Info A che serve un #hashtag?

S

Squirrel

Guest
Autore del topic
Dopo la news postata da @Grove95 ( http://www.sciax2.it/forum/facebook/gli-hashtag-arrivano-facebook-597314.html ) , e dalla risposta scritta da @Rootlf, ho deciso di farvi sapere a cosa servono ;)

Anche se cambia poco ai fini della ricerca su twitter e facebook, inserire un hashtag in un tweet/ facebook post è un buon metodo per mettere in evidenza una parola chiave. Ma questa è solo l’utilità minima di un hashtag.
Ecco, in breve, a cosa servono le parole precedute da #cancelletto:
TRACKING
potete ricercare con semplicità tutti i tweet/post facebook creati che contengono l’hashtag in questione. Se, per esempio, state seguendo un programma tv (#ilpiugrandespettacolodopoilweekend di Fiorello, ad esempio, che nonostante la lunghezza dell’hashtag è uno dei più popolari in Italia), sarà semplicissimo sapere cosa dicono gli altri e godervi una social vision dello spettacolo.
ARCHIVIARE
usando strumenti come
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
potete salvare i vostri tweet mettendoli in ordine e scegliendo quelli più significativi. Un esempio, in questo caso, è dato da un fatto di cronaca - ad esempio le elezioni in Egitto e i fatti di Piazza #Tahir, ma anche avvenimenti più frivoli, come un party con molti partecipanti. Questo strumento è molto adatto ai content curator ma può essere utilizzato aqnche in maniera meno “consapevole” e decisamente più funny.

REALIZZARE UN QUESTION TIME
Può sembrare complicato, ma non lo è. Questa tecnica è utilizzata da Klout per i Q&A, da Yoko Ono, che risponde successivamente alle domande poste dai fan sul suo sito o da International Fashion Blogger, con l’hashtag #IFBchat
Basta annunciare con anticipo sui propri canali l’hashtag prescelto e dare appuntamento ai propri follower, incoraggiandoli a tracciare le conversazioni salvando la parola magica e seguendo lo stream. Questo sistema è ottimo per scoprire nuovi utenti da seguire e per guadagnare follower con i nostri stessi interessi.
SUPPORTARE UNA CAUSA
Che sia frivola o meno, non importa. Ai tempi dell’imminente uscita del video di Telephone, i fan di Beyoncè e Lady Gaga richiesero a gran voce il video con l’hashtag #releaseTelephoneNow. Recentemente in Italia si fa un gran utilizzo di questo sistema: basti pensare a OccupyPD, creato sulla falsariga dell’hashtag #OccupyWallStreet e dei movimenti simili in giro per il mondo. Ma anche
DARE SFOGO ALL’IRONIA
#sucate, #MonetaDopoEuro, #lapadaniaesiste, e molti altri sono gli hashtag che hanno fatto scatenare la vena umoristica dei twitteri italiani. Alcuni lanciati da semplici utenti. Il più divertente degli ultimi tempi è sicuramente #Montifacts: gli utenti si sono sbizzarriti a paragonare il nuovo premier italiano a Chuck Norris, attribuendogli la capacità di risolvere qualsiasi problema.
Fonte: SocialFresh.com
 
Riferimento: A che serve un #hashtag?

Dopo la news postata da @Grove95 ( http://www.sciax2.it/forum/facebook/gli-hashtag-arrivano-facebook-597314.html ) , e dalla risposta scritta da @Rootlf, ho deciso di farvi sapere a cosa servono ;)

Anche se cambia poco ai fini della ricerca su twitter e facebook, inserire un hashtag in un tweet/ facebook post è un buon metodo per mettere in evidenza una parola chiave. Ma questa è solo l’utilità minima di un hashtag.
Ecco, in breve, a cosa servono le parole precedute da #cancelletto:
TRACKING
potete ricercare con semplicità tutti i tweet/post facebook creati che contengono l’hashtag in questione. Se, per esempio, state seguendo un programma tv (#ilpiugrandespettacolodopoilweekend di Fiorello, ad esempio, che nonostante la lunghezza dell’hashtag è uno dei più popolari in Italia), sarà semplicissimo sapere cosa dicono gli altri e godervi una social vision dello spettacolo.
ARCHIVIARE
usando strumenti come
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
potete salvare i vostri tweet mettendoli in ordine e scegliendo quelli più significativi. Un esempio, in questo caso, è dato da un fatto di cronaca - ad esempio le elezioni in Egitto e i fatti di Piazza #Tahir, ma anche avvenimenti più frivoli, come un party con molti partecipanti. Questo strumento è molto adatto ai content curator ma può essere utilizzato aqnche in maniera meno “consapevole” e decisamente più funny.

REALIZZARE UN QUESTION TIME
Può sembrare complicato, ma non lo è. Questa tecnica è utilizzata da Klout per i Q&A, da Yoko Ono, che risponde successivamente alle domande poste dai fan sul suo sito o da International Fashion Blogger, con l’hashtag #IFBchat
Basta annunciare con anticipo sui propri canali l’hashtag prescelto e dare appuntamento ai propri follower, incoraggiandoli a tracciare le conversazioni salvando la parola magica e seguendo lo stream. Questo sistema è ottimo per scoprire nuovi utenti da seguire e per guadagnare follower con i nostri stessi interessi.
SUPPORTARE UNA CAUSA
Che sia frivola o meno, non importa. Ai tempi dell’imminente uscita del video di Telephone, i fan di Beyoncè e Lady Gaga richiesero a gran voce il video con l’hashtag #releaseTelephoneNow. Recentemente in Italia si fa un gran utilizzo di questo sistema: basti pensare a OccupyPD, creato sulla falsariga dell’hashtag #OccupyWallStreet e dei movimenti simili in giro per il mondo. Ma anche
DARE SFOGO ALL’IRONIA
#sucate, #MonetaDopoEuro, #lapadaniaesiste, e molti altri sono gli hashtag che hanno fatto scatenare la vena umoristica dei twitteri italiani. Alcuni lanciati da semplici utenti. Il più divertente degli ultimi tempi è sicuramente #Montifacts: gli utenti si sono sbizzarriti a paragonare il nuovo premier italiano a Chuck Norris, attribuendogli la capacità di risolvere qualsiasi problema.
Fonte: SocialFresh.com

Io intendevo la funzione che dovrebbero avere su facebook. Non credo che Zuckeberg si permetta di copiare twitter...

Comunque queste info sono molto utili, anche perché mi hanno aperto la mente su cose che non conoscevo :P
 
Riferimento: A che serve un #hashtag?

Io intendevo la funzione che dovrebbero avere su facebook. Non credo che Zuckeberg si permetta di copiare twitter...

Comunque queste info sono molto utili, anche perché mi hanno aperto la mente su cose che non conoscevo :P
HashTag si chiama così perché non è preso da Twitter essendo che non è il primo che lo ha introdotto. ^^
Comunque credo che Zuckerberg lo voglia impiegare per altre cose ancora a noi nascoste ;)