Info I viaggi di studio

Paroh

Utente Colossal
Autore del topic
4 Agosto 2011
3.539
0
Miglior risposta
0
Premetto che l'idea sul fare un thread del genere mi è venuta guardando un poster di Londra che ho appeso in camera. :emoji_relieved:

I viaggi di studio

Cosa sono?

I viaggi di studio sono dei viaggi che gli enti pubblici organizzano (soprattutto durante il periodo estivo) e che permettono agli alunni di poter andare a fare una vera esperienza in una scuola estera per apprendere meglio la lingua.

Esistono fondamentalmente due tipi di viaggi di studio: c'è infatti la possibilità di risiedere nella stessa scuola (un college, per intendersi), oppure l'opportunità che da la scuola di essere ospitati da delle famiglie nelle loro case così da poter frequentare la stessa scuola che frequenta il ragazzo o la ragazza. Quest'ultima tipologia è detta scambio culturale.

Come posso accedere ad un viaggio di studio?

L'opportunità di fare uno scambio culturale è data solo agli studenti più meritevoli e a quelli che dimostrano una maggiore maturità. Inoltre, non tutte le scuole li organizzano.

Gli scambi culturali, però, non vengono organizzati solo dalle scuole. Esiste infatti un'associazione apposita, chiamata Intercultura, che organizza a sua volta questo tipo di scambio. E' molto utile per imparare a conoscere la cultura, gli usi e i costumi di una nazione quasi sconosciuta.

Per quanto riguarda i viaggi d'istruzione classici, invece, tutti possono accedervi tramite il pagamento di una quota, che spesso non va sotto i 2000€. La quota è molto alta, quindi poche famiglie possono permettersi un simile lusso.
In alternativa, però, esiste un ente statale, denominato INPDAP, che consente ai figli di dipendenti statali (quindi figli di impegati del comune, della provincia, di maestri o professori di scuole pubbliche e via dicendo..), di accedere a questi viaggi a cifre irrisorie rispetto a quanto costa il viaggio organizzato dalla stessa scuola.

Purtroppo però, non tutti quelli che fanno la domanda di ammissione vengono scelti per partecipare al viaggio, ergo anche qui c'è una sorta di "selezione". La quota da pagare non è uguale per tutte le famiglie, in quanto varia secondo un calcolo matematico ben preciso, a seconda dell'ISEE, ovvero del reddito della famiglia.
Quindi, in sostanza, più è alto il reddito e più la famiglia paga. Inoltre, all'aumentare del reddito, la posizione nella graduatoria per accedere al viaggio scende, dato che si tende a dare la precedenza ai meno abbienti.

Personalmente, ho partecipato ad un viaggio organizzato dall'INPDAP nell'Estate 2012 e sono andato nella bellissima Londra. E' stata un'esperienza magnifica perché non solo punta a formarti a livello di competenze acquisite, ma anche come persona dato che incontri molti ragazzi che provengono da tutta Italia ed è normale che si instaurano nuove amicizie. Purtroppo quest'anno non ho potuto partecipare al viaggio per problemi personali e mi dispiace molto, perché sono sicuro che mi sarei divertito un sacco!

Per ulteriori info, vi consiglio di consultare questi siti:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
e
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
(il programma specifico delle vacanze INPDAP si chiama Valore Vacanza).

Voi avete avuto esperienze di questo tipo? Vi siete divertiti? Vorreste mai partecipare ad uno di questi viaggi?

Ciao e alla prossima :emoji_slight_smile:
 
Riferimento: I viaggi di studio

Quest'anno nella mia scuola è venuta un'americano proprio per questi scambi interculturali. E' stata ospitata da una famiglia in cui la figlia andava proprio in questa scuola. Credo sia un'ottima possibilità per imparare cose nuove, oltre alla lingua anche come sono strutturate le altre scuole.
 
Riferimento: I viaggi di studio

Questa opportunità dei 'Viaggi studio' organizzati dagli enti pubblici è davvero un ottima possibilità oltre che per approfondire le proprio conoscenze nella lingua, ma anche per conoscere posti nuovi, usi e costumi diversi e molto altre che in altre nazioni sono molti differenti dai nostri.
Sinceramente riguardo al discorso "più è alto il reddito e più la famiglia paga" mi sembra giusto dato che chi ha le possibilità di pagare paga di più, chi invece ha possibilità, diciamo, più "ristrette" invece paga di meno in modo da permettere al figlio di andare a fare questa vacanza studio senza spendere cose che non possono permettersi.
 
Riferimento: I viaggi di studio

Questa opportunità dei 'Viaggi studio' organizzati dagli enti pubblici è davvero un ottima possibilità oltre che per approfondire le proprio conoscenze nella lingua, ma anche per conoscere posti nuovi, usi e costumi diversi e molto altre che in altre nazioni sono molti differenti dai nostri.
Sinceramente riguardo al discorso "più è alto il reddito e più la famiglia paga" mi sembra giusto dato che chi ha le possibilità di pagare paga di più, chi invece ha possibilità, diciamo, più "ristrette" invece paga di meno in modo da permettere al figlio di andare a fare questa vacanza studio senza spendere cose che non possono permettersi.

Esatto. Per confermarti che hai ragione, ti cito il secondo comma dell'articolo 3 della Costituzione.

"E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana [...]"

Vuol dire quindi che lo Stato ha l'OBBLIGO COSTITUZIONALE di realizzare opere che possano favorire i meno abbienti, fornendo loro le stesse possibilità di sviluppo rispetto ai più ricchi.
 
Riferimento: I viaggi di studio

Guarda, quest'anno io sarei andato in un viaggio studio in germania, ma i professori erano troppo occupati a protestare per i loro problemi e alla fine si è tutto ritorso contro di noi.
Invece l'anno scorso sono andato in inghilterra e mi sono divertito molto assieme a molti miei compagni ^^