Guida Root, custom recovery gs3 i9300

#Mic

Utente Medio
Autore del topic
2 Luglio 2012
147
0
Miglior risposta
0
Buongiorno a tutti, dopo un bel po di tempo da utente inattivo sono tornato :emoji_smiley:
Finalmente ho cambiato cellulare, e sono passato dal mio vecchio amato lg l5 (che chiede pietà da quante putt***te di modding gli ho fatto) ad un samsung galaxy s3, a parer mio, device fantastico, rapporto qualità prezzo ottimo, comunque non è una recensione, bensì una guida per come impestare di cose non marchiate samsung il vostro device.
iniziamo
solita premessa: NE IO NE SCIAX 2 CI ASSUMIAMO RESPONSABILITA'

procedure di root

POSSIBILITA' 1: FRAMAROOT

allora, innanzi tutto partiremo provando ad effettuare tutto esclusivamente da cellulare, perdonatemi, ma non so con che sistemi operativi funziona, credo android 4.2.2 o 4.3
per eseguire il root basta molto semplicemente cercare su google framaroot, applicazione dei geni di XDA, e scaricare l'ultima versione (quest'applicazione funziona con molti tipi di cellulari)
una volta fatto questo vi ritroverete una schermata con una "tendina" e dei nomi strani sotto (ARAGORN ecc.)
voi nella tendina selezionate install super user e premete su uno di quei nomi strani, se il device è supportato avrete ottenuto i permessi di root automaticamente.

POSSIBILITA' 2: ODIN (TESTATA E FUNZIONANTE)
Prerequisiti

-Driver del telefono installati sul PC (sono già presenti se avete installato la
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
, )
-Tool Odin necessario per eseguire alcune procedure ed eventualmente ripristinare il telefono allo stato iniziale o per l’invio in garanzia. download
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

-Telefono carico almeno al 40%
-file da flashare con odin scaricabile da
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


OK allora iniziamo.
Dopo avere installato kies per i driver (che sono scaricabili a parte, ma ho avuto problemi quindi vi consiglio di fare tutto con kies) apriamo ODIN eseguendo da amministratore e verifichiamo che KIES sia chiuso, anche nella barra dell'orologio.

nel frattempo mettiamo in download mode il nostro cellulare premendo i tasti a telefono spento VOL GIU'+ TASTO POWER + TASTO HOME, poi ci chiederà di continuare e voi se non erro premete VOL SU.
entrerete nella ODIN MODE, collegate il telefono con cavo usb al computer, e ODIN vi rileverà il cellulare. ora inserite nella cella PDA il file scaricato in precedenza (AUTO ROOT ecc. ecc.)
ora cliccate su start e aspettate. una volta riavviato il dispositivo avrete i permessi di root!

POSSIBILITA' 3: SAFE ROOT (TESTATA E FUNZIONANTE) per android 4.3 <- CONSIGLIATA
Sempre avendo a disposizione kies, o driver samsung, scaricate SAFE ROOT da
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

successivamente andate (Sul cellulare) in IMPOSTAZIONI>OPZIONI SVILUPPATORE>DEBUG USB e lo attivate.
ora da telefono acceso collegate il cavo usb e aprite il programma safe roote seguite la procedura guidata. FATTO!

CUSTOM RECOVERY: ODIN


Ora installiamo una custom recovery (io vi mostrerò cwm)
Stessa procedura del root con odin, apriamo il programma ODIN e nella casella PDA inseriamo questo file scaricabile da
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
e avviamo ODIN. FATTO!

CUSTOM RECOVERY: ODIN MOBILE!! tutto da cellulare

ODIN mobile è stato sviluppato da chainfire, e credo sia una delle app per modding samsung migliori del secolo.
scarichiamolo da aptoide ( è un apk a pagamento, in teoria... il link non ve lo fornisco, trovatevelo su aptoide/google). scarichiamo un file manager come root explorer, e scarichiamo
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
che è la recovery e dalla cartella download trasferitela in una memoria esterna e rinominate in file in "recovery.img".
ora torniamo a ODIN MOBILE, chiederà i permessi di root, ovviamente concedeteglieli. clicchiamo sulla casella RECOVERY, e selezioniamo il percorso del file scaricato in precedenza (recovery.img). Ora scendete in ODIN MOBILE e premete su flash firmware o comunque start flash o qualcosa di simile (scusate le imprecisioni, ma sto andando a mente).
il telefono si riavverà nella vostra nuova recovery ClockWorkMod Touch!

LA GUIDA E' TERMINATA! BUONO SPUTTANAMENTO DEL VOSTRO CELLULARE! SCHERZO OVVIAMENTE!

inoltre per concludere come custom rom consiglio o una Cyanogen Mod stable, oppure la samsung galaxy s 5 mini rom per s3!


RICORDO A TUTTI CHE IL TASTO GRAZIE ESISTE, E ABUSARNE NON E' REATO!
 
  • Like
Reactions: 1 person