Qualche giorno fa si è concluso il Keynote Apple: la conferenza della “mela morsa” si è tenuta a San Francisco. Le 7000 persone presenti al Bill Graham Civic Auditorium e quelle che lo hanno visto da casa, aspettavano con ansia la presentazione del nuovo iPhone.
La conferenza è stata presentata da James Corden e Tim Cook – nonché CEO dell’azienda Apple Inc. – e per prima cosa presentata è stato il servizio musicale Apple Music. Per essere schetti, a molti degli utenti Apple non frega nulla di questo servizio, ma stando a quello che dice l’azienda è comunque in crescita, arrivando alle 17 milioni di copie vendute.
Le copie vendute però non è un dato importante quando, secondo l’azienda, sono comunque indietro, e quindi ci hanno preannunciato l’arrivo di un nuovo design dell’applicazione che mira ad attirare a sé molti più utenti. Superata tutta la storia che diceva quanto stessero cercando di aumentare in meglio l’offerta di Apple Music, è arrivato il momento di Shigeru Miyamoto e della presentazione del nuovo gioco Super Mario, esclusiva per Apple. Arriviamo quindi al resoconto del programma educativo ConnectED, ove sono state ben 114 le scuole coinvolte.
Un nuovo iPhone al Keynote Apple
È arrivato il momento tanto atteso da tutti i fan Apple, ovvero quello della presentazione del nuovo modello di iPhone. Quest’ultimo, iPhone 7, si potrà trovare anche in una versione Plus e tra le tante novità, ci sono i nuovi colori nero opaco e Jet Black. Molto discussa è la rimozione del jack per gli auricolari da 3,5 mm.
Design
I due nuovi colori possono sembrare simili, ma la nuova colorazione Jet Black è il frutto di un lavoro ingegneristico che lo rende estremamente lucido.
È stato rivisto il design del tasto Home, incluso il sensore di impronte digitali Touch ID, grazie al Taptic Engine. I bottoni di blocco e del volume restano lì, e come al solito, gli altoparlanti si trovano in basso.
Display
È stato aggiunto il nuovo display Retina HD che permette di visualizzare molti più colori e ad una risoluzione molto più alta. L’iPhone 7 possiederà un display di 4,7″ 1334× 750, mentre il modello Plus ne possiederà uno di 5,5″ 1920×1080. Entrambi rivedranno la tecnologia 3D Touch del modello precedente.
Fotocamera
La fotocamera è uno degli aspetti più importanti negli smartphone, dato che oramai si preferisce comprare un cellulare che permette di fare tutto, incluso le fotografie. Man mano che il mercato aumenta, anche le specifiche tecniche delle fotocamere aumentano, ed ora è arrivato il momento di Apple di ingrandire la sua fotocamera.
Ovviamente non mancherà la possibilità di girare i video, che grazie alle specifiche tecniche sopracitate, potranno essere girati fino a 4K (in slowmotion fino a 1080p). L’obiettivo frontale ha una risoluzione di 7MP, e grazie al Retina Flash, la luce si adatta a quella dell’ambiente, restituendo delle foto perfette.
Tutto questo è dovuto dal processore ISP che può gestire oltre 100 miliardi di operazioni contemporaneamente.
Processore
L’iPhone presentato al Keynote Apple di quest’anno può vantare un nuovo processore, l’A10 Fusion. Esso permetterà una velocità di calcolo maggiore, ma un consumo più ridotto. Infatti, secondo l’azienda, il nuovo processore potrà far risparmiare fino a 2 ore in più di batteria nei nuovi iPhone. Anche se, queste “2 ore in più” hanno un suono ambiguo, perché non è stato specificato quali operazioni bisognerà fare per far risparmiare la batteria. Il nuovo chip A10 ha un’architettura quad-core: due-core ad alta prestazione e due-core ad alta efficienza. È stato rimosso il modello con memoria interna da 16GB ed aggiunto quello da 256GB.
Clicca qui per confrontare le specifiche tecniche tra i due modelli.
Col nuovo processore, è stato sistemato anche l’audio, che questa volta ne monterà uno stereo, con una potenza 2 volte al modello iPhone 6. Nella confezione si potranno trovare gli auricolari EarPods con il connettore Lightning. Al Keynote Apple sono stati presentati i nuovi auricolari AirPods wireless, disponibili alla cifra di 179,00 euro. Li puoi acquistare da qui.
I due modelli monteranno automaticamente il nuovo sistema operativo iOS 10.
Presentato il nuovo Watch Series 2
Il mercato degli smartwatch è in forte crescita, ed ovviamente, l’Apple non può non presentare un suo concorrente. A solo 1 anno dall’uscita del primo smartwatch di Apple, nello scorso Keynote Apple è stato presentato l’Apple Watch Serie 2. Tra le piccole nuove introduzioni, voglio citare solo quelle che a mio parere possono sembrare più utili ed innovative. Una di queste è il GPS integrato, la resistenza all’acqua fino a 50 metri e il sensore cardiaco. Il nuovo Watch potrà essere utilizzato anche con le nuove AirPods, le quali permetteranno di parlare con Siri, rispondere alla chiamate, ascoltare musica, ed utilizzare le applicazione Apple per lo sport.
L’iPhone ed il Watch Series 2 saranno disponibili il 16 settembre di quest’anno. È possibile preordinarli da qui (iPhone 7 ed iPhone 7 Plus) e da qui (Apple Watch). Le AirPods saranno disponibili invece ad ottobre.