Le caratteristiche sono le seguenti:
DPI: 1600
Sensore: Darkfield
Batteria: 500mAh (Inclusa)
Nonostante le caratteristiche non siano delle migliori, il mouse è davvero valido per svolgere compiti lavorativi, sia per via della sua estrema precisione, sia per via dei tasti macro aggiunti da Logitech.
Il mouse è realizzato in plastica, tuttavia è davvero pesante, e soprattutto non presenta nessuno scricchiolio: è davvero solidissimo.
La rotella è una delle particolarità del mouse, infatti possiamo utilizzarla in due modalità: quella standard e quella a scorrimento infinito; essa azionerà un infinito scroll, così da arrivare in basso nella pagina con più facilità. Inoltre la rotella non è da sola, ma ne è presente una laterale, molto comoda per controllare il volume.
Di sicuro non è il mouse più sensibile sul mercato da come si può facilmente intuire dal sensore Darkfield laser da soli 1600dpi, non assicura velocità nei movimenti, ma al contrario, l’estrema precisione è assicurata. Tuttavia il sensore laser può essere utilizzato su piani spessi almeno 4mm di qualsiasi materiale, compreso il vetro.
La batteria integrata da 500mAh può essere ricaricata tramite la porta microUSB posta sul lato sup
MX Master è un mouse Bluetooth che può essere collegato al PC tramite una USB, ma oltre a questo c’è una grande particolarità: è possibile collegare il mouse a 3 client bluetooth ed è possibile passare da un client all’altro tramite un piccolo tasto posto sul lato inferiore.
In definitiva, Logitech MX Master, è un ottimo mouse, ovviamente non adatto per il gaming, ma per 65 euro, attualmente sul mercato, non esistono alternative più precise.