Notice: La funzione register_sidebar è stata richiamata in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la barra laterale "sidebar-1". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Imposta manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /var/www/vhosts/sciax2.it/httpdocs/blog/wp-includes/functions.php on line 6031
Sciax2.it

Come illuminare una postazione da Gaming

Ogni PC Gamer nel 2017 tende sempre ad abbellire la propria postazione da gaming.

Ci sono vari modi per farlo, tra cui l’illuminazione a LED, sotto forma di lampade, strisce o diodi; in questo articolo vedremo le principali.

Lampada RGB Aukey

Fra tutti i prodotti Aukey presenti su Amazon, il più venduto è una lampada a LED RGB, la quale funziona in modo smart: viene alimentata da una batteria di 12V e ogni funzione è gestita con un tocco nella parte inferiore. Infatti non è presente nessun pulsante: basterà sfiorare!

Per accenderla in modalità bianca basterà sfiorare una, due o tre volte (in base alla luminosità che desideriamo) la parte inferiore. Mentre per avviare la modalità RGB a sedici milioni di colori basterà sfiorare per 5 secondi, e la lampada si avvierà in modalità fade, ovvero tutti i colori verranno dissolti, e per scegliere un colore basterà sfiorare una sola volta.

La lampada RGB Aukey è un ottima soluzione, presente su Amazon per circa 27€.

http://amzn.to/2mirQvw

Striscia a LED RGB

Una delle soluzioni più utilizzate è la classica striscia a LED RGB.

Anch’essa viene alimentata da una batteria di 12V collegata a un piccolo alimentatore, il quale comprende un’antenna per poter comandare i colori della striscia tramite un telecomando; sono presenti 16 colori diversi, in accoppiata a 5 modalità d’uso:

  1. Standard: la striscia rimarrà statica su un singolo colore.
  2. Flash: il verde, il rosso e il blu (RGB) verranno continuamente alternati, creando un effetto fulmineo.
  3. Strobe: tutte le gradazioni di colore, dissolte da un effetto soft.
  4. Fade: identica alla modalità precedente, ma con un effetto di dissolvenza più lineare.
  5. Smooth: colori casuali alternati da un effetto fulmineo, senza nessuna dissolvenza.

Questa è una delle mie soluzioni preferite, il prezzo di una striscia da 5 metri con alimentatore incluso si aggira intorno ai 16€.

http://amzn.to/2mG4g77

Lampadine a LED RGB (E14-E27)

Se siete in possesso di una classica lampada da tavolo con attacco E14 oppure E27, potete riciclarla tramite delle lampadine RGB, controllate da un telecomando identico a quello della striscia.

Sono alimentate ovviamente dal portalampada e sono disponibili con diversa potenza in W, la quale ne decreta il prezzo.

Questa è un ottima soluzione, anche usando le lampadine come luce ambiente.

Lampada di sale dell’Himalaya

Questa è l’ultima soluzione che vi proponiamo, nonché l’unica con un colore flat e non RGB: una piccola lampadina E14 a 2500 Kelvin, in un grosso e pesante corpo di sale Himalayano.

È disponibile in molte dimensioni: la versione base da 2.7Kg costa intorno ai 17€: http://amzn.to/2nbAgUP. Oltre a essere bella esteticamente la lampada possiede alcuni benefits per purificare l’ambiente da onde radio, per via del sale da cui è composta. Possiede una base in legno la quale conduce il cavo di alimentazione sul quale è posto uno switch per accendere e spegnere la lampada. Anche questa è un ottima alternativa per dare un tocco di classe alla vostra scrivania.

Queste sono principali soluzioni per dare un tocco di classe a ogni postazione PC.

Personalmente posseggo tutte queste soluzioni, e voi cosa ne pensate?

Exit mobile version