Durante l’adolescenza, il sesso appare come una cosa strana e interessante: l’aura di mistero che lo circonda lo rende tutto da scoprire, e le curiosità in merito sono tante. Se i maschietti scherzano con gli amici e le femminucce si confidano con le compagne, spesso il dialogo che manca è proprio quello con i genitori.
Poi, crescendo e facendo l’amore per le prime volte, le curiosità puberali si vanno affievolendo e passano nel dimenticatoio. La cosa interessante, da quel momento in poi, si fa proprio la pratica.Tuttavia, se siete esperti di sesso ma non conoscete le curiosità e le statistiche insolite, e anche se non ne sapete nulla e volete informarvi, ecco 9 fatti sul sesso che (probabilmente) vi sorprenderanno.
9. Chi detiene il record mondiale per aver fatto il maggior numero di figli? Una donna russa del 18esimo secolo ne ha partoriti ben 69, nel corso di 27 gravidanze (con 16 paia di gemelli, 7 parti di tre bimbi e 4 parti quadrupli). L’uomo con più figli, invece, era un imperatore marocchino: 342 figlie e 525 figli circa è la stima per difetto della sua prole.
8. Le dimensioni medie di un pene in erezione sono da 12,7 a 17,8 cm di lunghezza e da 10 a 15 cm di circonferenza.
7. Il 5% degli uomini di 40 anni e dal 15 al 25 % dei sessantacinquenni ha avuto esperienze di disfunzioni erettili.
6. In media, i ragazzi perdono la verginità verso i 16,9 anni. Le ragazze, invece, verso i 17, 4.
5. Sapevate quanti uomini sposati dormono da soli? Ben 1 su 10 preferisce dormire in camere separate.
4. Se il 75% degli uomini raggiunge sempre l’orgasmo durante il sesso, solo il 29% delle donne prova piacere ad ogni rapporto. Molte donne, infatti, hanno bisogno della stimolazione clitoridea (e non vaginale) per raggiungere l’orgasmo.
3. 2/3 degli studenti universitari ammettono di aver goduto di una “amicizia con benefici” (i cosiddetti trombamici delle donne). Il motivo? Molto meglio fare solo sesso senza doversi impegnare.
2. Gli uomini hanno in media 7 partner sessuali, mentre le donne hanno mediamente 4 partner seri.
1. Il 50% di uomini e donne sessualmente attivi avrà una infezione genitale nel corso della propria vita. Il virus del papilloma umano, infatti, si trasmette molto facilmente e si presenta in forma grave o leggera; nel 90% dei casi, si guarisce entro 2 anni.
Fonte: livescience.com
Poi, crescendo e facendo l’amore per le prime volte, le curiosità puberali si vanno affievolendo e passano nel dimenticatoio. La cosa interessante, da quel momento in poi, si fa proprio la pratica.Tuttavia, se siete esperti di sesso ma non conoscete le curiosità e le statistiche insolite, e anche se non ne sapete nulla e volete informarvi, ecco 9 fatti sul sesso che (probabilmente) vi sorprenderanno.
9. Chi detiene il record mondiale per aver fatto il maggior numero di figli? Una donna russa del 18esimo secolo ne ha partoriti ben 69, nel corso di 27 gravidanze (con 16 paia di gemelli, 7 parti di tre bimbi e 4 parti quadrupli). L’uomo con più figli, invece, era un imperatore marocchino: 342 figlie e 525 figli circa è la stima per difetto della sua prole.
8. Le dimensioni medie di un pene in erezione sono da 12,7 a 17,8 cm di lunghezza e da 10 a 15 cm di circonferenza.
7. Il 5% degli uomini di 40 anni e dal 15 al 25 % dei sessantacinquenni ha avuto esperienze di disfunzioni erettili.
6. In media, i ragazzi perdono la verginità verso i 16,9 anni. Le ragazze, invece, verso i 17, 4.
5. Sapevate quanti uomini sposati dormono da soli? Ben 1 su 10 preferisce dormire in camere separate.
4. Se il 75% degli uomini raggiunge sempre l’orgasmo durante il sesso, solo il 29% delle donne prova piacere ad ogni rapporto. Molte donne, infatti, hanno bisogno della stimolazione clitoridea (e non vaginale) per raggiungere l’orgasmo.
3. 2/3 degli studenti universitari ammettono di aver goduto di una “amicizia con benefici” (i cosiddetti trombamici delle donne). Il motivo? Molto meglio fare solo sesso senza doversi impegnare.
2. Gli uomini hanno in media 7 partner sessuali, mentre le donne hanno mediamente 4 partner seri.
1. Il 50% di uomini e donne sessualmente attivi avrà una infezione genitale nel corso della propria vita. Il virus del papilloma umano, infatti, si trasmette molto facilmente e si presenta in forma grave o leggera; nel 90% dei casi, si guarisce entro 2 anni.
Fonte: livescience.com