Salve!
È un po' di tempo che non torno su Sciax ma tra servizio militare, avanzamento, politecnico ho avuto il mio da fare ;D
In ogni caso la mia Prima domanda è questa:
Sto facendo un sito, ma già dopo alcuni mesi alla facoltà d'ingegneria informatica non riesco più a fare a meno di classi ed oggetti, di conseguenza ho iniziato a creare le varie classi (user, articolo, etc..), ma poi mi sembrava stupido creare 50 pagine .php con dentro solo
Di conseguenza ho pensato che sarebbe più logico fare un unico file chiamato "action.php" a cui tutti i form inviano i dati per poi gestirli semplicemente con qualcosa tipo:
Perciò volevo chiedere se ciò ha svantaggi o se c'è un metodo migliore.
Seconda domanda:
Includere troppi file .php rallenta il sito? È meglio sempre includere solo quelli essenziali?
Es. Mettiamo che sto lavorando alla pagina del profilo, quindi includo solo il file php con la classe user o posso benissimo includere un file chiamato per esempio "include.php" il quale include tutte le classi?
Terza domanda:
Per evitare di dover cambiare 50 pagine ogni volta che modifico parte del template ho pensato di spezzettare l'index in varie parti (header, body, footer, etc..) le quali vengono incluse, inoltre il body viene incluso attraverso una variabile $_GET (es: index.php?nome_pagina=home), il quale va a cercare la pagina home.php che è solo la parte centrale e non può esistere da sola.
Ci sono metodi più intelligenti? O va bene così?
Grazie mille per le vostre future risposte (:
È un po' di tempo che non torno su Sciax ma tra servizio militare, avanzamento, politecnico ho avuto il mio da fare ;D
In ogni caso la mia Prima domanda è questa:
Sto facendo un sito, ma già dopo alcuni mesi alla facoltà d'ingegneria informatica non riesco più a fare a meno di classi ed oggetti, di conseguenza ho iniziato a creare le varie classi (user, articolo, etc..), ma poi mi sembrava stupido creare 50 pagine .php con dentro solo
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
PHP:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i codici!
Seconda domanda:
Includere troppi file .php rallenta il sito? È meglio sempre includere solo quelli essenziali?
Es. Mettiamo che sto lavorando alla pagina del profilo, quindi includo solo il file php con la classe user o posso benissimo includere un file chiamato per esempio "include.php" il quale include tutte le classi?
Terza domanda:
Per evitare di dover cambiare 50 pagine ogni volta che modifico parte del template ho pensato di spezzettare l'index in varie parti (header, body, footer, etc..) le quali vengono incluse, inoltre il body viene incluso attraverso una variabile $_GET (es: index.php?nome_pagina=home), il quale va a cercare la pagina home.php che è solo la parte centrale e non può esistere da sola.
Ci sono metodi più intelligenti? O va bene così?
Grazie mille per le vostre future risposte (: