- 24 Luglio 2009
- 102
- 0
- Miglior risposta
- 0
Correva l’anno 2002, quando uscì il primo capitolo di questo
Effettivamente l’attesa è stata spasmodica, sin dall’annuncio della data di rilascio, tutti ci aspettavamo un prodotto di qualità elevata, una sorta di risposta gratuita ad
Andiamo in missione
Il piatto forte di questo titolo è il
Guerra di Pixel
Sembra inutile parlare di grafica in questi giochi, non tanto perchè non ha una sua utilità, ma per il fatto che coloro che ci giocano generalmente abbassano i dettagli al minimo per avere più fluidità e meno fronzoli sullo schermo, che potrebbero distrarre. Ma noi siamo redattori e dobbiamo giudicare anche quest'aspetto. Va detto che tutti ci aspettavamo un salto grafico in virtù dell'impiego dell'unreal engine 3, in parte questo c'è stato. I soldati sono ricreati in maniera convincente, così come il loro movimento, e le armi somigliano in maniera impressionante alle controparti reali. Ma dov'è che perde questo titolo? Bhe nei dettagli, anche a livelli elevati si soffre di un fastidiosissimo aliasing che fa vedere tutti i bordi scalettati. Altra nota dolente sono le mappe, purtroppo risultano troppo spoglie, c'è un senso di desolante vuoto a percorrerle, e ciò è reso ancora peggiore dalle
Che dire su questo
A cura di :
fonte:
Raga devo dire che il gioco è abbastanza carino,in più è completamente free e,diversamente da combata rms e warrock(ma come altri fps)in cui le armi le noleggi,qui nn devi comprare prorpio nulla!!!all'inizio di ogni partita potra decidere che ruolo prendere.ogno ruolo avrà vari tipi di armi da usare(le armi andranno sbloccate con l'avanzare del gioco e facendo i vari training).l'unica pecca è che nn potrai creare room,ma dovrai giocare in alcuni server.(pagando però una quota al mese,potrai prendere un server tutto tuo,se nn sbaglio costa 49$)vale la pena di provarlo.
in più vorrei offrire la mia esperienza in AA3 e creare una piccola guida di introduzione al gioco.
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
con ambientazione moderna. Per chi non lo sapesse, America’s Army è un gioco gratuito sponsorizzato direttamente dall’esercito americano, ovviamente lo scopo principale del gioco era pubblicizzare l’esercito, ma uscì fuori un buon prodotto capace d’attirare l’attenzione degli amanti del genere e di creare attorno a se una considerevole community. Ci saranno riusciti anche con questo terzo capitolo?Effettivamente l’attesa è stata spasmodica, sin dall’annuncio della data di rilascio, tutti ci aspettavamo un prodotto di qualità elevata, una sorta di risposta gratuita ad
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
ed al prossimo Operation Flashpoint 2. All’inizio rimanemmo sconcertati dal numero di bug che affliggevano il titolo, ma un fix veloce del team di sviluppo ha permesso di correggerne molti e così abbiamo potuto cominciare a giocare. Oddio “cominciare a giocare” è una parola grossa, perché prima di diventare soldati bisogna passare per un duro addestramento. Come nei precedenti capitoli, anche qui dovremo cominciare superando le varie prove che costellano il percorso base. Queste prove hanno anche lo scopo d’introdurre il giocatore ai comandi base ed alle varie armi. C'è anche la possibilità d'eseguire delle missioni speciali, queste sono utili per sbloccare nuove armi e nuovi equipaggiamenti. Passando a ciò che vediamo su schermo, ovvero al gioco giocato. Va detto che il livello di realismo è abbastanza convincente, qui c'è una premessa da fare, l'hud non mostra molto, in effetti oltre alla salute ed all'equipaggiamento portato con se (compreso il numero di caricatori), non mostra nient'altro. Non sapremo mai quanti colpi ci rimangono nel caricatore, dovremo tenere a mente quanti ne spariamo (come accade per i soldati veri). Un'ulteriore chicca interessante è la presenza dei danni localizzati, ovvero in base a dove si viene colpiti si avranno diverse reazioni, un colpo alle gambe potrebbe far rallentare l'andatura, uno alle braccia diminuire la nostra precisione e così via. Altra nota di realismo, le uccisioni non verranno visualizzate sullo schermo, perciò per sapere se abbiamo abbattuto un nemico dovremo avvicinarci a lui e confermare l'abbattimento, ciò non è un semplice dettaglio, perchè tutti coloro di cui non è stata accertata la morte possono essere curati dai compagni di squadra (purchè questi arrivino in tempo).Andiamo in missione
Il piatto forte di questo titolo è il
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
, bhè effettivamente è nato proprio per il gioco Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
. Va detto che tutte le modalità di gioco sono basate sul gioco di squadra, ovvero niente Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
singoli bisogna armarsi di pazienza e cominciare ad interagire con i nostri compagni per portare a termine l'obiettivo. Questo può variare a seconda della mappa ed a seconda della modalità scelta, analizziamole nel dettaglio: VIP Escort: Il nome dice già tutto, il membro di una squadra verrà promosso a “vip” e tutti i suoi compagni dovranno scortarlo fino ad un determinato punto della mappa. Lo scopo degli avversari è “accoppare” il vip oppure accoppare tutti i nemici. Take and Hold: le due squadre dovranno prendere possesso di alcuni punti strategici sparsi per la mappa e difenderli. Extraction: Una squadra dovrà prendere possesso di un oggetto (generalmente rappresentato da una valigetta) e portarlo al punto d'estrazione per poter vincere. Va da se che il compito degli avversari è impedire tutto ciò. Activatied Objective: Le due squadre avversarie dovranno attivare determinati oggetti sparsi per la mappa e difenderli, effettivamente questo tipo di modalità è molto simile a take and hold. Destroy: Semplicemente una squadra deve difendere degli oggetti, mentre gli avversari dovranno distruggerli. In queste missioni ogni team è diviso in sotto squadre, o gruppi di fuoco che fanno capo ad un loro leader. Va da se che l'organizzazione è importante.Guerra di Pixel
Sembra inutile parlare di grafica in questi giochi, non tanto perchè non ha una sua utilità, ma per il fatto che coloro che ci giocano generalmente abbassano i dettagli al minimo per avere più fluidità e meno fronzoli sullo schermo, che potrebbero distrarre. Ma noi siamo redattori e dobbiamo giudicare anche quest'aspetto. Va detto che tutti ci aspettavamo un salto grafico in virtù dell'impiego dell'unreal engine 3, in parte questo c'è stato. I soldati sono ricreati in maniera convincente, così come il loro movimento, e le armi somigliano in maniera impressionante alle controparti reali. Ma dov'è che perde questo titolo? Bhe nei dettagli, anche a livelli elevati si soffre di un fastidiosissimo aliasing che fa vedere tutti i bordi scalettati. Altra nota dolente sono le mappe, purtroppo risultano troppo spoglie, c'è un senso di desolante vuoto a percorrerle, e ciò è reso ancora peggiore dalle
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
che risultano un po' monotone e ripetitive. Per quanto riguarda il sonoro, va detto che, come da tradizione per gli Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
, non c'è musica durante le partite, in compenso i suoni delle armi sono realistici tanto quanto sono realistiche le loro fattezze. Tutto questo aiuta nell'esperienza di gioco, anche se un po' di suoni ambientali in più avrebbero giovato molto.Che dire su questo
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
, molti aspetti sono stati migliorati, mentre altri no. La grafica ha avuto un notevole abbellimento, ma non ci siamo, la concorrenza sta ancora lontanissima. Il realismo potrebbe far saltare di gioia i fan della serie, ma potrebbe anche scoraggiare chi si avvicina per la prima volta a questo titolo. Insomma, in sostanza non mi sento ne di promuovere questo titolo, ne tantomeno di bocciarlo. Ci troviamo di fronte ad uno Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
di una discreta qualità che sicuramente piacerà a chi ha amato il primo Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
, ma molti aspetti, primo fra tutti l'estremo realismo, potrebbe relegarlo alla sola cerchia di fan e qualche visitatore occasionale. A cura di :
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
fonte:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Raga devo dire che il gioco è abbastanza carino,in più è completamente free e,diversamente da combata rms e warrock(ma come altri fps)in cui le armi le noleggi,qui nn devi comprare prorpio nulla!!!all'inizio di ogni partita potra decidere che ruolo prendere.ogno ruolo avrà vari tipi di armi da usare(le armi andranno sbloccate con l'avanzare del gioco e facendo i vari training).l'unica pecca è che nn potrai creare room,ma dovrai giocare in alcuni server.(pagando però una quota al mese,potrai prendere un server tutto tuo,se nn sbaglio costa 49$)vale la pena di provarlo.
in più vorrei offrire la mia esperienza in AA3 e creare una piccola guida di introduzione al gioco.
Con questa guida vorrei riassumere:1) Introduzione al gioco
2) Installazione
3) Training
4) PunkBuster
Prima Parte : introduzione ad AA3
Benvenuto in america's army, il simulatore di guerra ufficiale dell'esercito americano!
America's army è nato come gioco per addestrare i nuovi soldati durante gli anni intorno al 2000. Vista la giocabilità di questo addestratore, intorno al 2002-2003 è stato rilasciato al pubblico il gioco gratuitamente.
Fino ad oggi il gioco ha passato innumerevoli versioni, vantando più di 10 milioni di giocatori iscritti e offrendo comunque il gioco gratuitamente. Il punto di forza di questo gioco, come dell'esercito americano, è il gioco di squadra, da preferire sempre all'azione individuale (al contrario di molti altri FPS)
In questi ultimi anni, con l'uscita di giochi sempre più realistici dal punto di vista grafico, AA iniziò a sembrare un gioco vecchiotto, nonostante alcuni dei giochi moderni abbiano una grafica peggiore delle versioni di AA2.
Ecco che così nasceva AA3: grafica innovativa, cura di ogni particolare, gameplay migliorato e innovativo.
AA3 propone il gioco di squadra come elemento fondante dell'esperienza multiplayer, infatti in questo simulatore contano molto di più i punti guadagnati completando obiettivi o curando i compagni che le singole uccisioni.
La distribuzione di questo gioco è stata affidata a Steam e al Deploy Client, download tools che permettono di scaricare e installare il simulatore con relativa facilità e procedura guidata e intuitiva.
Creazione account
Per giocare ad America's Army 3 è necessario creare un nuovo account, gli account di America's Army 2 non sono validi per AA3 .
E' sufficiente andare a questo link
Compilare la richiesta con i dati desiderati.
Seconda Parte : installare il gioco
Per installare il gioco si consiglia di seguire le procedure guidate dei due download partners che ora andrò a riassumere.
- Deploy Client
- Steam
Notare che noi NON forniamo supporto per la procedura con Steam. Per domande visitare il forum ufficiale di Steam.
La procedura è guidata e intuitiva, è sufficiente visitare il sito
Configurazione Tasti
ecco cosa vogliono dire quelle misteriose scritte nella configurazione dei tasti
__________________
- Terza Parte : i Training
Training di base
Per iniziare i training, accedere al gioco, eseguire il log-in andare nella schermata "training".
Corsa ad ostacoli
Benvenuto, soldato!
La prima sfida è una semplice corsa ad ostacoli da completare nel minor tempo possibile,senza commettere errori e/o cadute. Questo training punta a far comprendere all'utente i comandi di base e il movimento del personaggio in gioco, nonchè alcuni movimenti fondamentali durante il combattimento. Sono proposti diversi ostacoli relativamente semplici, il computer guiderà l'utente con suggerimenti.
Marksmanship
Qui inizia la pratica con le armi.
Per prima cosa il sergente vi istruirà all'uso dell'M16 con cui dovrete affrontare il training. Andate a prendere la vostra arma con relativi caricatori sul tavolo alla vostra sinistra presso l'armeria.
L'istruttore guiderà il vostro addestramento dalla postazione sulla torretta.
Per prima cosa vi verrà richiesto di familiarizzare con l'arma, e finiti due caricatori, ci sarà il vero e proprio test.
Il test consiste nello sparare a 40 bersagli. Per passare è richiesto un minimo di 23 centri. Ovviamente, con più centri si avrà diritto ad altri training specialistici, nonchè più punti da usare in seguito per la scelta di un "ramo" di specializzazione... ma di questo parleremo dopo.
Per prima cosa, il test inizia con 20 bersagli da sdraiato. Questa posizione è ottimale per la mira e l'arma si muove meno che in altre posizioni. Finiti questi colpi, bisognerà sparare 10 colpi da "crouch" (accovacciato) e in seguito 10 da in piedi.
Weapon familiarization
Con questo training sbloccherete 3 armi/accessori: il lanciagranate m320, la mitragliatrice M249 e le varie granate.
Sono presenti "3 stazioni", in ognuna dovrete prima fare pratica con l'arma e poi eseguire un test.
La prima, è quella del lanciagranate. Con questa nuova versione, il vecchio m203 è stato sostituito con l'm320, nuovo lanciagranate dell'esercito americano. Il vostro scopo è colpire 6 sagome con l'esplosione del 320. Per fare ciò occore una certa intuitività nell'uso del lanciagranate e... anche un pizzico di fortuna.
Si consiglia la pratica con quest'arma prima di effettuare il test, in modo tale da evitare abbattimento di aerei/elicotteri.
La seconda fase consiste nell'uso dell M249. Quest'arma da supporto è dotata di caricatori da 200 colpi e una potenza di fuoco notevole, che la rendono letale. L'unica pecca è l'imprecisione, causata dal rinculo e dall'elevato rateo di fuoco.
In questo test appariranno dei bersagli "a gruppi" da colpire con la vostra arma.
La terza e ultima fase consiste nell'uso delle varie granate dell'equipaggiamento base di un soldato : a frammentazione, smoke, flash. Dopo un po' di pratica, bisognerà colpire 6 bersagni con le granate a frammentazione. Si consiglia di abbassarsi dopo aver tirato una granata, se non si desidera morire ancora prima di fare una partita online.
Finite le tre fasi è necessario ritornare indietro fino al centro del campo e parlare con il sergente Calero per aggiornare le proprie statistiche
Training Medico
Questo è il test più teorico del gioco.
Bisogna seguire le spiegazioni e provare a curare un manichino in base ai sintomi che cambieranno di volta in volta.
Ci sarà per prima cosa un video dimostrativo ed esplicativo (da seguire con estrema attenzione... richiede un minimo di competenze di lingua inglese).
Principalmente, il vostro manichino (ma in seguito anche i vostri compani sul campo!) presenterà 4 tipi di sintomi con relative cure.
All'inizio, sarà sufficiente tenere premuto il tasto azione per curare le ferite più comuni, ma dopo bisognerà applicare la giusta cura in base al problema del ferito.
Per applicare le cure "specialistiche" (saline, OPA, smelling salts, slint) bisogna tenere premuto il tasto azione e apparirà un menù radiale (alla crysis, per interderci) navigabile spostando il mouse. Per confermare la scelta, è sufficiente il click del mouse sulla cura desiderata.
I principali problemi sono:
- Respiratorii
- Dissanguamento
- Incapacità/difficoltà di movimento
- Svenimenti/mancamenti (causati da disparate cose)
Per i problemi respiratorii, bisognerà applicare un OPA, uno strumento che permette al ferito di riprendere a respirare liberando le vie respiratorie superiori/periferiche. Queste ferite sono le più comuni insieme al dissanguamento.
Il dissanguamento è un problema molto serio e deve essere curato tempestivamente, attraverso l'uso di un saline, una soluzione salina somministrata tramite flebo in grado ridare al corpo il volume disperso dall'emoragia evitando cosi lo shock ipovolemico.
Per l'incapacità di movimento, si deve applicare un tutore rigido chiamato "splint".
Raramente vi troverete a dover applicare questa cura, ovvero solo nei casi in cui il ferito è caduto da altezze notevoli.
In ultimo, gli svenimenti sono causati da innumerevoli fattori : esplosioni, dolore.... Per curare uno svenimento, usare gli "smelling salts" (i sali da annusare), particolare composti chimici in grado di far rinvenire il paziente.
Il test consiste in 8 ferite da curare sul manichino "SimMan" (detto Simon).
BUONA FORTUNA, ne avrete bisogno (e anche il vostro SimMan ne avrà bisogno).
Shoot House
Questo è l'ultimo training di base. Può essere definito una prova sul campo, anche se i nemici non sparano. Come nella versione 2, sarà richiesto di eliminare bersagni in delle stanze, ma anche di salvare un ferito, come anche fare un obj e farlo esplodere con una granata incendiaria.
Se avete seguito con una minima attenzione gli altri test, non avrete problemi a superare questo.
La prova è divisa in 2 parti, lo scopo è completarle nel minor tempo possibile.
Nella prima, ci sono più obiettivi, nella seconda solo nemici.
Se si colpisce un soldato amico, vengono aggiunti dei secondi al tempo totale (penalità).
Se si utilizzano le flashbang prima di entrare in una stanza vengono tolti dei secondi (bonus).
Training Specialistici
Questi particolari addestramenti si possono sbloccare solo con dei punti chiamati AP che si guadagnano completando i training e salendo di honor. Si possono effettuare tutti se si hanno sufficienti punti.
Tier 1 : M4a1 MWS
Questo training è il primo del ramo CQC (close quarter combact).E' focalizzato, appunto, nello specializzare il soldato nell'uso dell'm4a1, arma con canna più corta rispetto all'm16 e quindi più adatta a combattimenti urbani.
Il training permette di sbloccare l'm4a1 in alcune missioni dove di norma non è disponibile e il Red Dot (mirino a punto rosso) per la maggior parte delle armi (m249, m4, m16).
L'addestramento inizia subito con il test, che consiste nello sparare a due bersagli seguendo le istruzioni del commissario di tiro. Ci sono 3 posizioni (in piedi, crouch, sporto) per un totale di circa 100 bersagli.
Il commissario dirà due parole che possono essere il colore del bersaglio o la forma da colpire. In entrambi i casi, bisogna sparare prima al bersaglio a sinistra e poi a quello sulla destra con DUE COLPI per sagoma.
Vediamo un esempio:
il commissario dice :"BLUE, YELLOW"
Ecco cosa fate:
Attenzione perchè il commissario può anche dire le forme da colpire, o può anche mescolare! (per es. Circle, red)
vediamo un glossario per chi non capisce bene l'inglese:
Inglese, pronuncia : traduzione.
Triangle "Traiangol" : triangolo
Circle "Sercol" : cerchio
Square "Scuer" : quadrato
Blue "blu" : blu
Red "red" : rosso
Yellow "iellou" : giallo
Tier 1 : Softbag Ammo
Questo test permette di sbloccare un caricatore da 100 colpi per l' M249. Questo caricatore permette di avere meno rinculo, ma allo stesso tempo il numero dei colpi è solo la metà.
Il test è di facile comprensione : si deve sparare ai bersagli man mano che appaiono e resistere il più a lungo possibile con il minimo uso di munizioni.
Tier 1 : M714 smoke rounds
Questo addestramento permette di sbloccare le granate fumogene m714. Non ho ancora fatto questo addestramento, al più presto aggiornerò con la spiegazione dello svolgimento.
Tier 1 : Acog 4x Optic
Questo training, il mio preferito e a mio parere quello più curato insieme alla shoot house, permette di sbloccare l'm16a4DMR, un m16 con canna più lunga che propone solo la modalità di fuoco semi automatica, che può essere considerato lo sniper in questo gioco.
Il test richiede una buona mira, pazienza e una buona vista (nel caso... un paio di occhiali).
Per prima cosa, dovrete sparare a dei bersagli (appariranno uno per volta, dopo un po' ne appaiono due per volta) a una distanza di circa 300-600 metri. La difficoltà del test sta nel vedere i bersagli e soprattutto sparare e colpirli. In base a dove si colpisce il bersaglio vengono attribuiti diversi punti : in testa il massimo, al busto metà, sulle gambe 1/3. Il commissario di tiro dirà dove avete colpito il bersaglio subito dopo avergli sparato.
In AA3 bisogna tenere anche conto della balistica del proiettile, ovvero che il colpo tende a cadere dopo una certa distanza. Bisognerà quindi mirare leggermente più in alto della testa nei bersagli più lontani per ottenere un headshot. E' anche necessario trattenere il fiato per poter colpire il bersaglio nel punto desiderato.
Il sistema Honor
In AA3, a differenza di AA2, ci sono molti parametri che andranno ad influire sull'honor del soldato. Una volta che tutti i parametri raggiungono il livello successivo, si avrà un avanzamento di honor.
Parte 4: PunkBuster:
Per aggiornare il PB:
1.) Visitate
2.) Scaricate il tool.
3.) Decomprimete (dove volete, anche sul desktop) e avviate il file in esso contenuto, cioè PBSetup.exe
5.) Clikkate su "Add" America's Army Version 3 e scegliete la directory dove avete l'eseguibile del gioco, cioè (in genere):
C:\Program files\Us Army\America's Army 3\Binaries
__________________
Citazione:
Per giocare ad America's Army 3 è necessario creare un nuovo account, gli account di America's Army 2 non sono più validi.
E' sufficiente andare a questo link
Compilare la richiesta con i dati desiderati.
Quando creo l'account non riesco a fare la chiocciola!!
Citazione:
E' sufficiente premere la combinazione di tasti "alt 6 4"
Come si linka l'account di AA2 a quello di AA3 ?
Citazione:
Premesso che non diventate più forti ne sparate meglio facendo questa operazione, è sufficiente entrare nel gioco, andare su settings, account e in basso a destra inserire i dati dell'account di AA2
Non riesco a installare/scaricare il gioco!!!!
Citazione:
Niente panico! Ci sono guide chiare sul nostro forum nella
Non riesco a effettuare il log in, salvare i training e/o accedere ai server
Citazione:
Il problema è causato dal fatto che le autorizzazioni sono DOWN, ovvero non disponibili. Questo può essere causato da molte cose, come il sovraccarico dei server di log in e autenticazione.
Non riesco a fare i training datemi le soluzioni !!!
Citazione:
Leggi la guida qui sopra, è abbastanza dettagliata per capire quello che si deve fare... e poi come faccio a darti le soluzioni a un test dove si spara a dei bersagli ? :sgratomg:
Che cos'è l'honor ? Come mai ci sono tanti parametri sotto a "honor"?
Citazione:
L'honor si potrebbe paragonare ai "livelli" in altri giochi. Accumulando esperienza e giocando, si sale di honor, o "livello". L'honor permette di sbloccare addestramenti e accessori.
Le varie lettere sotto a honor indicano dei paramentri specifici come lealtà, senso del dovere, rispetto, integrità, coraggio personale. Questi parametri aumentano compiendo azioni degne di nota e giocando in multiplayer.
Che cos'è il PB?
Citazione:
Il PB (punkbuster) è uno strumento di difesa contro quelli che usano i trucchi, viene aggiornato periodicamente in automatico (oppure lo si può aggiornare manualmente) e se non usi i trucchi non hai niente da temere.
Cosa sono queste medagliette nella schermata achievements ?
Citazione:
Queste medagliette sono dei piccoli riconoscimenti per azioni particolari. Per fare un esempio, completando diverse partite senza fare ROE (colpire i compagni, ecc) verrà sbloccata una medaglietta che dimostrerà il successo in questo campo.
Tra l'altro, le medaglie sono visibili a tutti gli utenti sul sito di america's army, basta cercare il giocatore desiderato per vedere i suoi successi.
Come faccio a disabilitare quelle fastidiosissime persone che parlano con il microfono in gioco ?
Citazione:
E' sufficiente cliccare su settings (si apre un menù), audio, cliccare sul pulsante "disable" vicino a voice chat
Come faccio a cambiare i tasti/controlli del gioco?
Citazione:
E' sufficiente cliccare su settings (si apre un menù), controls e impostare i tasti desiderati.
Come mai nella schermata "infatry MOS" non posso fare i training?
Citazione:
Questi sono dei training specialistici che richiedono dei punti per essere sbloccati. Al termine dei training base si hanno sufficienti punti per sbloccare uno di questi, quindi scegli con cura! Si guadagnano altri di questi punti giocando e salendo di honor.
Come posso cambiare la password/email del mio account??
Citazione:
Ci sono due modi:
1) dal sito di america's army, effettuare il login e poi, sulla sinistra, cliccare su "account settings"
2) da dentro il gioco, cliccando su settings, account.
Come posso cambiare il mio nickname??
Citazione:
Al momento non è possibile cambiare il proprio nome di gioco.
Non mi appare la lista dei server multiplayer !!
Citazione:
Ci possono essere diverse cause:
- Ti è caduta la linea internet.
- Non hai cliccato su "refresh list".
- Le autorizzazioni sono down.
Che cos'è il ROE?
Citazione:
Sono le regole di ingaggio e se vengono violate (per esempio sparando a un compagno, o a un nemico neutralizzato) vengono tolti dei punti honor.
Ogni tanto mi "freeza" (blocca) il gioco per qualche secondo, come mai?
Citazione:
Al momento, è risaputo che il gioco si freeza a causa delle autorizzazioni down, specialmente quando si inviano i risultati dei training o quando si tratta di aggiornare il proprio profilo. Presto sarà rilasciata una patch per risolvere questo problema.
Cosa sono e come funzionano i menù radiali ?
Citazione:
Questi menù "alla crysis" sono accessibili tenendo premuto un tasto (per esempio il tasto azione nel caso di un medico) e navigabili attraverso l'uso del mouse. Selezionare l'azione desiderata e confermare con il click del mouse.
Come mai mi sparisce l'HUD (il radar, la selezione dell'arma)??
Citazione:
C'è un problema nella visualizzazione degli HUD se l'antialiasing viene forzato dal Catalyst Control Center di ATi o dal nVIDIA Control Panel.
Impostare dal rispettivo pannello di controllo, della propria scheda video, la modalità "applicazione controllata" per Antialiasing ed Anisotropic Filter
Come faccio a connettermi ad un server conoscendo l'IP? Ma soprattutto, cos'è un server?
Citazione:
Un server è una macchina che ospita la sessione multiplayer. Per connettersi conoscendo l'ip(ovvero l'indirizzo della macchina server) è sufficiente entrare nel gioco, fare il log in, premere il tasto ò, e scrivere open "ip del server"
esempio open 63.200.55.72:8777
In quante modalità può essere giocata una mappa e quante mappe ci sono in AA3?
Citazione:
Ci sono 5 mappe nella versione 3.0 di America's Army. Ogni mappa può essere giocata in più modalità:
Alley
Giocabile in modalità:
-Extraction
-VIP
-Take and Hold
Bridge
Giocabile in modalità:
-Extraction
-Classic
-Demolition
-Defend and Protect
Impact
Giocabile in modalità:
-VIP
-Activated Objective
-Take and Hold
Pipeline
-VIP
-Assault and Defense
-Take and Hold
Ranch
-Extraction
-VIP
-Activated Objective
-Demolition
Adoro le inutili statistiche come il frag rate. C'è un tracker per AA3?
Citazione:
In AA3 è disponibile una lista di statistiche all'interno del gioco, nel menù principale in achievements, overviews e in statistics.
Si consiglia di leggere le FAQ dal sito ufficiale di america's army a
Si consiglia di leggere il manuale ufficiale di AA3 a
Vocabolario:
Citazione:
Originariamente Inviato da JackMower
bug: errore del gioco non voluto dagli autori, solitamente ne è proibito l'uso
.camper: giocatore non molto attivo che preferisce aspettare un round intero fisso in un posto nella speranza che arrivi un nemico
.cheater: persona niubba che usa dei programmini per avere qualche privilegio nel gioco (tipo i trucchi ma piu completato). E' una cosa bandita dalle leggi di america's army.
queste persone sono:
-persone frustrate dalla loro pesante vita lavorativa che vogliono, tornati a casa in tarda ora, uccidere qlualcuno con i loro sporchi trucchi
-persone che non hanno la "voglia" e la "capacità" di riuscire a giocare bene senza questi
-persone che non sanno guadagnarsi le cose con impegno ma solo cpn mezzi sporchi
-persone che si divertono a far perdere tempo e soldi slealmente
-persone furbe che molte volte non si fanno beccare
.lag: il server va a scatti dovuto o al "ping" o alle scarse prestazioni hardware sia del server sia del tuo PC. In gioco determina spesso uno spostamento del bersaglio.
.NING (membro del nostro clan) stadio evoluto di "camper" a livello estremo.
.noob: persona scarsa e inesperta nel gioco
.omg: corrisponde all'italiano "OH MIOOOOO DIOOOOOOOOO" puo essere variato in "omfg" che vuole dire "OH IL MIOOOOO CAZZZO DI DIOOOO"
.ping: tempo di risposta fra server/client; è espresso in millisecondi attraverso un numeretto (piu è basso meglio è).
.punkbuster: sistema presente di ogni server che dovrebbe impedire ai cheater di cittare, aclune volte puo kikkare persone innocenti...
.roger: ok
.rosik: situazione in cui il giocatore interessato viene ucciso più volte dal nemico ed inizia ad incazzarsi
.teamspeak: programma usato per stare in conversazione insieme a più persone, composto da server, alcuni richiedono password.
.wtf: corrisponde all'italiano "MA CHE CAZZ...???"
__________________
2) Installazione
3) Training
4) PunkBuster
Prima Parte : introduzione ad AA3
Benvenuto in america's army, il simulatore di guerra ufficiale dell'esercito americano!
America's army è nato come gioco per addestrare i nuovi soldati durante gli anni intorno al 2000. Vista la giocabilità di questo addestratore, intorno al 2002-2003 è stato rilasciato al pubblico il gioco gratuitamente.
Fino ad oggi il gioco ha passato innumerevoli versioni, vantando più di 10 milioni di giocatori iscritti e offrendo comunque il gioco gratuitamente. Il punto di forza di questo gioco, come dell'esercito americano, è il gioco di squadra, da preferire sempre all'azione individuale (al contrario di molti altri FPS)
In questi ultimi anni, con l'uscita di giochi sempre più realistici dal punto di vista grafico, AA iniziò a sembrare un gioco vecchiotto, nonostante alcuni dei giochi moderni abbiano una grafica peggiore delle versioni di AA2.
Ecco che così nasceva AA3: grafica innovativa, cura di ogni particolare, gameplay migliorato e innovativo.
AA3 propone il gioco di squadra come elemento fondante dell'esperienza multiplayer, infatti in questo simulatore contano molto di più i punti guadagnati completando obiettivi o curando i compagni che le singole uccisioni.
La distribuzione di questo gioco è stata affidata a Steam e al Deploy Client, download tools che permettono di scaricare e installare il simulatore con relativa facilità e procedura guidata e intuitiva.
Creazione account
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Per giocare ad America's Army 3 è necessario creare un nuovo account, gli account di America's Army 2 non sono validi per AA3 .
E' sufficiente andare a questo link
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Compilare la richiesta con i dati desiderati.
Seconda Parte : installare il gioco
Per installare il gioco si consiglia di seguire le procedure guidate dei due download partners che ora andrò a riassumere.
- Deploy Client
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
- Steam
Notare che noi NON forniamo supporto per la procedura con Steam. Per domande visitare il forum ufficiale di Steam.
La procedura è guidata e intuitiva, è sufficiente visitare il sito
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
scaricare steam e impostare il download del giocoConfigurazione Tasti
ecco cosa vogliono dire quelle misteriose scritte nella configurazione dei tasti
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
__________________
- Terza Parte : i Training
Training di base
Per iniziare i training, accedere al gioco, eseguire il log-in andare nella schermata "training".
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Corsa ad ostacoli
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Benvenuto, soldato!
La prima sfida è una semplice corsa ad ostacoli da completare nel minor tempo possibile,senza commettere errori e/o cadute. Questo training punta a far comprendere all'utente i comandi di base e il movimento del personaggio in gioco, nonchè alcuni movimenti fondamentali durante il combattimento. Sono proposti diversi ostacoli relativamente semplici, il computer guiderà l'utente con suggerimenti.
Marksmanship
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Qui inizia la pratica con le armi.
Per prima cosa il sergente vi istruirà all'uso dell'M16 con cui dovrete affrontare il training. Andate a prendere la vostra arma con relativi caricatori sul tavolo alla vostra sinistra presso l'armeria.
L'istruttore guiderà il vostro addestramento dalla postazione sulla torretta.
Per prima cosa vi verrà richiesto di familiarizzare con l'arma, e finiti due caricatori, ci sarà il vero e proprio test.
Il test consiste nello sparare a 40 bersagli. Per passare è richiesto un minimo di 23 centri. Ovviamente, con più centri si avrà diritto ad altri training specialistici, nonchè più punti da usare in seguito per la scelta di un "ramo" di specializzazione... ma di questo parleremo dopo.
Per prima cosa, il test inizia con 20 bersagli da sdraiato. Questa posizione è ottimale per la mira e l'arma si muove meno che in altre posizioni. Finiti questi colpi, bisognerà sparare 10 colpi da "crouch" (accovacciato) e in seguito 10 da in piedi.
Weapon familiarization
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Con questo training sbloccherete 3 armi/accessori: il lanciagranate m320, la mitragliatrice M249 e le varie granate.
Sono presenti "3 stazioni", in ognuna dovrete prima fare pratica con l'arma e poi eseguire un test.
La prima, è quella del lanciagranate. Con questa nuova versione, il vecchio m203 è stato sostituito con l'm320, nuovo lanciagranate dell'esercito americano. Il vostro scopo è colpire 6 sagome con l'esplosione del 320. Per fare ciò occore una certa intuitività nell'uso del lanciagranate e... anche un pizzico di fortuna.
Si consiglia la pratica con quest'arma prima di effettuare il test, in modo tale da evitare abbattimento di aerei/elicotteri.
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
La seconda fase consiste nell'uso dell M249. Quest'arma da supporto è dotata di caricatori da 200 colpi e una potenza di fuoco notevole, che la rendono letale. L'unica pecca è l'imprecisione, causata dal rinculo e dall'elevato rateo di fuoco.
In questo test appariranno dei bersagli "a gruppi" da colpire con la vostra arma.
La terza e ultima fase consiste nell'uso delle varie granate dell'equipaggiamento base di un soldato : a frammentazione, smoke, flash. Dopo un po' di pratica, bisognerà colpire 6 bersagni con le granate a frammentazione. Si consiglia di abbassarsi dopo aver tirato una granata, se non si desidera morire ancora prima di fare una partita online.
Finite le tre fasi è necessario ritornare indietro fino al centro del campo e parlare con il sergente Calero per aggiornare le proprie statistiche
Training Medico
Questo è il test più teorico del gioco.
Bisogna seguire le spiegazioni e provare a curare un manichino in base ai sintomi che cambieranno di volta in volta.
Ci sarà per prima cosa un video dimostrativo ed esplicativo (da seguire con estrema attenzione... richiede un minimo di competenze di lingua inglese).
Principalmente, il vostro manichino (ma in seguito anche i vostri compani sul campo!) presenterà 4 tipi di sintomi con relative cure.
All'inizio, sarà sufficiente tenere premuto il tasto azione per curare le ferite più comuni, ma dopo bisognerà applicare la giusta cura in base al problema del ferito.
Per applicare le cure "specialistiche" (saline, OPA, smelling salts, slint) bisogna tenere premuto il tasto azione e apparirà un menù radiale (alla crysis, per interderci) navigabile spostando il mouse. Per confermare la scelta, è sufficiente il click del mouse sulla cura desiderata.
I principali problemi sono:
- Respiratorii
- Dissanguamento
- Incapacità/difficoltà di movimento
- Svenimenti/mancamenti (causati da disparate cose)
Per i problemi respiratorii, bisognerà applicare un OPA, uno strumento che permette al ferito di riprendere a respirare liberando le vie respiratorie superiori/periferiche. Queste ferite sono le più comuni insieme al dissanguamento.
Il dissanguamento è un problema molto serio e deve essere curato tempestivamente, attraverso l'uso di un saline, una soluzione salina somministrata tramite flebo in grado ridare al corpo il volume disperso dall'emoragia evitando cosi lo shock ipovolemico.
Per l'incapacità di movimento, si deve applicare un tutore rigido chiamato "splint".
Raramente vi troverete a dover applicare questa cura, ovvero solo nei casi in cui il ferito è caduto da altezze notevoli.
In ultimo, gli svenimenti sono causati da innumerevoli fattori : esplosioni, dolore.... Per curare uno svenimento, usare gli "smelling salts" (i sali da annusare), particolare composti chimici in grado di far rinvenire il paziente.
Il test consiste in 8 ferite da curare sul manichino "SimMan" (detto Simon).
BUONA FORTUNA, ne avrete bisogno (e anche il vostro SimMan ne avrà bisogno).
Shoot House
Questo è l'ultimo training di base. Può essere definito una prova sul campo, anche se i nemici non sparano. Come nella versione 2, sarà richiesto di eliminare bersagni in delle stanze, ma anche di salvare un ferito, come anche fare un obj e farlo esplodere con una granata incendiaria.
Se avete seguito con una minima attenzione gli altri test, non avrete problemi a superare questo.
La prova è divisa in 2 parti, lo scopo è completarle nel minor tempo possibile.
Nella prima, ci sono più obiettivi, nella seconda solo nemici.
Se si colpisce un soldato amico, vengono aggiunti dei secondi al tempo totale (penalità).
Se si utilizzano le flashbang prima di entrare in una stanza vengono tolti dei secondi (bonus).
Training Specialistici
Questi particolari addestramenti si possono sbloccare solo con dei punti chiamati AP che si guadagnano completando i training e salendo di honor. Si possono effettuare tutti se si hanno sufficienti punti.
Tier 1 : M4a1 MWS
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo training è il primo del ramo CQC (close quarter combact).E' focalizzato, appunto, nello specializzare il soldato nell'uso dell'm4a1, arma con canna più corta rispetto all'm16 e quindi più adatta a combattimenti urbani.
Il training permette di sbloccare l'm4a1 in alcune missioni dove di norma non è disponibile e il Red Dot (mirino a punto rosso) per la maggior parte delle armi (m249, m4, m16).
L'addestramento inizia subito con il test, che consiste nello sparare a due bersagli seguendo le istruzioni del commissario di tiro. Ci sono 3 posizioni (in piedi, crouch, sporto) per un totale di circa 100 bersagli.
Il commissario dirà due parole che possono essere il colore del bersaglio o la forma da colpire. In entrambi i casi, bisogna sparare prima al bersaglio a sinistra e poi a quello sulla destra con DUE COLPI per sagoma.
Vediamo un esempio:
il commissario dice :"BLUE, YELLOW"
Ecco cosa fate:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Attenzione perchè il commissario può anche dire le forme da colpire, o può anche mescolare! (per es. Circle, red)
vediamo un glossario per chi non capisce bene l'inglese:
Inglese, pronuncia : traduzione.
Triangle "Traiangol" : triangolo
Circle "Sercol" : cerchio
Square "Scuer" : quadrato
Blue "blu" : blu
Red "red" : rosso
Yellow "iellou" : giallo
Tier 1 : Softbag Ammo
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo test permette di sbloccare un caricatore da 100 colpi per l' M249. Questo caricatore permette di avere meno rinculo, ma allo stesso tempo il numero dei colpi è solo la metà.
Il test è di facile comprensione : si deve sparare ai bersagli man mano che appaiono e resistere il più a lungo possibile con il minimo uso di munizioni.
Tier 1 : M714 smoke rounds
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo addestramento permette di sbloccare le granate fumogene m714. Non ho ancora fatto questo addestramento, al più presto aggiornerò con la spiegazione dello svolgimento.
Tier 1 : Acog 4x Optic
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Questo training, il mio preferito e a mio parere quello più curato insieme alla shoot house, permette di sbloccare l'm16a4DMR, un m16 con canna più lunga che propone solo la modalità di fuoco semi automatica, che può essere considerato lo sniper in questo gioco.
Il test richiede una buona mira, pazienza e una buona vista (nel caso... un paio di occhiali).
Per prima cosa, dovrete sparare a dei bersagli (appariranno uno per volta, dopo un po' ne appaiono due per volta) a una distanza di circa 300-600 metri. La difficoltà del test sta nel vedere i bersagli e soprattutto sparare e colpirli. In base a dove si colpisce il bersaglio vengono attribuiti diversi punti : in testa il massimo, al busto metà, sulle gambe 1/3. Il commissario di tiro dirà dove avete colpito il bersaglio subito dopo avergli sparato.
In AA3 bisogna tenere anche conto della balistica del proiettile, ovvero che il colpo tende a cadere dopo una certa distanza. Bisognerà quindi mirare leggermente più in alto della testa nei bersagli più lontani per ottenere un headshot. E' anche necessario trattenere il fiato per poter colpire il bersaglio nel punto desiderato.
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Il sistema Honor
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
In AA3, a differenza di AA2, ci sono molti parametri che andranno ad influire sull'honor del soldato. Una volta che tutti i parametri raggiungono il livello successivo, si avrà un avanzamento di honor.
Parte 4: PunkBuster:
Per aggiornare il PB:
1.) Visitate
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
e scegliete "Windows" "for all windows game". ( scaricatelo da qui Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
)2.) Scaricate il tool.
3.) Decomprimete (dove volete, anche sul desktop) e avviate il file in esso contenuto, cioè PBSetup.exe
5.) Clikkate su "Add" America's Army Version 3 e scegliete la directory dove avete l'eseguibile del gioco, cioè (in genere):
C:\Program files\Us Army\America's Army 3\Binaries
__________________
FAQ
Ho un account di AA2, posso usarlo per la nuova versione o devo creare un nuovo account ?Citazione:
Per giocare ad America's Army 3 è necessario creare un nuovo account, gli account di America's Army 2 non sono più validi.
E' sufficiente andare a questo link
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Compilare la richiesta con i dati desiderati.
Quando creo l'account non riesco a fare la chiocciola!!
Citazione:
E' sufficiente premere la combinazione di tasti "alt 6 4"
Come si linka l'account di AA2 a quello di AA3 ?
Citazione:
Premesso che non diventate più forti ne sparate meglio facendo questa operazione, è sufficiente entrare nel gioco, andare su settings, account e in basso a destra inserire i dati dell'account di AA2
Non riesco a installare/scaricare il gioco!!!!
Citazione:
Niente panico! Ci sono guide chiare sul nostro forum nella
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
, nella Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
e se alzi lo sguardo, anche nella guida qui sopra. Non riesco a effettuare il log in, salvare i training e/o accedere ai server
Citazione:
Il problema è causato dal fatto che le autorizzazioni sono DOWN, ovvero non disponibili. Questo può essere causato da molte cose, come il sovraccarico dei server di log in e autenticazione.
Non riesco a fare i training datemi le soluzioni !!!
Citazione:
Leggi la guida qui sopra, è abbastanza dettagliata per capire quello che si deve fare... e poi come faccio a darti le soluzioni a un test dove si spara a dei bersagli ? :sgratomg:
Che cos'è l'honor ? Come mai ci sono tanti parametri sotto a "honor"?
Citazione:
L'honor si potrebbe paragonare ai "livelli" in altri giochi. Accumulando esperienza e giocando, si sale di honor, o "livello". L'honor permette di sbloccare addestramenti e accessori.
Le varie lettere sotto a honor indicano dei paramentri specifici come lealtà, senso del dovere, rispetto, integrità, coraggio personale. Questi parametri aumentano compiendo azioni degne di nota e giocando in multiplayer.
Che cos'è il PB?
Citazione:
Il PB (punkbuster) è uno strumento di difesa contro quelli che usano i trucchi, viene aggiornato periodicamente in automatico (oppure lo si può aggiornare manualmente) e se non usi i trucchi non hai niente da temere.
Cosa sono queste medagliette nella schermata achievements ?
Citazione:
Queste medagliette sono dei piccoli riconoscimenti per azioni particolari. Per fare un esempio, completando diverse partite senza fare ROE (colpire i compagni, ecc) verrà sbloccata una medaglietta che dimostrerà il successo in questo campo.
Tra l'altro, le medaglie sono visibili a tutti gli utenti sul sito di america's army, basta cercare il giocatore desiderato per vedere i suoi successi.
Come faccio a disabilitare quelle fastidiosissime persone che parlano con il microfono in gioco ?
Citazione:
E' sufficiente cliccare su settings (si apre un menù), audio, cliccare sul pulsante "disable" vicino a voice chat
Come faccio a cambiare i tasti/controlli del gioco?
Citazione:
E' sufficiente cliccare su settings (si apre un menù), controls e impostare i tasti desiderati.
Come mai nella schermata "infatry MOS" non posso fare i training?
Citazione:
Questi sono dei training specialistici che richiedono dei punti per essere sbloccati. Al termine dei training base si hanno sufficienti punti per sbloccare uno di questi, quindi scegli con cura! Si guadagnano altri di questi punti giocando e salendo di honor.
Come posso cambiare la password/email del mio account??
Citazione:
Ci sono due modi:
1) dal sito di america's army, effettuare il login e poi, sulla sinistra, cliccare su "account settings"
2) da dentro il gioco, cliccando su settings, account.
Come posso cambiare il mio nickname??
Citazione:
Al momento non è possibile cambiare il proprio nome di gioco.
Non mi appare la lista dei server multiplayer !!
Citazione:
Ci possono essere diverse cause:
- Ti è caduta la linea internet.
- Non hai cliccato su "refresh list".
- Le autorizzazioni sono down.
Che cos'è il ROE?
Citazione:
Sono le regole di ingaggio e se vengono violate (per esempio sparando a un compagno, o a un nemico neutralizzato) vengono tolti dei punti honor.
Ogni tanto mi "freeza" (blocca) il gioco per qualche secondo, come mai?
Citazione:
Al momento, è risaputo che il gioco si freeza a causa delle autorizzazioni down, specialmente quando si inviano i risultati dei training o quando si tratta di aggiornare il proprio profilo. Presto sarà rilasciata una patch per risolvere questo problema.
Cosa sono e come funzionano i menù radiali ?
Citazione:
Questi menù "alla crysis" sono accessibili tenendo premuto un tasto (per esempio il tasto azione nel caso di un medico) e navigabili attraverso l'uso del mouse. Selezionare l'azione desiderata e confermare con il click del mouse.
Come mai mi sparisce l'HUD (il radar, la selezione dell'arma)??
Citazione:
C'è un problema nella visualizzazione degli HUD se l'antialiasing viene forzato dal Catalyst Control Center di ATi o dal nVIDIA Control Panel.
Impostare dal rispettivo pannello di controllo, della propria scheda video, la modalità "applicazione controllata" per Antialiasing ed Anisotropic Filter
Come faccio a connettermi ad un server conoscendo l'IP? Ma soprattutto, cos'è un server?
Citazione:
Un server è una macchina che ospita la sessione multiplayer. Per connettersi conoscendo l'ip(ovvero l'indirizzo della macchina server) è sufficiente entrare nel gioco, fare il log in, premere il tasto ò, e scrivere open "ip del server"
esempio open 63.200.55.72:8777
In quante modalità può essere giocata una mappa e quante mappe ci sono in AA3?
Citazione:
Ci sono 5 mappe nella versione 3.0 di America's Army. Ogni mappa può essere giocata in più modalità:
Alley
Giocabile in modalità:
-Extraction
-VIP
-Take and Hold
Bridge
Giocabile in modalità:
-Extraction
-Classic
-Demolition
-Defend and Protect
Impact
Giocabile in modalità:
-VIP
-Activated Objective
-Take and Hold
Pipeline
-VIP
-Assault and Defense
-Take and Hold
Ranch
-Extraction
-VIP
-Activated Objective
-Demolition
Adoro le inutili statistiche come il frag rate. C'è un tracker per AA3?
Citazione:
In AA3 è disponibile una lista di statistiche all'interno del gioco, nel menù principale in achievements, overviews e in statistics.
Si consiglia di leggere le FAQ dal sito ufficiale di america's army a
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Si consiglia di leggere il manuale ufficiale di AA3 a
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Vocabolario:
Citazione:
Originariamente Inviato da JackMower
bug: errore del gioco non voluto dagli autori, solitamente ne è proibito l'uso
.camper: giocatore non molto attivo che preferisce aspettare un round intero fisso in un posto nella speranza che arrivi un nemico
.cheater: persona niubba che usa dei programmini per avere qualche privilegio nel gioco (tipo i trucchi ma piu completato). E' una cosa bandita dalle leggi di america's army.
queste persone sono:
-persone frustrate dalla loro pesante vita lavorativa che vogliono, tornati a casa in tarda ora, uccidere qlualcuno con i loro sporchi trucchi
-persone che non hanno la "voglia" e la "capacità" di riuscire a giocare bene senza questi
-persone che non sanno guadagnarsi le cose con impegno ma solo cpn mezzi sporchi
-persone che si divertono a far perdere tempo e soldi slealmente
-persone furbe che molte volte non si fanno beccare
.lag: il server va a scatti dovuto o al "ping" o alle scarse prestazioni hardware sia del server sia del tuo PC. In gioco determina spesso uno spostamento del bersaglio.
.NING (membro del nostro clan) stadio evoluto di "camper" a livello estremo.
.noob: persona scarsa e inesperta nel gioco
.omg: corrisponde all'italiano "OH MIOOOOO DIOOOOOOOOO" puo essere variato in "omfg" che vuole dire "OH IL MIOOOOO CAZZZO DI DIOOOO"
.ping: tempo di risposta fra server/client; è espresso in millisecondi attraverso un numeretto (piu è basso meglio è).
.punkbuster: sistema presente di ogni server che dovrebbe impedire ai cheater di cittare, aclune volte puo kikkare persone innocenti...
.roger: ok
.rosik: situazione in cui il giocatore interessato viene ucciso più volte dal nemico ed inizia ad incazzarsi
.teamspeak: programma usato per stare in conversazione insieme a più persone, composto da server, alcuni richiedono password.
.wtf: corrisponde all'italiano "MA CHE CAZZ...???"
__________________
Ultima modifica: