Anche la Fiat ha il suo V6 turbodiesel

LuPenTM

Nuovo utente
Autore del topic
12 Febbraio 2011
49
0
Miglior risposta
0
FIAT E GENERAL MOTORS - Con un comunicato diffuso oggi, la Fiat annuncia che la sua divisione Powertrain ha rilevato dalla Penske il 50% della VM Motori di Cento. Un'accordo che, precisa la casa torinese, deve ancora ricevere l'approvazione delle autorità antitrust e porterà la VM ad essere controllata sia dalla Fiat Powertrain, sia dalla General Motors che, dal 2007, ne detiene il restante 50%. Un'operazione che conferma le indiscrezioni sul motore V6 turbodiesel (nella foto in alto) che troveremo sotto il cofano di diversi modelli del gruppo Fiat-Chrysler: sarà proprio quello della VM.



La nuova Jeep Grand Cherokee che in Europa sarà disponibile anche con il motore turbodiesel.


FINO A 250 CV - Nome di progetto A630 Dohc, è un 3.0 a sei cilindri a V di 60° dotato di turbo, 4 valvole per cilindro, iniezione common-rail con iniettori piezoelettrici che lavorano a una pressione di 2.000 bar. La VM dichiara che è in grado di fornire una potenza massima di 250 CV a 4.000 giri e 550 Nm di coppia a 2.000 giri. Omologato per rispettare la normativa antinquinamento Euro 5, pesa 220 kg e può essere montato sia trasversalmente che longitudinalmente, quindi su auto a trazione anteriore, posteriore o integrale.



La nostra ricostruzione grafica di come sarà la Thema derivata dalla Chrysler 300 C.


PER I MODELLI “TOP” - Destinato ad equipaggiare i modelli più prestigiosi del gruppo Fiat-Chrysler, il 3.0 V6 turbodiesel della VM troverà posto sotto il cofano della Jeep Grand Cherokee e della Lancia Thema (versione europea della Chrysler 300 C). Inoltre, è facile ipotizzare una sua applicazione anche per la suv Alfa Romeo che sarà costruita a Mirafiori, per la Giulia, l'erede dell'Alfa 159 che debutterà nel 2012 e delle nuove berline Maserati.