
EMULATORI DI DISPOSITIVI
L'ambiente di sviluppo per Android fornisce uno strumento, chiamato AVD Manager, per creare e configurare i dispositivi virtuali. La configurazione degli AVD prevede che vengano impostate le caratteristiche hardware dello smartphone o del tablet da simulare.
Per creare gli emulatori, dal menu di Eclipse, occorre selezionare Window e poi Android Vritual Device Manager.
Viene mostrata una schermata con i device virtuali presenti: per aggiungere un device far clic su New...
Nella finestra che si apre, occorre specificare alcune caratteristiche dell'AVD. Le opzioni principali sono:
-Name, il nome del device virtuale.
-Device, le caratteristiche del display del dispositivo (dimensione e risoluzione).
-Target, la versione di Android da simulare.
Facendo clic su OK, si salvano le impostazioni e si crea un nuovo device virtuale. In teoria qualsiasi tipo di terminale può essere emulato.
Il pacchetto ADT Bundle contiene solo la versione più recente di Android. Per utilizzare le versioni precedenti si deve eseguire l'installazione facendo clic sul menu Window e poi su Android SDK Manager.
Per collaudare le applicazioni, è opportuno creare più emulatori AVD con caratteristiche molto differenti tra loro, per esempio:
-Smartphone con display a 3,2'' a bassa risoluzione (modelli vecchi)
-Smartphone con display a 4,56'' ad alta risoluzione (modelli più recenti)
-Tablet con display a 7''..
Inoltre è utile avere a disposizione dei device con varie versioni di Android, per esempio:
-Android 2.x, tipica degli smartphone vecchi
-Android 5.x, tipica degli smartphone/tablet più recenti
Per esempio, si possono creare tre dispositivi con le seguenti caratteristiche:
Nome | Descrizione | Versione di Android | Risoluzione | Dimensione display |
smartLow | Smartphone di fascia bassa | 2.3 | 320x480 | 3,2'' |
smartHigh | Smartphone di fascia alta | 4.2 | 1280x720 | 4,65'' |
Tablet | Tablet | 4.2 | 1280x800 | 7'' |
Per avviare un AVD si deve fare clic sul pulsante Start.
Nella finestra che compare è utile selezionare la casella Scale display to real size (in modo da visualizzare il dispositivo con le dimensioni reali) e successivamente fare clic sul pulsante Launch.
Il primo avvio, solitamente, richiede qualche minuto..
Vedrete la schermata con la sua risoluzione e la sua versione di Android.
Spero di esservi stato utile, alla prossima.
:bye:
Nella finestra che compare è utile selezionare la casella Scale display to real size (in modo da visualizzare il dispositivo con le dimensioni reali) e successivamente fare clic sul pulsante Launch.
Il primo avvio, solitamente, richiede qualche minuto..
Vedrete la schermata con la sua risoluzione e la sua versione di Android.
Spero di esservi stato utile, alla prossima.
:bye: