Release Aprilia RSV4 R ABS

SaturdayNight

Nuovo utente
Autore del topic
19 Febbraio 2012
32
0
Miglior risposta
0
Aprilia RSV4 R ABS: il non plus ultra
Per tutti l'Aprilia RSV4 è la moto da battere e nel 2012 gli avversari hanno dovuto pagare le differenze con la sportiva di Noale.
Il design della Aprilia RSV4 R ABS rimane quello tradizionale, con il frontale caratterizzato dal gruppo ottico a triplo faro, piccolo basso ed aggressivo con la presa d'aria nella parte inferiore.
Minimalista come sempre il codino posteriore che sta facendo scuola venendo preso come fonte di ispirazione da altri costruttori.
I modelli 2013 rispetto a quelli precedenti si riconoscono dalla diversa finitura del parafango anteriore, da un’inedita satinatura del gruppo ottico anteriore e dal nuovo fondello del silenziatore di scarico.
La modifica estetica più evidente riguarda il nuovo serbatoio del carburante, che passa da una capacità di 17 litri ad una di 18,5 per aumentare l’autonomia di marcia. Inoltre, il suo nuovo design è servito anche a facilitare la collocazione della centralina dell’ABS e migliorare l’ergonomia del pilota: i fianchi laterali infatti introducono forme che aumentano il feeling del pilota in frenata e in curva. Soluzione direttamente mutuata dalle Aprilia RSV4 impegnate nel campionato mondiale Superbike.
Nuova anche la grafica, con un aggressivo nero opaco che ne esalta la tecnicità.

Motore e tecnologia della Aprilia RSV4 R ABS
La Aprilia RSV4 è ideata attorno a un motore 4 cilindri V di 65° di 999,6 cc mai visto prima su una sportiva di serie con Ride By Wire, il sistema multimappa per l’erogazione della potenza, ma soprattutto con la piattaforma brevettata di controlli dinamici APRC, tuttora unica nelle esclusive funzioni di auto-calibrazione e controllo dell'impennata. L’APRC (Aprilia Performance Ride Control) è il noto pacchetto di sistemi di controllo direttamente derivato dalla tecnologia vincente nel campionato mondiale Superbike, il più completo e raffinato tra quelli attualmente presenti sul mercato.
Sulla nuova RSV4 R ABS l’APRC è stato ulteriormente evoluto e affinato, per adeguarsi ancor meglio alle esigenze specifiche dell’amatore per la strada e del pilota professionista per la pista. Ora il comportamento del sistema è ancora più omogeneo, garantendo elevato sostegno nei curvoni alle alte velocità senza penalizzare la trazione nell’uscita dalle curve lente.
Il nuovo APRC, di serie su Aprilia RSV4 R e Factory ABS MY 2013 comprende:
- ATC: Aprilia Traction Control, il controllo di trazione regolabile in corsa, senza chiudere il gas, su 8 livelli grazie ad un pratico joystick sul semimanubrio sinistro, guadagna logiche d’intervento ancora più performanti e affinate;
- AWC: Aprilia Wheelie Control, il sistema di controllo di impennata, regolabile su tre livelli, è stato ricalibrato per una maggiore performance;
- ALC: Aprilia Launch Control, il sistema di asservimento alla partenza per esclusivo uso pista, regolabile su 3 livelli;
- AQS: Aprilia Quick Shift, il cambio elettronico, per cambiate rapidissime senza chiudere il gas e senza usare la frizione.
Il nuovo APRC si integra ancora meglio con la fine gestione elettronica full Ride by Wire multimappa del potente motore V4.
Per gli amanti dei numeri, il motore ha una potenza di 184 CV (135,3 kW) a 12.500 giri ed una coppia di 117 Nm a 10.000 giri.


FOTO:

2ibz24g.jpg


Fonte: Infomotori, Alla prossima, CIAO!