Ciao a tutti utenti, oggi voglio spiegarvi come aprire le porte di qualsiasi modem Telecom.
Iniziamo!
Andare sul cmd e fate ipconfig. Appena schiaccerete invio, uscirà una voce: Indirizzo IP V4: 192.168. con un finale diverso da ogni computer.
Ora è il momento di andare su
Successivamente dirigetevi su "Port Mapping" e su "Gestione Virtual Server Personalizzato" e compilate in questo modo:
Su "Nome" potete mettere qualsiasi cosa.
Su "Ip Destinazione" mettete l'indirizzo V4 preso precedentemente.
Su "Porta Interna ed Esterna" dovete mettere la porta che volete sbloccare.
Infine su "Tipo di porta" inserite il protocollo ALL o aprite le porte due volte sui protocolli TCP e UDP(http://www.sciax2.it/forum/adsl-connettivita/architetture-rete-protocollo-tcp-ip-643365.html)
Se la procedura è andata a buon fine dovreste vedere sulla casella "stato" Attivo.
Ps: Prima che procedete con gli insulti, la porta 80 è stata aperta per la mia guida su come creare un retroserver. Grazie per l'attenzione.
Iniziamo!
Andare sul cmd e fate ipconfig. Appena schiaccerete invio, uscirà una voce: Indirizzo IP V4: 192.168. con un finale diverso da ogni computer.
Ora è il momento di andare su
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
e vi uscirà questa pagina:

Successivamente dirigetevi su "Port Mapping" e su "Gestione Virtual Server Personalizzato" e compilate in questo modo:

Su "Nome" potete mettere qualsiasi cosa.
Su "Ip Destinazione" mettete l'indirizzo V4 preso precedentemente.
Su "Porta Interna ed Esterna" dovete mettere la porta che volete sbloccare.
Infine su "Tipo di porta" inserite il protocollo ALL o aprite le porte due volte sui protocolli TCP e UDP(http://www.sciax2.it/forum/adsl-connettivita/architetture-rete-protocollo-tcp-ip-643365.html)
Se la procedura è andata a buon fine dovreste vedere sulla casella "stato" Attivo.

Ps: Prima che procedete con gli insulti, la porta 80 è stata aperta per la mia guida su come creare un retroserver. Grazie per l'attenzione.