Argentina, che rivincita Travolta la Spagna mondiale

Blue.

Utente Mitico
Autore del topic
11 Luglio 2008
6.654
37
Miglior risposta
0
PRIMO TEMPO — Inizio a testa bassa per i padroni di casa, che neutralizzano sin dall’inizio il tentativo di possesso palla spagnolo grazie a un costante (ed efficace) pressing a centrocampo garantito dai tre centrali Banega, Macherano e Cambiasso. I campioni del mondo, in balia degli avversari fino alla mezzora di gioco, vanno vicini allo svantaggio dopo appena 5 minuti quando Tevez, servito in profondità da Messi, manda a di poco a lato. Tuttavia, bisogna attendere solo il decimo minuto per assistere al bel tocco vellutato con cui Messi scavalca Reina da distanza ravvicinata. Il raddoppio di Higuain giunge appena tre minuti dopo, questa volta da vie centrali. Il centravanti del Real Madrid penetra nel cuore della difesa iberica in velocita, intelligentemente lanciato da un Tevez in versione assist-man (suo il passaggio a Messi per l’1 a 0). La Spagna mostra solo timidi tentativi di reazione, soprattutto con Villa, che colpisce il palo per ben due volte (al 27’ con un sinistro da fuori area, e al 40’ con una punizione dalla distanza), ma la papera di Reina al 33’ (scivolone su retropassaggio su cui si avventa Tevez) chiude i giochi già al termine della prima parte di gara.

SECONDO TEMPO — Tanti i cambi e formazioni rimescolate, ma il copione sostanzialmente non cambia. La Spagna migliora dal punto di vista del possesso palla, ma non riesce a tessere trame offensive che impensieriscano Romero, estremo difensore argentino. Il nuovo entrato Llorente manda di poco a lato un facile colpo di testa da distanza ravvicinata, sprecando in apertura di ripresa l’opportunità di rimettere in discussione il risultato. Al contrario, Higuain va vicino al quarto gol al 55’, con un tiro dal limite dell'area su bel servizio di tacco da parte di Cambiasso, ma Reina riesce a sfiorare quel tanto che basta per evitare una nuova capitolazione, che arriva tuttavia con Aguero al 91', dopo il gol della bandiera di Llorente al 39 ‘della ripresa.


Gazzetta.it
 
La dimostrazione che lasciare fuori Cambiasso e Zanetti è un'eresia.
Grande partita dell'Argentina, che, se avesse avuto un tecnico diverso, poteva aspirare alla vittoria del Mondiale.