Thread obsoleto Array & Header Files

gedamial

Utente Senior
Autore del topic
9 Giugno 2010
1.937
69
Miglior risposta
0
Salve.

Questi .h sono un casino.

Dichiaro un array di interi nell'header file:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Primo errore: l'array non è statico

Ok... allora mettiamolo statico, per chissà quale oscuro motivo -.-

Bene, ora definiamolo nel file relativo .cpp:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Tutto a posto.

Ora vorrei tanto modificare il primo elemento dell'array impostandolo col valore di 511:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Secondo errore:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Ok dai, questo secondo errore me lo spieghereste voi per favore? Il primo vabbe, l'ho risolto aggiungendo static (magari vorrei capire il PERCHE'), ma quest'ultimo errore? Come lo risolvo?

Grazie in anticipo.
 
Salve.

Questi .h sono un casino.

Dichiaro un array di interi nell'header file:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Primo errore: l'array non è statico

Ok... allora mettiamolo statico, per chissà quale oscuro motivo -.-

Bene, ora definiamolo nel file relativo .cpp:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Tutto a posto.

Ora vorrei tanto modificare il primo elemento dell'array impostandolo col valore di 511:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Secondo errore:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Ok dai, questo secondo errore me lo spieghereste voi per favore? Il primo vabbe, l'ho risolto aggiungendo static (magari vorrei capire il PERCHE'), ma quest'ultimo errore? Come lo risolvo?

Grazie in anticipo.

perché è un tipo di dato :soso:,quindi devi prima definirlo
 
L'ho definito se vedi dagli screen. Ma come risolvo il secondo errore?

si ma stai ridefinendo , anche il costruttore ?!? (quindi la tua classe dovrebbe essere astratta ) ... cioè non capisco nemmeno il senso di questo metodo
se hai definito la classe Figura nell'header nel cpp dovresti utilizzarla , non ridefinirla nuovamente
 
Re: Array & Header Files

si ma stai ridefinendo , anche il costruttore ?!? (quindi la tua classe dovrebbe essere astratta ) ... cioè non capisco nemmeno il senso di questo metodo
se hai definito la classe Figura nell'header nel cpp dovresti utilizzarla , non ridefinirla nuovamente

Fai finta che nel costruttore ci sia del codice...

Io ora mi riferisco all'array non al costruttore
 
Re: Array & Header Files

Fai finta che nel costruttore ci sia del codice...

Io ora mi riferisco all'array non al costruttore

postami il codice del file cpp

anyway ti posto un esempio banale :

filex.h

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

file.cpp

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

se provi non crea nessun problema , quindi non so cosa stai cercando di fare ...
 
Ultima modifica:
Re: Array & Header Files

Funziona...

-.-

Perché per forza in un metodo, spiegamelo!!!

ma come questa è una cosa basilare , quando dichiari un vettore di interi , puoi assegnare alla posizione 0 un valore ? :nono:
si tratta di un operazione non di una dichiarazione :soso:
 
Re: Array & Header Files

ma come questa è una cosa basilare , quando dichiari un vettore di interi , puoi assegnare alla posizione 0 un valore ? :nono:
si tratta di un operazione non di una dichiarazione :soso:

Non capisco. Che significa non posso assegnare alla posizione 0 dell'array un valore? E poi le operazioni mica devono PER FORZA stare nei metodi? ...

In un main.cpp posso tranquillamente fare:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
 
Re: Array & Header Files

Non capisco. Che significa non posso assegnare alla posizione 0 dell'array un valore? E poi le operazioni mica devono PER FORZA stare nei metodi? ...

In un main.cpp posso tranquillamente fare:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

e il main cos'è?
 
Re: Array & Header Files

ok hai vinto :emoji_relieved:

Ma perchè nell'header l'array interi deve essere per forza statico???

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

puoi anche non metterlo statico basta che crei l'oggetto Figure e poi ci accedi normalmente.
Vedi il mio esempio sopra :soso:
dato che nessun metodo ha un corpo dichiara la classe direttamente astratta (abstract) e poi una classe derivata (quindi che eredita Figure) ne ridefinisci i metodi
 
Re: Array & Header Files

puoi anche non metterlo statico basta che crei l'oggetto Figure e poi ci accedi normalmente.
Vedi il mio esempio sopra :soso:
dato che nessun metodo ha un corpo dichiara la classe direttamente astratta (abstract) e poi una classe derivata (quindi che eredita Figure) ne ridefinisci i metodi

Ma a livello di funzionalità, se dovesse essere statico o no l'array... cosa mi cambia? Tanto sempre pubblico è... no?
 
Re: Array & Header Files

Ma a livello di funzionalità, se dovesse essere statico o no l'array... cosa mi cambia? Tanto sempre pubblico è... no?

quando è statico puoi utilizzarlo anche senza aver istanziato la classe Figure , come nel tuo caso
 
Re: Array & Header Files

quando è statico puoi utilizzarlo anche senza aver istanziato la classe Figure , come nel tuo caso

Si ma questo perchè é il mio caso. Ma se io volessi far creare l'oggetto Figure per accedere all'array, dovrei fare tutto quel casino che mi hai detto prima? :emoji_relieved:
 
Re: Array & Header Files

Non hai capito. Intendevo dire per non dichiarare l'array di tipo static dovrei fare quel casino che mi hai detto prima (di fare classe astratta, crearne un'altra ereditaria...)?

no :| , quello non centra (è un consiglio per creare gerarchie di classi, in futuro ti potrà tornare utile).

per non dichiarare l'array statico basta istanziare la classe figure e accederci normalmente :soso: