Guida Attivare il plugin adobe flash player su google chrome linux [ubuntu]

Aio

Utente Senior
Autore del topic
26 Febbraio 2010
1.606
21
Miglior risposta
0
Se la vostra versione di google chrome linux che avete installato sul vostro ubuntu non vi fa funzionare il plugin adobe flash player, siete invitate a seguire questa guida!
Seguite e non perdetevi:

1) Andate nella directory /usr/lib/flashplugin-installer e copiate il file libflashplayer.so (se il file non si trova in questa directory, avviate il terminale e dategli il comando sudo apt-get install flashplugin-installer)
2)Creare una cartella denominata Plugins nella directory di Google Chrome avviando il terminale e dando il comando sudo mkdir /opt/google/chrome/plugins;
3)Date questo comando al terminale sudo cp /usr/lib/flashplugin-installer/libflashplayer.so /opt/google/chrome/plugins per copiare libflashplayer.so nella cartella dei plugins di google chrome.
4)Preferenze -> Menu principale di ubuntu e andare nella sezione Internet
5)Evidenziare la voce Google Chrome e cliccare sul pulsante Proprietà
6) Aggiungere –enable-plugins %U , alla fine del campo comandi (lasciando uno spazio vuoto dopo il comando già presente)
7)Salvare e avviare google crome!

Adesso potrete guardarvi tutti i video di youtube che desiderate! :emoji_smiley:

Fonte: circa una settimana fa quando ebbi bisogno di una guida, cercai su google e trovai la soluzione su geekissimo, oggi ho pesato di condividere con voi la soluzione. La guida che avete d'avanti quindi è stata scritta interamente da me.​
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 1 person
Che casino ::emoji_relieved: E' molto più semplice di come appaia. Basta cliccare su un video di youtube, e in alto al video ci sarà il redirect per scaricare i plug-in per Linux, si scarica l'archivio, lo si installa ed è tutto fatto ::emoji_relieved:

Vabbè, questa è un'alternativa, bravo per averla postata, manco la conoscevo :shocked:
 
Che casino ::emoji_relieved: E' molto più semplice di come appaia. Basta cliccare su un video di youtube, e in alto al video ci sarà il redirect per scaricare i plug-in per Linux, si scarica l'archivio, lo si installa ed è tutto fatto ::emoji_relieved:

Vabbè, questa è un'alternativa, bravo per averla postata, manco la conoscevo :shocked:
patpat Questa guida serve se google crome non ti fa funzionare il plugin, come è successo anche a me!
 
Ottima guida anche se non mi serve ;)
Non vedo perche usare google chrome che non è software libero su un sistema libero.. e poi firefox che è libero è ottimo ;)

Alzo reputazione ;)
 
Ottima guida anche se non mi serve ;)
Non vedo perche usare google chrome che non è software libero su un sistema libero.. e poi firefox che è libero è ottimo ;)

Alzo reputazione ;)
Io lo uso per due semplici motivi:
1)Super veloce e leggerissimo.
2)Le miniature dei siti più navigati.
Comunque grazie..
 
cmnq si kiama chromium non google chrome...piccola correzione dovuta alla mio cazzeggio