Guida Avvio di uno script al boot dell'os [Debian/Ubuntu]

samsteve

Utente Senior
Autore del topic
27 Febbraio 2009
1.964
22
Miglior risposta
0
Ciao a tutti
Vi siete mai domandati di avere un programma che volete si avvii quando accendete il vostro adorato pc con installato ubuntu o debian?

Bhè la soluzione l'avete davanti agli occhi.

Cosa fondamentale bisogna andare nell'apposita cartella degli script.. ovviamente loggati da root
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Creiamo un file script
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

esempio
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Creato il nostro file iniziamo ad elaborare il nostro script.
Il nostro script è decisamente banale.

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Questo script è molto banale ma mostra come è possibile creare semplicemente degli script scrivendo la classica procedura in shell (comandi)

Una volta concluso il nostro script lo salviamo e lo chiudiamo

Eseguiamo quindi la registrazione del nostro file
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

esempio
Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Riavviate il vostro sistema operativo e noterete che il vostro script si sarà attivato.

NB: Gli script si possono ovviamente configurare in maniera più complessa, impostando l'ordine d'avvio di tutti gli script.
 
Riferimento: Avvio di uno script al boot dell'os [Debian/Ubuntu]

Ecco perchè amo il perl *D*

Buona guida, mi sa che più in la mi cimenterò con il perl.
 
Riferimento: Avvio di uno script al boot dell'os [Debian/Ubuntu]

Sì, ma esistono anche in perl.

si lo so ma sono nettamente usati di più quelli in bash, anche per pura semplicità di elaborazione.
io personalmente non ne ho mai visti, però fino a quando riesco a fare tutto in bash :emoji_alien:
 
Riferimento: Avvio di uno script al boot dell'os [Debian/Ubuntu]

si lo so ma sono nettamente usati di più quelli in bash, anche per pura semplicità di elaborazione.
io personalmente non ne ho mai visti, però fino a quando riesco a fare tutto in bash :emoji_alien:

Il perl è più figo :sguardo: