- 20 Agosto 2008
- 808
- 0
- Miglior risposta
- 0
Salve a tutti ragazzi.. è da un pò che non scrivevo una guida.. oggi voglio introdurvi il famoso BMC (birra moretti calcio) sicuramente conosciuto dalla maggior parte di voi ( c'erano altre guide su sto gioco ma per me erano incomplete). Mi ricordo ancora quando si scrivevano topic per fare il team sciax eheh.. è stato grazie a sciax infatti che ho conosciuto questo browser game ma passiamo subito a parlare di questo gioco e rispondere alla prima domanda: Ma che cos'è BMC?. Birra Moretti Calcio è una community formata da appassionati di calcio che possono giocare online ad una simulazione calcistica impersonando i ruoli di allenatore, calciatore o tifoso. Detto quetso vi siete fatti più o meno un'immagine del gioco di cui sto parlando.. bene incominciamo la guida che si dividerà in due parti.
1)Introduzione al gioco (presa dal sito ufficiale di BMC)
2)Guida agli allenamenti ( vi svelerò come diventare forti in poco tempo)
Per poter partecipare al gioco è necessario iscriversi alla community. Farlo è semplicissimo: è sufficiente cliccare sul pulsante registrati nella home page del sito per accedere alla form da compilare con i propri dati.
ATTENZIONE: per potersi iscrivere e giocare a BMC è necessario avere più di 18 anni.
Una volta compilata la form in tutte le sue parti obbligatorie verrà spedita all'utente, all'indirizzo email specificato, una mail di conferma per l'attivazione dell'account. Una volta confermata l'attivazione cliccando sul link presente nella email si potrà accedere al gioco effettuando il login ogni volta che si vuole giocare.
Se si fosse dimenticata la password è possibile cambiarla o recuperarla seguendo la procedura di recupero cliccando sul link Recupera password.
Per accedere a tutte le possibilità offerte dal gioco è necessario effettuare il login.Per farlo è sufficiente inserire il proprio username e la propria password nei campi presenti nella barra inferiore.Se i dati inseriti saranno corretti si entrerà immediatamente nel gioco.
Per evitare che il gioco sia popolato da giocatori fantasma il sistema disabiliterà automaticamente tutti gli account che non hanno effettuato un login per almeno 6 mesi; tutti i dati dell'account vengono comunque conservati in previsione di un ritorno del giocatore.
Se un giocatore che non si è loggato per più di 6 mesi vuole ricominciare a giocare con il vecchio account deve mandare una email al webmaster all'indirizzo webmaster[MENTION=133594]Birra[/MENTION]-moretti-calcio.it dall'indirizzo originale dal quale ha effettuato la registrazione è verrà riabilitato con gli stessi dati che aveva all'ultimo login.
Per garantire un'esperienza di gioco sempre piacevole e divertente è indispensabile che ogni giocatore si comporti correttamente verso gli altri. Tuttavia è possibile che ci siano giocatori scorretti che cerchino di impossessarsi dei dati di altri account per rovinare l'esperienza di gioco.
Per garantire la massima sicurezza lo Staff di Birra Moretti Calcio consiglia di non comunicare mai la propria password a nessuno, nemmeno al Webmaster o a chi sostiene di esserlo!
L'homepage del gioco è il punto di ingresso predefinito; qui si trovano:
L'area di gioco è divisa nelle seguenti zone:
La barra delle informazioni è sulla destra dello schermo e contiene l'area login e aree dedicate alla gestione del gioco.
L'area dei contenuti è la parte centrale e mostra i vari contenuti di gioco.
La barra della chat contiene un menu di selezione dello stato (online,tutti, amici, esclusi), il pulsante di ricerca degli utenti, i thumbnails delle conversazioni.
Nel gioco sono presenti 3 menu distinti, divisi per barre orizzontali: generale, allenatore e giocatore. La prima è fissa, le altre 2 variano.
Il menu generale è situato in alto nella schermata, e qui sono presenti i collegamenti diretti alle sezioni:
Questo menu permette di raggiungere con un solo clic le sezioni per permettere una navigazione rapida dei contenuti.
Il menu allenatore si trova sotto il menu generale ed è presente nel caso si scelga di giocare in questa modalità.
Da questo menu è possibile selezionare, quando permesso, funzioni proprie relative al contenuto che si sta visualizzando potendo così navigare ulteriormente in profondità e modificare opzioni particolari; per esempio, navigando nella scheda della propria squadra, un allenatore ha la possibilità di visualizzare la rosa della squadra, di impostare la formazione e la strategia in partita e altre opzioni dedicate.
Questo menu comprende le sezioni:
Storia: con box Comunicazioni e Partite
Formazioni e Tattiche:con giocatori in rosa, Allena calciatori cpu, Cambia formazione e modulo, Cambia strategia e Modifica le regole
Gestione Finanziaria: con Servizi, Finanze e Calciomercato
Comunicazioni: con cronologia messaggi
Leghe: con elenco competizioni
Personalizza la sede: con possibilità di cambiare il nome dello stadio
Personalizza la squadra: con la possibilità di personalizzare Stemma, Divisa in casa e Divisa fuori casa.
Il menu giocatore si trova sotto il menu generale ed è presente nel caso si scelga di giocare in questa modalità.
Questo menu contiene le voci che danno accesso agli allenamenti:
La finestra della chat è caratterizzata da:
Barra superiore orizzontale con il numero di utenti per la tipologia selezionata, per default è online ma se si cambia il filtro viene riportato il numero di utenti che soddisfano il filtro
Elenco orizzontale degli utenti divisi per Online; Tutti; Amici; Esclusi
Barra Cerca
La finestra di conversazione mostra in alto il nome dell'utente con cui si sta chattando, l'elenco in verticale della discussione con le frasi anticipate dal nome utente (di entrambi gli interlocutori man mano che intervengono) ed, in fondo, lo spazio dove inserire il testo. Sotto questa, compaiono le scritte Rimuovi dalla lista amici ed Escludi.
Il tifoso è il ruolo base in Birra Moretti Calcio. Da tifosi si può assistere alle partite tifando per una squadra. Per tifare una squadra è sufficiente accedere alla scheda di una squadra e cliccare il link in basso a destra 'Tifa questa squadra'. L'elenco delle squadre di cui un tifoso è supporter compaiono in box dedicato nella colonna di destra.
I tifosi potranno vedere nella propria home page i risultati delle proprie squadre e le date delle loro prossime partite.
I tifosi contribuiranno al successo delle proprie squadre e agli incassi delle loro partite.
L'allenatore ha come obiettivo primario la creazione di una squadra e la conquista del premio più ambito, il titolo di campione, portando la squadra alla vittoria. Una volta creato, riceve un numero di 20.000 crediti standard.
Scheda dell'allenatore/squadra
Per visualizzare la propria scheda, se si è un allenatore è sufficiente cliccare sul proprio avatar. Per visualizzare la scheda di un altro allenatore è sufficiente cliccare ovunque compaia il nome dell'allenatore o della squadra per aprire la pagina con il rispettivo dettaglio.
Nella scheda sono mostrati i dettagli dell'allenatore e della squadra, l'avatar dell'allenatore, la storia della squadra, le comunicazioni e le partite.
Nel box della squadra si trovano:
Nel box dell'avatar viene mostrato l'aspetto dell'allenatore così come è stato personalizzato dall'utente.
Rating della squadra
Viene diviso per sezioni del campo:
Difesa: Media del rating dei difensori e dei portieri
Centrocampo: Media del rating dei centrocampisti
Attacco: Media del rating degli attaccanti
Esiste poi il rating effettivo della squadra che viene calcolato nello stesso modo ma tenendo conto dei soli giocatori in formazione in un dato momento.
Il valore numerico del rating è visibile solamente all'allenatore.
Economia dell'allenatore
Gli introiti dell'allenatore derivano da una percentuale dell'incasso delle partite.
Ulteriori introiti possono derivare dalla vincita di trofei o dal raggiungimento di risultati durante la stagione, oltre che dalla vendita dei calciatori.
L'incasso di una partita dipende dal numero di tifosi (reali e simulati).
Le spese dell'allenatore derivano da:
Gestione della squadra
La gestione della squadra è il cuore di tutto il gioco per chi ha intrapreso la carriera di allenatore e fornisce una serie di strumenti semplici in grado di regolare tutte le variabili che influenzano il comportamento dei propri giocatori in campo. Tutte le finestre di gestione della squadra sono raggiungibili dal menu contestuale della scheda Formazione e modulo sotto la voce Cambia formazione e modulo e dalle finestre interne alla gestione.
Rosa della squadra
La formazione della squadra mostra l'elenco dei calciatori disponibili e fornisce i dettagli relativi alla disposizione in campo dei giocatori.
Ogni giocatore è contrassegnato da:
Passando con il mouse sul nome di un giocatore è possibile aprire una scheda con il suo dettaglio completo, con rating totale e per ruolo.
Cambia formazione modulo
E' possibile selezionare il Capitano, il Rigorista ed il calciatore di Punizioni trascinando il nome scelto nei rispettivi riquadri.
Trascinando e sovrapponendo i nomi dei giocatori tra campo, panchina e tribuna, si decide la formazione. E' inoltre possibile selezionare il modulo, scegliendo tra:
4-4-2
4-3-3
5-3-2
4-2-4
Per applicare le modifiche è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Gestione della strategia
Dalla scheda Formazioni e tattiche è possibile passare a Cambia Strategia e Modifica le regole.
Nel primo caso, sono modificabili:
Strategia generale:
Stile di gioco
Attitudine
Ritmo
Condotta:
Aggressività
Atteggiamento
Nel secondo:
Condizione
Tempo
Stile di gioco
Attitudine
Ritmo
Modulo
Le regole vengono salvate automaticamente anche senza cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Calciatori CPU
Sono calciatori generati e gestiti dal sistema.
Questi giocatori vengono generati ed assegnati ad una squadra nel momento della sua creazione.
I calciatori CPU non possono partecipare al calciomercato e hanno limitazioni sugli allenamenti; possono allenare una sola skill principale e una secondaria a sessione (al giorno reale); l'aumento della skill relativa avviene a fine giornata ed è casuale e comunque inferiore al miglior risultato ottenibile da un calciatore reale.
Anche i calciatori CPU sono soggetti alla diminuzione temporale delle skills ma non agli effetti dell'età.
L'età dei calciatori CPU è definita in 18 anni e non aumenta.
Personalizzazioni
È possibile personalizzare diversi elementi del proprio personaggio e della propria squadra in modo che rifletta al meglio la propria personalità e il proprio gusto. Gli elementi personalizzabili sono: l'avatar dell'allenatore, la divisa della squadra (in casa e in trasferta), il gagliardetto, il proprio soprannome e il nome dello stadio della squadra.
Avatar
Per personalizzare l'avatar è necessario selezionare l'apposita voce nel menu contestuale della propria scheda. È possibile personalizzare l'aspetto della figura: colore della pelle, degli occhi e dei capelli; e l'abbigliamento del proprio personaggio: maglia, pantaloni e scarpe, selezionandolo tra i modelli disponibili.
Per applicare le modifiche è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Divisa e gagliardetto
Per personalizzare la divisa della squadra (casa e trasferta) è necessario selezionare l'apposita voce nel menu contestuale della propria scheda; solo l'allenatore della squadra può personalizzare la divisa. Cliccando sui campioni di colore è possibile scegliere le tinte da applicare e le icone in cima alle colonne rappresentano le aree che assumeranno quel colore. Per selezionare il colore dei pantaloni e dei calzettoni, elastico e calza, selezionare il colore desiderato dalle rispettive colonne.
Il gagliardetto è modificabile per forma e colori. Per confermare le modifiche alla divisa e a al gagliardetto è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.")."
".htmlentities("Appena creata una squadra è possibile modificare la divisa a proprio piacimento una sola volta. Per effettuare modifiche successive è necessario comprare il servizio dall'apposita scheda.
Stadio
Il nome dello stadio di una squadra viene inserito dall'allenatore all'inizio della sua carriera ma è anche possibile modificarlo in seguito. Per modificare il nome dello stadio è necessario comprare il servizio dall'apposita scheda di Gestione Finanziaria.
L'obiettivo di un calciatore è eccellere nella sua squadra e contro gli avversari, diventare il giocatore più forte nel suo ruolo e primeggiare così su tutta la community.
Sono previste i seguenti rating di calciatori:
Scheda del calciatore
Per visualizzare la propria scheda è sufficiente cliccare sul proprio avatar.
Per visualizzare la scheda di un altro calciatore si può cliccare ovunque compaia il nome della squadra per aprire la pagina con il rispettivo dettaglio.
Nella scheda sono mostrati i dettagli del giocatore, l'avatar, la storia ed il calciomercato. Nel box del calciatore si trovano:
Nel box storia compaiono le comunicazioni legate all'evoluzione della carriera del calciatore.
Nel box calciomercato in fondo alla pagina, invece, si trovano:
Carriera di un calciatore
Il profilo delle skill di un calciatore viene effettuato tenendo conto del ruolo che ricoprirà. Le skill iniziali avranno un valore leggermente più alto sul ruolo scelto in fase di creazione. Ovviamente, per poter raggiungere livelli di skill elevato sarà necessario un duro e costante allenamento.
Skills & Caratteristiche
Età: il calciatore viene creato con un'età compresa tra i 16 e i 18 anni.
L'età del calciatore si riflette direttamente sia in campo che negli allenamenti.
In campo, ogni giocatore, subisce un calo delle proprie skill durante il gioco per affaticamento.
A fine partita le skill tornano al valore originario.
Ciascuna skill subisce un calo secondo il seguente schema in base alle capacità già raggiunte dal calciatore:
Fino a 50 punti di skill: -0.1 giornaliero;
Da 50 a 100 punti di skill -0.2 giornaliero;
- Da 100 a 150 punti di skill: -0.3 giornaliero;
Questo calo avviene solo per le skill non allenate. Quindi se i calciatori allenano tutti i giorni una determinata skill questa non subisce cali.
Esistono 8 skill generiche, per ogni ruolo in campo (portiere, difensore, centrocampista e attaccante) due sono considerate primarie e due secondarie (ad eccezione dell'attaccante che ne ha 3 secondarie)
Le Skill sono:
Le Skills Speciali, invece, sono:
Tutte le skills ad eccezione dell'età variano da 0 a 100 con la possibilità di acquistare l'innalzamento del cap a 150.
Per i calciatori CPU tale possibilità non esiste e le loro skill possono arrivare al massimo a 100.
Rating per ruolo
Il rating si può considerare come un riassunto dell'abilità del calciatore.
Il rating totale del giocatore è una media del rating calcolato sui 4 ruoli possibili è dunque importante osservare esattamente i dettagli del rating in quanto, un giocatore con un basso rating totale potrebbe comunque rivelarsi un vero e proprio campione quando schierato nella corretta posizione.
Il rating relativo al ruolo viene così calcolato:
Fantasia e Istinto
Fantasia e istinto forniscono effetti contrastanti l'uno con l'altro.
Fantasia viene utilizzato in fase di attacco mentre istinto viene utilizzato in fase di difesa. In ogni momento nelle azioni la skill Fantasia dà la chance di attivare una mossa speciale che garantisce un bonus sulla riuscita del movimento specifico (tiro, passaggio ecc.) e un altro piccolo bonus per la riuscita del movimento successivo.
Dal lato opposto, l'istinto fornisce la possibilità di contrastare efficacemente le azioni dell'avversario andando ad annullare gli effetti delle eventuali mosse speciali dell'avversario o garantendo una miglior riuscita delle azione di interdizione.
Forma
Fornisce un indice della continuità in campo e di come le skills diminuiscono con il tempo di gioco.Tutte le skills diminuiscono con il tempo di gioco, il valore di Forma influenza la velocità e la quantità di tale diminuzione.
Età
L'età del calciatore è l'unica skill che non diminuisce mai ma aumenta di una unità ad ogni stagione. Influenza quanto le skill diminuiscono con il tempo.
Maggiore è l'età del giocatore e maggiore sarà la diminuzione delle skill con il tempo.
Influenza direttamente inoltre la probabilità di subire un infortunio.
Economia del calciatore
Ogni calciatore viene generato con una dotazione iniziale di crediti, quando viene ingaggiato da una squadra riceve il valore del suo ingaggio dall'allenatore della squadra che acquista.
Il valore dell'ingaggio viene ricalcolato a fine giornata per quanto riguarda alcuni parametri (skill, allenamenti ecc.) e ricalcolato a fine stagione per i parametri relativi agli obiettivi conseguiti durante la stagione.
Le spese di un giocatore riguardano l'acquisto di alcuni servizi all'interno del gioco:
Giochi di allenamento
L'allenamento è il modo migliore per aumentare le skills di un giocatore ed è il cuore del gioco per chi ha intrapreso la carriera di calciatore. Ogni calciatore ha il compito di allenarsi regolarmente in accordo con il proprio allenatore per massimizzare le caratteristiche in funzione della strategia adottata dalla propria squadra. Esistono diversi tipi di allenamento, alcuni sono studiati per giocatori di un determinato ruolo mentre altri sono generici e allenano tutti i ruoli.
Gli allenamenti disponibili sono:
Le istruzioni specifiche per ogni allenamento sono presenti all'interno del gioco stesso.
Personalizzazioni
Per il calciatore gli elementi personalizzabili sono: l'avatar del calciatore e il proprio motto.
Avatar
Per personalizzare l'avatar è necessario selezionare l'apposita voce nel menu contestuale della propria scheda. È possibile personalizzare l'aspetto della figura: colore della pelle, degli occhi e dei capelli; e l'abbigliamento del proprio personaggio: maglia, pantaloni e scarpe, selezionandolo tra i modelli disponibili.
Per applicare le modifiche è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Calciatori CPU
Sono calciatori generati e gestiti dal sistema.
Questi giocatori vengono generati ed assegnati ad una squadra nel momento della sua creazione.
I calciatori CPU non possono partecipare al calciomercato e hanno limitazioni sugli allenamenti; possono allenare una sola skill principale e una secondaria a sessione (al giorno reale); l'aumento della skill relativa avviene a fine giornata ed è casuale e comunque inferiore al miglior risultato ottenibile da un calciatore reale.
Anche i calciatori CPU sono soggetti alla diminuzione temporale delle skills ma non agli effetti dell'età.
L'età dei calciatori CPU è definita in 18 anni e non aumenta.
I campionati sono divisi in Leghe, a loro volta suddivise in Serie e Gruppi.Possono partecipare al campionato le squadre esistenti al momento della partenza della stagione. Le squadre iscritte a campionato in corso, potranno allenarsi e fare amichevoli in attesa di partecipare alla stagione successiva.
Il calendario mostra il numero delle partite corrispondente durante il giorno. Cliccando sulla partita, si possono vedere orario di gioco, tipo di competizione, squadre e l'eventuale risultato se è già stata giocata.
In questa sezione sono mostrate le seguenti statistiche:
I calciatori sono sempre in vendita, l'unica sostanziale differenza, per i giocatori già ingaggiati, la possibilità di non comparire nelle ricerche del calciomercato, Questo avviene quando sia l'allenatore che il calciatore hanno espresso la volontà di non essere sul mercato.
Andando sul profilo del calciatore è comunque possibile offrire un contratto tramite l'apposito pulsante.
Dopo la prima stagione e durante l'intervallo tra girone di andata e girone di ritorno, sarà possibile acquistare un calciatore, ma i calciatori acquistati con uno scambio a 3 non potranno essere schierati in campo fino all'inizio del girone successivo.
Esempio: se il calciatore è stato comprato nel girone di andata, non potrà giocare fino alla prima giornata del ritorno; se invece è stato comprato durante il girone di ritorno, questo potrà scendere in campo solo dalla prima giornata della stagione successiva.
I calciatori svincolati acquistati da una squadra possono essere schierati in qualsiasi momento.
Ingaggio
Valore base: 1000
Ogni giorno viene ricalcolato in questo modo:
Il valore viene incrementato di 1 per ogni sessione di training completata
Il valore viene aumentato di 25 per ogni punto di rating guadagnato nel proprio ruolo
Il valore viene aumentato di 22,5 per ogni punto di rating guadagnato negli altri ruoli
Se il giocatore è infortunato e necessita di X giorni per recuparare, il valore viene ridotto di 400*X
A fine di una stagione il valore base viene ricalcolato come segue:
Il valore viene aumentato di 25 per ogni serie superiore alla quarta in cui la sua squadra ha giocato nella passata stagione
Il valore viene aumentato di 15 per ogni partita di campionato giocata durante la stagione
Il valore viene incrementato di 10 per ogni anno di contratto.
Se la squadra del giocatore ha vinto il proprio gruppo il valore viene aumentato di 100 per ogni serie (quarta=100, terza=200 ecc.) e di 50 per ogni partita giocata.
Il valore viene aumentato di 100/serie per ogni partita di campionato giocato
Il valore viene aumentato di 10 per ogni amichevole vinta
Il valore viene diminuito di un valore di 200*(età-16)
Cartellino
Valore base:3000
Ogni giorno viene ricalcolato in questo modo:
Il valore viene incrementato di 5 per ogni punto skill
Il valore viene aumentato di 100 per ogni punto di rating guadagnato nel proprio ruolo
Il valore viene aumentato di 90 per ogni punto di rating guadagnato negli altri ruoli
Se il giocatore è infortunato e necessita di X giorni per recuparare, il valore viene ridotto di 100*X
A fine di una stagione il valore base viene ricalcolato come segue:
Il valore viene aumentato di 150 per ogni serie superiore alla quarta in cui la sua squadra ha giocato nella passata stagione
Il valore viene aumentato di 80 per ogni partita di campionato giocata durante la stagione
Il valore viene incrementato di 200 per ogni anno di contratto.
Se la squadra del giocatore ha vinto il proprio gruppo il valore viene aumentato di 1000 per ogni serie (quarta=1000, terza=2000 ecc.)
Il valore viene aumentato di 400/serie per ogni partita di campionato giocato
Il valore viene aumentato di 100 per ogni amichevole vinta
Il valore viene diminuito di un valore di 500*(età-16)
Pagamenti dei contratti
Nei contratti a 2 il cartellino è pagato alla 'banca' e l'ingaggio al giocatore.
Per i contratti a tre invece le cose cambiano.
Il cartellino viene sempre pagato per intero all'allenatore che vende il giocatore, per l'ingaggio invece la suddivisione dipende da quando è avvenuto l'acquisto rispoetto alla firma del contratto originale.
Giocatore comprato nella prima metà di una stagione o nel periodo di mercato precampionato:
Giocatore comprato nella seconda metà della stagione o nel periodo di mercato di mezza stagione:
Pagamenti degli ingaggi per contratti pluriennali:
Rinnovo dei contratti calciatori
I rinnovi dei contratti dei singoli calciatori possono essere automatici (rinnovo implicito) o legati a nuove proposte di contratto (esplicito).
Il rinnovo automatico può essere impostato dal profilo giocatore nella sezione calciomercato sotto la voce “rinnovo automatico contratto”.
L’allenatore vede invece le impostazioni del rinnovo automatico contratto nella pagina calciomercato, sezione contratti con l’elenco di tutti i calciatori attualmente in rosa.
Per i contratti in modalità “rinnova automatico” l'allenatore pagherà al calciatore all’inizio del campionato il valore dell’ingaggio del contratto in essere (quello attivo) più una maggiorazione del 20%.
E’ possibile inoltre utilizzare il collegamento “Rinnova ora” dove il calciatore o l’allenatore possono contrattare in qualsiasi momento la loro posizione.
Qualora non siano impostati i rinnovi automatici da entrambe le parti, si procederà con una nuova contrattazione – metodo esplicito - .
La modalità, simile alla proposta dei contratti, permette di offrire un nuovo valore d’ingaggio al calciatore all’interno di un range predefinito di valori, con la possibilità di modificare la durata del rinnovo.
Il giocatore, a sua volta, può accettare, modificare o rifiutare la proposta. In caso di rifiuto definitivo, il giocatore può considerarsi svincolato.
Svincoli forzati
Alla fine della fase di rinnovo contratti i giocatori che fanno parte della rosa e che hanno avuto un rinnovo contrattuale riceveranno l'ingaggio pattuito e tale valore verrà sottratto all'allenatore della squadra.
Potrebbe succedere che i crediti disponibili all'allenatore non siano sufficienti a pagare tutti gli ingaggi.In questo caso, i giocatori il cui ingaggio non sarà possibile pagare verranno svincolati e il valore del cartellino aggiunto alle finanze dell'allenatore.
Gli ingaggi vengono pagati dal più alto al più basso in sequenza.Svincoli forzati possono avvenire anche all'inizio della fase di calciomercato di mezza stagione, quando cioè vengono pagati gli ingaggi per i contratti pluriennali non rinnovati.
Anche in questo caso, se l'allenatore non dispone di crediti sufficienti a pagare tutti gli ingaggi, verranno svincolati i giocatori necessari seguendo le stesse regole della fase precedente.
La Gestione finanziaria permette di tenere sotto controllo l'economia e di acquistare nuovi servizi per un'esperienza di gioco più intensa.
Il sistema economico del gioco è basato sui Crediti.
I Crediti (Crd) sono la moneta che regola il calciomercato e il guadagno di allenatori e calciatori
possono essere usati esclusivamente per la compravendita di calciatori.
Nella finestra della Gestione finanziaria è possibile acquistare una serie di servizi che spaziano dalla prenotazione di una partita amichevole al cambiamento della maglia.
Per acquistare un servizio è sufficiente cliccare sul pulsante Acquista nella riga del servizio desiderato e il servizio sarà immediatamente disponibile.
Ogni allenatore guadagna Crediti dalle partite giocate sia di campionato che amichevoli.
La fonte di guadagno per un calciatore è l'ingaggio che percepisce ogni stagione per militare in una squadra. L'ingaggio cresce in modo direttamente proporzionale al rating del calciatore ed è quindi importante per un giocatore migliorare continuamente per poter guadagnare di più.
Bene partiamo subito col presupposto che la nuova versione di bmc ha portato notevoli cambiamenti e non solo per quanto riguardo la grafica ma anche negli allenamenti.. infatti come ho già scritto precedentemente ogni volta che vi allenate dovete ricevete un punteggio detto gain. Fin qui tutto normale.. ma è nel modo dell'allenare che si capisce di che gioco si tratti.. mi spiego meglio. Nel vecchio bmc potevate allenare tutte le skil che volevate senza limitazioni.. facendo diventare il gioco lungo e a volte anche monotono e frustrante ora invece è cambiato tutto. Per ogni allenamento Avete due turni (ossia potete farlo due volte) per ricevere un buon punteggio. Al primo turno il punteggio massimo che potete raggiungere è 2.2 nel secondo invece 1.1 dal 3 turno in poi non riceverete più gain. Questo nuovo cambiamento puo far capire di quanto non ci sia bisogno di applicarsi troppo a questo gioco ma di passarci massimo 1 oretta al giorno per allenare le vostre skil. Bene.. a proposito di questo.. andiamo a vedere cosa bisogna allenare per ogni ruolo.
Iniziamo subito col dire che esistono 3 tipi di skill:
Le primarie vi fammo aumentare molto il raiting e sono importanti per il ruolo che il giocatore ha scelto.
Le secondarie sono quelle che vi danno un 20% di raiting.. cioè quasi nulla sta a voi decidere se aumentarle o meno. Da parte mia consiglio di farlo poichè avere un pò di raiting in più non fà mai male .
Le Speciali (fantasia, istinto e forma) sono quelle FONDAMENTALI per la prestazione in campo quindi dovete dargli molta importanza insieme alle primarie.
detto ciò guardiamo insieme quest'immagine:
Potete benissimo vedere quanto raiting vi dà per le skil che aumentate. Ma arriviamo al punto ecco cosa si deve allenare per ogni ruolo:
Portiere
Difensore
Centrocampista
Attaccante
Concludo dandovi il mio consiglio. Allenate constantemente al giorno tutte le abilità seguendo quest'ordine:
1)Primare
2)Speciali
3)Secondarie ( sta a voi decidere se allenarle subito o in un secondo momento, vi ripeto io vi consiglio di farlo per aumentare il raiting ).
Seguendo questi consigli non avrete problemi. Per qualunque dubbio, chiarimento, consiglio per la guida srcrivete tranquillamente quì, vedrò di rispondervi al più presto.
1)Introduzione al gioco (presa dal sito ufficiale di BMC)
2)Guida agli allenamenti ( vi svelerò come diventare forti in poco tempo)
Introduzione al gioco
Iscrizione
Iscrizione
Per poter partecipare al gioco è necessario iscriversi alla community. Farlo è semplicissimo: è sufficiente cliccare sul pulsante registrati nella home page del sito per accedere alla form da compilare con i propri dati.
ATTENZIONE: per potersi iscrivere e giocare a BMC è necessario avere più di 18 anni.
Una volta compilata la form in tutte le sue parti obbligatorie verrà spedita all'utente, all'indirizzo email specificato, una mail di conferma per l'attivazione dell'account. Una volta confermata l'attivazione cliccando sul link presente nella email si potrà accedere al gioco effettuando il login ogni volta che si vuole giocare.
Se si fosse dimenticata la password è possibile cambiarla o recuperarla seguendo la procedura di recupero cliccando sul link Recupera password.
Per accedere a tutte le possibilità offerte dal gioco è necessario effettuare il login.Per farlo è sufficiente inserire il proprio username e la propria password nei campi presenti nella barra inferiore.Se i dati inseriti saranno corretti si entrerà immediatamente nel gioco.
Per evitare che il gioco sia popolato da giocatori fantasma il sistema disabiliterà automaticamente tutti gli account che non hanno effettuato un login per almeno 6 mesi; tutti i dati dell'account vengono comunque conservati in previsione di un ritorno del giocatore.
Se un giocatore che non si è loggato per più di 6 mesi vuole ricominciare a giocare con il vecchio account deve mandare una email al webmaster all'indirizzo webmaster[MENTION=133594]Birra[/MENTION]-moretti-calcio.it dall'indirizzo originale dal quale ha effettuato la registrazione è verrà riabilitato con gli stessi dati che aveva all'ultimo login.
Per garantire un'esperienza di gioco sempre piacevole e divertente è indispensabile che ogni giocatore si comporti correttamente verso gli altri. Tuttavia è possibile che ci siano giocatori scorretti che cerchino di impossessarsi dei dati di altri account per rovinare l'esperienza di gioco.
Per garantire la massima sicurezza lo Staff di Birra Moretti Calcio consiglia di non comunicare mai la propria password a nessuno, nemmeno al Webmaster o a chi sostiene di esserlo!
Homepage
L'homepage del gioco è il punto di ingresso predefinito; qui si trovano:
- Accesso al form di registrazione
- Form per login
- Accesso a schermata News
- Accesso a Regolamento
- Accesso alle Leghe
- Accesso al Calendario
- Accesso alle Classifiche
L'area di gioco
L'area di gioco è divisa nelle seguenti zone:
- barra delle informazioni;
- area dei contenuti;
- barra della chat;
- menu.
La barra delle informazioni è sulla destra dello schermo e contiene l'area login e aree dedicate alla gestione del gioco.
L'area dei contenuti è la parte centrale e mostra i vari contenuti di gioco.
La barra della chat contiene un menu di selezione dello stato (online,tutti, amici, esclusi), il pulsante di ricerca degli utenti, i thumbnails delle conversazioni.
I menu
Nel gioco sono presenti 3 menu distinti, divisi per barre orizzontali: generale, allenatore e giocatore. La prima è fissa, le altre 2 variano.
Il menu generale è situato in alto nella schermata, e qui sono presenti i collegamenti diretti alle sezioni:
- Istruzioni
- Leghe
- Calendario
- Statistiche
- News
Questo menu permette di raggiungere con un solo clic le sezioni per permettere una navigazione rapida dei contenuti.
Il menu allenatore si trova sotto il menu generale ed è presente nel caso si scelga di giocare in questa modalità.
Da questo menu è possibile selezionare, quando permesso, funzioni proprie relative al contenuto che si sta visualizzando potendo così navigare ulteriormente in profondità e modificare opzioni particolari; per esempio, navigando nella scheda della propria squadra, un allenatore ha la possibilità di visualizzare la rosa della squadra, di impostare la formazione e la strategia in partita e altre opzioni dedicate.
Questo menu comprende le sezioni:
Storia: con box Comunicazioni e Partite
Formazioni e Tattiche:con giocatori in rosa, Allena calciatori cpu, Cambia formazione e modulo, Cambia strategia e Modifica le regole
Gestione Finanziaria: con Servizi, Finanze e Calciomercato
Comunicazioni: con cronologia messaggi
Leghe: con elenco competizioni
Personalizza la sede: con possibilità di cambiare il nome dello stadio
Personalizza la squadra: con la possibilità di personalizzare Stemma, Divisa in casa e Divisa fuori casa.
Il menu giocatore si trova sotto il menu generale ed è presente nel caso si scelga di giocare in questa modalità.
Questo menu contiene le voci che danno accesso agli allenamenti:
- Portiere
- Difensore
- Centrocampista
- Attaccante
- Fantasia
- Istinto
- Forma
Chat
La finestra della chat è caratterizzata da:
Barra superiore orizzontale con il numero di utenti per la tipologia selezionata, per default è online ma se si cambia il filtro viene riportato il numero di utenti che soddisfano il filtro
Elenco orizzontale degli utenti divisi per Online; Tutti; Amici; Esclusi
Barra Cerca
La finestra di conversazione mostra in alto il nome dell'utente con cui si sta chattando, l'elenco in verticale della discussione con le frasi anticipate dal nome utente (di entrambi gli interlocutori man mano che intervengono) ed, in fondo, lo spazio dove inserire il testo. Sotto questa, compaiono le scritte Rimuovi dalla lista amici ed Escludi.
Tifoso
Il tifoso è il ruolo base in Birra Moretti Calcio. Da tifosi si può assistere alle partite tifando per una squadra. Per tifare una squadra è sufficiente accedere alla scheda di una squadra e cliccare il link in basso a destra 'Tifa questa squadra'. L'elenco delle squadre di cui un tifoso è supporter compaiono in box dedicato nella colonna di destra.
I tifosi potranno vedere nella propria home page i risultati delle proprie squadre e le date delle loro prossime partite.
I tifosi contribuiranno al successo delle proprie squadre e agli incassi delle loro partite.
Allenatore
L'allenatore ha come obiettivo primario la creazione di una squadra e la conquista del premio più ambito, il titolo di campione, portando la squadra alla vittoria. Una volta creato, riceve un numero di 20.000 crediti standard.
Scheda dell'allenatore/squadra
Per visualizzare la propria scheda, se si è un allenatore è sufficiente cliccare sul proprio avatar. Per visualizzare la scheda di un altro allenatore è sufficiente cliccare ovunque compaia il nome dell'allenatore o della squadra per aprire la pagina con il rispettivo dettaglio.
Nella scheda sono mostrati i dettagli dell'allenatore e della squadra, l'avatar dell'allenatore, la storia della squadra, le comunicazioni e le partite.
Nel box della squadra si trovano:
- il nome della squadra,
- il nome dell'utente,
- il sesso,
- la lega in cui gioca,
- la posizione in classifica,
- il nome dello stadio,
- l'ultima partita giocata,
- la prossima partita in programma.
Nel box dell'avatar viene mostrato l'aspetto dell'allenatore così come è stato personalizzato dall'utente.
Rating della squadra
Viene diviso per sezioni del campo:
Difesa: Media del rating dei difensori e dei portieri
Centrocampo: Media del rating dei centrocampisti
Attacco: Media del rating degli attaccanti
Esiste poi il rating effettivo della squadra che viene calcolato nello stesso modo ma tenendo conto dei soli giocatori in formazione in un dato momento.
Il valore numerico del rating è visibile solamente all'allenatore.
Economia dell'allenatore
Gli introiti dell'allenatore derivano da una percentuale dell'incasso delle partite.
Ulteriori introiti possono derivare dalla vincita di trofei o dal raggiungimento di risultati durante la stagione, oltre che dalla vendita dei calciatori.
L'incasso di una partita dipende dal numero di tifosi (reali e simulati).
Le spese dell'allenatore derivano da:
- Acquisto di giocatori (costo del cartellino + ingaggio)
- Rinnovo contratti dei giocatori (ingaggio)
- Acquisto partita amichevole
- Acquisto cambio motto
- Acquisto cambio nome stadio
- Acquisto cambio maglia in casa
- Acquisto cambio maglia in trasferta
Gestione della squadra
La gestione della squadra è il cuore di tutto il gioco per chi ha intrapreso la carriera di allenatore e fornisce una serie di strumenti semplici in grado di regolare tutte le variabili che influenzano il comportamento dei propri giocatori in campo. Tutte le finestre di gestione della squadra sono raggiungibili dal menu contestuale della scheda Formazione e modulo sotto la voce Cambia formazione e modulo e dalle finestre interne alla gestione.
Rosa della squadra
La formazione della squadra mostra l'elenco dei calciatori disponibili e fornisce i dettagli relativi alla disposizione in campo dei giocatori.
Ogni giocatore è contrassegnato da:
- numero di maglia,
- ruolo del giocatore
- icona a sinistra: posizione in campo
- icona destra ruolo effettivo
con immagini che indicano la zona del campo: - blu: in porta
- giallo: difesa
- verde: centrocampo
- rosso: attacco
- nome,
- CPU simulati dal gioco o PLA gestiti dagli utenti,
- infortuni,
- Cartellini.
Passando con il mouse sul nome di un giocatore è possibile aprire una scheda con il suo dettaglio completo, con rating totale e per ruolo.
Cambia formazione modulo
E' possibile selezionare il Capitano, il Rigorista ed il calciatore di Punizioni trascinando il nome scelto nei rispettivi riquadri.
Trascinando e sovrapponendo i nomi dei giocatori tra campo, panchina e tribuna, si decide la formazione. E' inoltre possibile selezionare il modulo, scegliendo tra:
4-4-2
4-3-3
5-3-2
4-2-4
Per applicare le modifiche è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Gestione della strategia
Dalla scheda Formazioni e tattiche è possibile passare a Cambia Strategia e Modifica le regole.
Nel primo caso, sono modificabili:
Strategia generale:
Stile di gioco
Attitudine
Ritmo
Condotta:
Aggressività
Atteggiamento
Nel secondo:
Condizione
Tempo
Stile di gioco
Attitudine
Ritmo
Modulo
Le regole vengono salvate automaticamente anche senza cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Calciatori CPU
Sono calciatori generati e gestiti dal sistema.
Questi giocatori vengono generati ed assegnati ad una squadra nel momento della sua creazione.
I calciatori CPU non possono partecipare al calciomercato e hanno limitazioni sugli allenamenti; possono allenare una sola skill principale e una secondaria a sessione (al giorno reale); l'aumento della skill relativa avviene a fine giornata ed è casuale e comunque inferiore al miglior risultato ottenibile da un calciatore reale.
Anche i calciatori CPU sono soggetti alla diminuzione temporale delle skills ma non agli effetti dell'età.
L'età dei calciatori CPU è definita in 18 anni e non aumenta.
Personalizzazioni
È possibile personalizzare diversi elementi del proprio personaggio e della propria squadra in modo che rifletta al meglio la propria personalità e il proprio gusto. Gli elementi personalizzabili sono: l'avatar dell'allenatore, la divisa della squadra (in casa e in trasferta), il gagliardetto, il proprio soprannome e il nome dello stadio della squadra.
Avatar
Per personalizzare l'avatar è necessario selezionare l'apposita voce nel menu contestuale della propria scheda. È possibile personalizzare l'aspetto della figura: colore della pelle, degli occhi e dei capelli; e l'abbigliamento del proprio personaggio: maglia, pantaloni e scarpe, selezionandolo tra i modelli disponibili.
Per applicare le modifiche è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Divisa e gagliardetto
Per personalizzare la divisa della squadra (casa e trasferta) è necessario selezionare l'apposita voce nel menu contestuale della propria scheda; solo l'allenatore della squadra può personalizzare la divisa. Cliccando sui campioni di colore è possibile scegliere le tinte da applicare e le icone in cima alle colonne rappresentano le aree che assumeranno quel colore. Per selezionare il colore dei pantaloni e dei calzettoni, elastico e calza, selezionare il colore desiderato dalle rispettive colonne.
Il gagliardetto è modificabile per forma e colori. Per confermare le modifiche alla divisa e a al gagliardetto è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.")."
".htmlentities("Appena creata una squadra è possibile modificare la divisa a proprio piacimento una sola volta. Per effettuare modifiche successive è necessario comprare il servizio dall'apposita scheda.
Stadio
Il nome dello stadio di una squadra viene inserito dall'allenatore all'inizio della sua carriera ma è anche possibile modificarlo in seguito. Per modificare il nome dello stadio è necessario comprare il servizio dall'apposita scheda di Gestione Finanziaria.
Calciatore
L'obiettivo di un calciatore è eccellere nella sua squadra e contro gli avversari, diventare il giocatore più forte nel suo ruolo e primeggiare così su tutta la community.
Sono previste i seguenti rating di calciatori:
- Pulcino
- Esordiente
- Giovanissimo
- Allievo
- Dilettante
- Promessa
- Gioiellino
- Talento
- Veterano
- Portento
- Asso
- Prodigio
- Campione
- Fuoriclasse
- Stella
- Genio
- Mago
- Idolo
- Mito
- Leggenda
- Divino
Scheda del calciatore
Per visualizzare la propria scheda è sufficiente cliccare sul proprio avatar.
Per visualizzare la scheda di un altro calciatore si può cliccare ovunque compaia il nome della squadra per aprire la pagina con il rispettivo dettaglio.
Nella scheda sono mostrati i dettagli del giocatore, l'avatar, la storia ed il calciomercato. Nel box del calciatore si trovano:
- il nome
- il sesso
- il ruolo
- lo stato di salute
- l'età
- il rating
- il team (eventuale) di gioco con la lega, serie e gruppo
- le skill base
- le abilità speciali
Nel box storia compaiono le comunicazioni legate all'evoluzione della carriera del calciatore.
Nel box calciomercato in fondo alla pagina, invece, si trovano:
- contratto annuale
- Squadra,
- Serie
- Lega
- Rating,
- Cartellino
- Ingaggio
- Anni di contratto totali
- Anni di contratto rimasti
- preferenze
- Anni di ingaggio richiesti
- Serie di preferenza
- Disponibile a cambiare squadra (preferenza del calciatore)
- Disponibile a cambiare (autorizzazione dell'allenatore)
- Presenza nel calciomercato
- Proposte di contratto (nel caso ve ne siano)
Carriera di un calciatore
Il profilo delle skill di un calciatore viene effettuato tenendo conto del ruolo che ricoprirà. Le skill iniziali avranno un valore leggermente più alto sul ruolo scelto in fase di creazione. Ovviamente, per poter raggiungere livelli di skill elevato sarà necessario un duro e costante allenamento.
Skills & Caratteristiche
Età: il calciatore viene creato con un'età compresa tra i 16 e i 18 anni.
L'età del calciatore si riflette direttamente sia in campo che negli allenamenti.
In campo, ogni giocatore, subisce un calo delle proprie skill durante il gioco per affaticamento.
A fine partita le skill tornano al valore originario.
Ciascuna skill subisce un calo secondo il seguente schema in base alle capacità già raggiunte dal calciatore:
Fino a 50 punti di skill: -0.1 giornaliero;
Da 50 a 100 punti di skill -0.2 giornaliero;
- Da 100 a 150 punti di skill: -0.3 giornaliero;
Questo calo avviene solo per le skill non allenate. Quindi se i calciatori allenano tutti i giorni una determinata skill questa non subisce cali.
Esistono 8 skill generiche, per ogni ruolo in campo (portiere, difensore, centrocampista e attaccante) due sono considerate primarie e due secondarie (ad eccezione dell'attaccante che ne ha 3 secondarie)
Le Skill sono:
- Parata (0-100)
- Uscita (0-100)
- Difesa (0-100)
- Recupero (0-100)
- Passaggio (0-100)
- Regia (0-100)
- Assist (0-100)
- Tiro (0-100)
Le Skills Speciali, invece, sono:
- Fantasia (0-100)
- Istinto (0-100)
- Forma (0-100)
- Età
Tutte le skills ad eccezione dell'età variano da 0 a 100 con la possibilità di acquistare l'innalzamento del cap a 150.
Per i calciatori CPU tale possibilità non esiste e le loro skill possono arrivare al massimo a 100.
Rating per ruolo
Il rating si può considerare come un riassunto dell'abilità del calciatore.
Il rating totale del giocatore è una media del rating calcolato sui 4 ruoli possibili è dunque importante osservare esattamente i dettagli del rating in quanto, un giocatore con un basso rating totale potrebbe comunque rivelarsi un vero e proprio campione quando schierato nella corretta posizione.
Il rating relativo al ruolo viene così calcolato:
- Portiere
- Parata
- Uscita
- 20% Difesa
- 20% Recupero
- Difensore
- Difesa
- Recupero
- 20% Passaggio
- 20% Regia
- Centrocampista
- Passaggio
- Regia
- 20% Recupero
- 20% Assist
- Attaccante
- Assist
- Tiro
- 20% Passaggio
- 10% Regia
- 10% Recupero
Fantasia e Istinto
Fantasia e istinto forniscono effetti contrastanti l'uno con l'altro.
Fantasia viene utilizzato in fase di attacco mentre istinto viene utilizzato in fase di difesa. In ogni momento nelle azioni la skill Fantasia dà la chance di attivare una mossa speciale che garantisce un bonus sulla riuscita del movimento specifico (tiro, passaggio ecc.) e un altro piccolo bonus per la riuscita del movimento successivo.
Dal lato opposto, l'istinto fornisce la possibilità di contrastare efficacemente le azioni dell'avversario andando ad annullare gli effetti delle eventuali mosse speciali dell'avversario o garantendo una miglior riuscita delle azione di interdizione.
Forma
Fornisce un indice della continuità in campo e di come le skills diminuiscono con il tempo di gioco.Tutte le skills diminuiscono con il tempo di gioco, il valore di Forma influenza la velocità e la quantità di tale diminuzione.
Età
L'età del calciatore è l'unica skill che non diminuisce mai ma aumenta di una unità ad ogni stagione. Influenza quanto le skill diminuiscono con il tempo.
Maggiore è l'età del giocatore e maggiore sarà la diminuzione delle skill con il tempo.
Influenza direttamente inoltre la probabilità di subire un infortunio.
Economia del calciatore
Ogni calciatore viene generato con una dotazione iniziale di crediti, quando viene ingaggiato da una squadra riceve il valore del suo ingaggio dall'allenatore della squadra che acquista.
Il valore dell'ingaggio viene ricalcolato a fine giornata per quanto riguarda alcuni parametri (skill, allenamenti ecc.) e ricalcolato a fine stagione per i parametri relativi agli obiettivi conseguiti durante la stagione.
Le spese di un giocatore riguardano l'acquisto di alcuni servizi all'interno del gioco:
- Acquisto cambio motto
- Aumento dello skill cap
Giochi di allenamento
L'allenamento è il modo migliore per aumentare le skills di un giocatore ed è il cuore del gioco per chi ha intrapreso la carriera di calciatore. Ogni calciatore ha il compito di allenarsi regolarmente in accordo con il proprio allenatore per massimizzare le caratteristiche in funzione della strategia adottata dalla propria squadra. Esistono diversi tipi di allenamento, alcuni sono studiati per giocatori di un determinato ruolo mentre altri sono generici e allenano tutti i ruoli.
Gli allenamenti disponibili sono:
- Parata, Uscita: allena i portieri;
- Difesa, Recupero: allena i difensori;
- Passaggio, Regia: allena i centrocampisti;
- Tiro, Assist: allena gli attaccanti;
- Forma, Fantasia, Istinto: allena tutti i ruoli;
Le istruzioni specifiche per ogni allenamento sono presenti all'interno del gioco stesso.
Personalizzazioni
Per il calciatore gli elementi personalizzabili sono: l'avatar del calciatore e il proprio motto.
Avatar
Per personalizzare l'avatar è necessario selezionare l'apposita voce nel menu contestuale della propria scheda. È possibile personalizzare l'aspetto della figura: colore della pelle, degli occhi e dei capelli; e l'abbigliamento del proprio personaggio: maglia, pantaloni e scarpe, selezionandolo tra i modelli disponibili.
Per applicare le modifiche è necessario cliccare sul pulsante Salva, se invece non si è soddisfatti del nuovo aspetto è sufficiente cliccare sul pulsante Annulla per tornare alla situazione precedente.
Calciatori CPU
Sono calciatori generati e gestiti dal sistema.
Questi giocatori vengono generati ed assegnati ad una squadra nel momento della sua creazione.
I calciatori CPU non possono partecipare al calciomercato e hanno limitazioni sugli allenamenti; possono allenare una sola skill principale e una secondaria a sessione (al giorno reale); l'aumento della skill relativa avviene a fine giornata ed è casuale e comunque inferiore al miglior risultato ottenibile da un calciatore reale.
Anche i calciatori CPU sono soggetti alla diminuzione temporale delle skills ma non agli effetti dell'età.
L'età dei calciatori CPU è definita in 18 anni e non aumenta.
Campionati
I campionati sono divisi in Leghe, a loro volta suddivise in Serie e Gruppi.Possono partecipare al campionato le squadre esistenti al momento della partenza della stagione. Le squadre iscritte a campionato in corso, potranno allenarsi e fare amichevoli in attesa di partecipare alla stagione successiva.
Calendario
Il calendario mostra il numero delle partite corrispondente durante il giorno. Cliccando sulla partita, si possono vedere orario di gioco, tipo di competizione, squadre e l'eventuale risultato se è già stata giocata.
Statistiche
In questa sezione sono mostrate le seguenti statistiche:
- migliore squadra
- squadra spettacolo
- difesa imbattibile
- premio calcio all'italiana
- squadra più amata
- squadra più fredda
- squadra materasso
- squadra corsara
- campo inviolabile
- campo di patate
- capocannoniere
- mister miliardo
- miglior portiere
- miglior difensore
- migliore centrocampista
- miglior attaccante
- il più rissoso
- stakanovista
- ginocchio di cristallo
Calciomercato
I calciatori sono sempre in vendita, l'unica sostanziale differenza, per i giocatori già ingaggiati, la possibilità di non comparire nelle ricerche del calciomercato, Questo avviene quando sia l'allenatore che il calciatore hanno espresso la volontà di non essere sul mercato.
Andando sul profilo del calciatore è comunque possibile offrire un contratto tramite l'apposito pulsante.
Dopo la prima stagione e durante l'intervallo tra girone di andata e girone di ritorno, sarà possibile acquistare un calciatore, ma i calciatori acquistati con uno scambio a 3 non potranno essere schierati in campo fino all'inizio del girone successivo.
Esempio: se il calciatore è stato comprato nel girone di andata, non potrà giocare fino alla prima giornata del ritorno; se invece è stato comprato durante il girone di ritorno, questo potrà scendere in campo solo dalla prima giornata della stagione successiva.
I calciatori svincolati acquistati da una squadra possono essere schierati in qualsiasi momento.
Calcolo del costo dei giocatori
Ingaggio
Valore base: 1000
Ogni giorno viene ricalcolato in questo modo:
Il valore viene incrementato di 1 per ogni sessione di training completata
Il valore viene aumentato di 25 per ogni punto di rating guadagnato nel proprio ruolo
Il valore viene aumentato di 22,5 per ogni punto di rating guadagnato negli altri ruoli
Se il giocatore è infortunato e necessita di X giorni per recuparare, il valore viene ridotto di 400*X
A fine di una stagione il valore base viene ricalcolato come segue:
Il valore viene aumentato di 25 per ogni serie superiore alla quarta in cui la sua squadra ha giocato nella passata stagione
Il valore viene aumentato di 15 per ogni partita di campionato giocata durante la stagione
Il valore viene incrementato di 10 per ogni anno di contratto.
Se la squadra del giocatore ha vinto il proprio gruppo il valore viene aumentato di 100 per ogni serie (quarta=100, terza=200 ecc.) e di 50 per ogni partita giocata.
Il valore viene aumentato di 100/serie per ogni partita di campionato giocato
Il valore viene aumentato di 10 per ogni amichevole vinta
Il valore viene diminuito di un valore di 200*(età-16)
Cartellino
Valore base:3000
Ogni giorno viene ricalcolato in questo modo:
Il valore viene incrementato di 5 per ogni punto skill
Il valore viene aumentato di 100 per ogni punto di rating guadagnato nel proprio ruolo
Il valore viene aumentato di 90 per ogni punto di rating guadagnato negli altri ruoli
Se il giocatore è infortunato e necessita di X giorni per recuparare, il valore viene ridotto di 100*X
A fine di una stagione il valore base viene ricalcolato come segue:
Il valore viene aumentato di 150 per ogni serie superiore alla quarta in cui la sua squadra ha giocato nella passata stagione
Il valore viene aumentato di 80 per ogni partita di campionato giocata durante la stagione
Il valore viene incrementato di 200 per ogni anno di contratto.
Se la squadra del giocatore ha vinto il proprio gruppo il valore viene aumentato di 1000 per ogni serie (quarta=1000, terza=2000 ecc.)
Il valore viene aumentato di 400/serie per ogni partita di campionato giocato
Il valore viene aumentato di 100 per ogni amichevole vinta
Il valore viene diminuito di un valore di 500*(età-16)
Pagamenti dei contratti
Nei contratti a 2 il cartellino è pagato alla 'banca' e l'ingaggio al giocatore.
Per i contratti a tre invece le cose cambiano.
Il cartellino viene sempre pagato per intero all'allenatore che vende il giocatore, per l'ingaggio invece la suddivisione dipende da quando è avvenuto l'acquisto rispoetto alla firma del contratto originale.
Giocatore comprato nella prima metà di una stagione o nel periodo di mercato precampionato:
- Se il giocatore ha un contratto pluriennale firmati prima della fine della stagione precedente l'ingaggio viene pagato 90% al calciatore e 10% all'allenatore
- Se il giocatore ha un contratto pluriennale firmato dopo la fine della precedente stagione l'ingaggio va al 90% all'allenatore e 10% al calciatore.
- Se il giocatore ha un contratto ad anno singolo l'ingaggio va al 90% all'allenatore e 10% al calciatore.
Giocatore comprato nella seconda metà della stagione o nel periodo di mercato di mezza stagione:
- L'ingaggio va al 90% all'allenatore e 10% al calciatore.
Pagamenti degli ingaggi per contratti pluriennali:
- Dalla seconda stagione di gioco avviene all'inizio della fase di mercato di mezza stagione.
Rinnovo dei contratti calciatori
I rinnovi dei contratti dei singoli calciatori possono essere automatici (rinnovo implicito) o legati a nuove proposte di contratto (esplicito).
Il rinnovo automatico può essere impostato dal profilo giocatore nella sezione calciomercato sotto la voce “rinnovo automatico contratto”.
L’allenatore vede invece le impostazioni del rinnovo automatico contratto nella pagina calciomercato, sezione contratti con l’elenco di tutti i calciatori attualmente in rosa.
Per i contratti in modalità “rinnova automatico” l'allenatore pagherà al calciatore all’inizio del campionato il valore dell’ingaggio del contratto in essere (quello attivo) più una maggiorazione del 20%.
E’ possibile inoltre utilizzare il collegamento “Rinnova ora” dove il calciatore o l’allenatore possono contrattare in qualsiasi momento la loro posizione.
Qualora non siano impostati i rinnovi automatici da entrambe le parti, si procederà con una nuova contrattazione – metodo esplicito - .
La modalità, simile alla proposta dei contratti, permette di offrire un nuovo valore d’ingaggio al calciatore all’interno di un range predefinito di valori, con la possibilità di modificare la durata del rinnovo.
Il giocatore, a sua volta, può accettare, modificare o rifiutare la proposta. In caso di rifiuto definitivo, il giocatore può considerarsi svincolato.
Svincoli forzati
Alla fine della fase di rinnovo contratti i giocatori che fanno parte della rosa e che hanno avuto un rinnovo contrattuale riceveranno l'ingaggio pattuito e tale valore verrà sottratto all'allenatore della squadra.
Potrebbe succedere che i crediti disponibili all'allenatore non siano sufficienti a pagare tutti gli ingaggi.In questo caso, i giocatori il cui ingaggio non sarà possibile pagare verranno svincolati e il valore del cartellino aggiunto alle finanze dell'allenatore.
Gli ingaggi vengono pagati dal più alto al più basso in sequenza.Svincoli forzati possono avvenire anche all'inizio della fase di calciomercato di mezza stagione, quando cioè vengono pagati gli ingaggi per i contratti pluriennali non rinnovati.
Anche in questo caso, se l'allenatore non dispone di crediti sufficienti a pagare tutti gli ingaggi, verranno svincolati i giocatori necessari seguendo le stesse regole della fase precedente.
Gestione Finanziaria
La Gestione finanziaria permette di tenere sotto controllo l'economia e di acquistare nuovi servizi per un'esperienza di gioco più intensa.
Il sistema economico del gioco è basato sui Crediti.
I Crediti (Crd) sono la moneta che regola il calciomercato e il guadagno di allenatori e calciatori
possono essere usati esclusivamente per la compravendita di calciatori.
Nella finestra della Gestione finanziaria è possibile acquistare una serie di servizi che spaziano dalla prenotazione di una partita amichevole al cambiamento della maglia.
Per acquistare un servizio è sufficiente cliccare sul pulsante Acquista nella riga del servizio desiderato e il servizio sarà immediatamente disponibile.
Ogni allenatore guadagna Crediti dalle partite giocate sia di campionato che amichevoli.
La fonte di guadagno per un calciatore è l'ingaggio che percepisce ogni stagione per militare in una squadra. L'ingaggio cresce in modo direttamente proporzionale al rating del calciatore ed è quindi importante per un giocatore migliorare continuamente per poter guadagnare di più.
Guida agli allenamenti
Bene partiamo subito col presupposto che la nuova versione di bmc ha portato notevoli cambiamenti e non solo per quanto riguardo la grafica ma anche negli allenamenti.. infatti come ho già scritto precedentemente ogni volta che vi allenate dovete ricevete un punteggio detto gain. Fin qui tutto normale.. ma è nel modo dell'allenare che si capisce di che gioco si tratti.. mi spiego meglio. Nel vecchio bmc potevate allenare tutte le skil che volevate senza limitazioni.. facendo diventare il gioco lungo e a volte anche monotono e frustrante ora invece è cambiato tutto. Per ogni allenamento Avete due turni (ossia potete farlo due volte) per ricevere un buon punteggio. Al primo turno il punteggio massimo che potete raggiungere è 2.2 nel secondo invece 1.1 dal 3 turno in poi non riceverete più gain. Questo nuovo cambiamento puo far capire di quanto non ci sia bisogno di applicarsi troppo a questo gioco ma di passarci massimo 1 oretta al giorno per allenare le vostre skil. Bene.. a proposito di questo.. andiamo a vedere cosa bisogna allenare per ogni ruolo.
Iniziamo subito col dire che esistono 3 tipi di skill:
- Primarie
- Secondarie
- Speciali
Le primarie vi fammo aumentare molto il raiting e sono importanti per il ruolo che il giocatore ha scelto.
Le secondarie sono quelle che vi danno un 20% di raiting.. cioè quasi nulla sta a voi decidere se aumentarle o meno. Da parte mia consiglio di farlo poichè avere un pò di raiting in più non fà mai male .
Le Speciali (fantasia, istinto e forma) sono quelle FONDAMENTALI per la prestazione in campo quindi dovete dargli molta importanza insieme alle primarie.
detto ciò guardiamo insieme quest'immagine:
Potete benissimo vedere quanto raiting vi dà per le skil che aumentate. Ma arriviamo al punto ecco cosa si deve allenare per ogni ruolo:
Portiere
- Primarie: Parata, Uscita
- Secondarie: Difesa, Recupero
- Speciali: Istinto, Forma
Difensore
- Primarie: Difesa, Recupero
- Secondarie: Parata, Uscita
- Speciali: Istinto, Forma
Centrocampista
- Primarie: Passaggio, Regia
- Secondarie: Assist, Recupero
- Speciali: Fantasia, Istinto, Forma
Attaccante
- Primarie: Tiro, Assist
- Secondarie: Passaggio, Regia, Recupero
- Speciali: Fantasia, Forma
Concludo dandovi il mio consiglio. Allenate constantemente al giorno tutte le abilità seguendo quest'ordine:
1)Primare
2)Speciali
3)Secondarie ( sta a voi decidere se allenarle subito o in un secondo momento, vi ripeto io vi consiglio di farlo per aumentare il raiting ).
Seguendo questi consigli non avrete problemi. Per qualunque dubbio, chiarimento, consiglio per la guida srcrivete tranquillamente quì, vedrò di rispondervi al più presto.