Bomba d'acqua sulla festa a Refrontolo
Tragedia nel trevigiano, dove una tempesta lampo ha fatto quattro morti e otto feriti di cui uno grave durante una sagra di paese, a Refrontolo. A esondare è stato il torrente Lienza. La causa sarebbe lo scivolamento nel torrente di materiali vario, tra cui numerose rotoballe di fieno che hanno provocato un effetto "tappo", ostruendo il corso del torrente e determinandone lo sversamento.
Le vittime - Nella tragedia hanno perso la vita: Maurizio Lot, 52 anni, operaio di Farra di Soligo , Luciano Stella, 50 anni, di Pieve di Soligo, era conosciutissimo in zona per il suo mestiere, quello di gommista; sposato, padre di due ragazzi , Giannino Breda, 67 anni, ex falegname,di Falzè, Fabrizio Bortolin, 48 anni, era anche lui alla festa con un gruppo di amici. Era diventato padre da poco tempo. È stato l'ultimo delle quattro vittime ad essere riconosciuto. Quando l'hanno trovato non aveva addosso nemmeno un vestito. La moglie si era recata di notte al commissariato di Conegliano per denunciarne che il marito non era rientrato a casa.
Un'onda di oltre tre metri - La bomba d'acqua è piombata sull'area con un'onda di altezza stimata in oltre 3 metri.La violenza dell'acqua ha travolto persone, suppellettili, auto, provocando smottamenti del terreno e divellendo gli alberi. Cessata l'onda d'urto, il parcheggio vicino alla sagra era ancora sommerso da due metri e mezzo d'acqua, che a fatica sono defluiti nella notte.
![YnceL9m.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2FYnceL9m.jpg&hash=fdb9cbe7f25fae77b139b69166efb3c8)
![ceSz1HY.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2FceSz1HY.jpg&hash=5a7e9106c4f386ce6394110413dabc66)
Tragedia nel trevigiano, dove una tempesta lampo ha fatto quattro morti e otto feriti di cui uno grave durante una sagra di paese, a Refrontolo. A esondare è stato il torrente Lienza. La causa sarebbe lo scivolamento nel torrente di materiali vario, tra cui numerose rotoballe di fieno che hanno provocato un effetto "tappo", ostruendo il corso del torrente e determinandone lo sversamento.
Le vittime - Nella tragedia hanno perso la vita: Maurizio Lot, 52 anni, operaio di Farra di Soligo , Luciano Stella, 50 anni, di Pieve di Soligo, era conosciutissimo in zona per il suo mestiere, quello di gommista; sposato, padre di due ragazzi , Giannino Breda, 67 anni, ex falegname,di Falzè, Fabrizio Bortolin, 48 anni, era anche lui alla festa con un gruppo di amici. Era diventato padre da poco tempo. È stato l'ultimo delle quattro vittime ad essere riconosciuto. Quando l'hanno trovato non aveva addosso nemmeno un vestito. La moglie si era recata di notte al commissariato di Conegliano per denunciarne che il marito non era rientrato a casa.
Un'onda di oltre tre metri - La bomba d'acqua è piombata sull'area con un'onda di altezza stimata in oltre 3 metri.La violenza dell'acqua ha travolto persone, suppellettili, auto, provocando smottamenti del terreno e divellendo gli alberi. Cessata l'onda d'urto, il parcheggio vicino alla sagra era ancora sommerso da due metri e mezzo d'acqua, che a fatica sono defluiti nella notte.
Fonte: IM.
Ultima modifica: