Problema risolto Cambiare RAM al portatile

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pietruccio92

Utente Senior
Autore del topic
4 Luglio 2008
1.916
22
Miglior risposta
0
Salve raga vorrei sapere come si fa a cambiare ram ai pc portatili. Per favore spiegatemelo dettagliatamente perchè devo cambiare la ram al mio pc portatile grazie.
 
bhe io non saprei ma tu dirai e ke posti a fare?
Ti voglio solo dire controlla se la marcha della ram è compatibile con il chiamando tipo se hai Acer all'acer
Oppure compri la Kingston o la Viking
Aumentare la RAM al portatile, velocizzare il notebook.

Prima di procedere all'installazione della memoria RAM nel vostro portatile è necessario tenere in considerazione che:

1) l'operazione è semplice ma delicata in quanto si entra in contatto con la scheda madre. Se viene danneggiata la scheda madre, il computer portatile non funziona più
2) smontare il proprio computer fa cadere la garanzia in corso, quindi procedere con l'aggiornamento della memoria RAM se e solo se è già scaduta la garanzia altrimenti portare il notebook da tecnici autorizzati.
3) rimuovere ogni fonte di alimentazione dal notebook, come presa di corrente e batteria, scaricare la propria scarica elettrostatica a terra toccando un oggetto metallico.
4) quando rimuovete le viti del pannello inferiore, accertatevi che siano tutte uguali, se sono di lunghezza variabile dovete fare uno schema di smontaggio per essere sicuri che rimontando il portatile, le viti vadano nella sede giusta.
5) siate delicati nello smontare. Esercitare parecchia forza significa rischiare di danneggiare l'hardware o di spezzare qualche filo.


Sostituire la memoria RAM al notebook, passo passo


1) Rimuovere i vecchi moduli allentando i gancetti che li tengono saldi.
Una volta allentate le mollette, bisogna sollevare leggermente i moduli verso l'alto in maniera tale che si sgancino dal connettore.
upgrade_ram_notebook.jpg

2) Tolti di mezzo i vecchi chip di memoria RAM, prendere quelli nuovi e, con un'inclinazione di 30° spingere il modulo nel connettore, una volta che il modulo è arrivato in fondo, occorre richiudere le mollette.
3) Rimontare tutto ciò che è stato smontato e accendere il notebook. Durante la fase di POST digitare i comandi per entrare nel BIOS e cercare la voce che indica la memoria RAM installata. Se il valore riscontrato è corretto significa che tutto è andato bene. Avviare il sistema operativo
4) quando rimuovete le viti del pannello inferiore, accertatevi che siano tutte uguali, se sono di lunghezza variabile dovete fare uno schema di smontaggio per essere sicuri che rimontando il portatile, le viti vadano nella sede giusta.
5) siate delicati nello smontare. Esercitare parecchia forza significa rischiare di danneggiare l'hardware o di spezzare qualche filo.

fonte=pcself
 
Ultima modifica:
Ma non sai se è molto complicato o è facile io non lo so proprio non ho nemmeno mai visto un portatile all'interno quindi è una cosa nuova per me.
 
Grazie Armando la guida è molto chiara mo vedo un po se provarla oppure mi affido ad un tecnico. Comunque sembra facile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.