Info Che cos'è il sistema ADSL

Virtox

Utente Strepitoso
Autore del topic
5 Giugno 2009
4.183
77
Miglior risposta
0
Sebbene la rete di accesso in rame fosse stata studiata per il trasporto della telefonia analogica, nel corso degli ultimi anni si è concretizzata la possibilità di fornire il trasporto di servizi numerici ad alta velocità impiegando il tradizionale doppino telefonico. La tecnologia DSL (Digital Subscriber Loop) nata con questo obiettivo dallo sforzo degli enti normativi Europei e Statunitensi ha reso possibile mediante l’impiego di sofisticate tecniche di filtraggio adattativo il superamento di questa storica barriera.

Nell’ambito della variegata famiglia di sistemi XDSL si e’ in particolare affermata la tecnologia ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Loop) che consente di offrire in modo efficiente servizi evoluti per i quali il flusso informativo fruito dall’utente e’ di molto maggiore rispetto a quello diretto dall’utente alla rete. Le caratteristiche peculiari dell’accesso a larga banda realizzato tramite il sistema ADSL possono essere riassunte in:

  • Utilizzo di una sola coppia simmetrica in rame così da essere compatibile con un utilizzo per utenza di tipo residenziale
  • Inalterata possibilità di uso della rete analogica tradizionale per il servizio voce in banda base (300-3400Hz)
  • Utilizzo della banda di trasmissione in modo asimmetrico, cioe’ capacita’ trasmissiva diversa nei due versi: maggiore nel verso da rete a utente (downstream) che nel verso da utente a rete (upstream). La capacita’ (fino a circa 8 Mbit/s downstream e 1 Mbit/s upstream) e’ funzione delle caratteristiche del rilegamento di utente e della massima distanza da raggiungere.
  • Possibilita’ di garantire la connessione di un utente direttamente a partire dalla centrale senza rigenerazione del segnale
  • ADSL trasporta connessioni ATM tra l’utente e la centrale
  • L’accesso dell’utente e’ di tipo always-on, ossia e’ sempre attivo senza bisogno della chiamata per stabilire il collegamento
Occorre notare che ADSL non e’ un servizio bensi’ un sistema trasmissivo che utilizza due modem connessi tra loro dalla linea di accesso in rame. L’utente in sostanza non acquista il sistema ADSL ma i servizi che questa tecnologia consente di veicolare.