Negli ultimi tempi ho approfondito molto la questione dei DOS, se in Italia fossero legali o meno, ad oggi posso darvi una risposta certa: NO, I DOS NON SONO LEGALI IN ITALIA.
Allora, secondo gli artt. 615-ter, 615-quinquies, 635-bis e 640-ter del Codice Penale italiano, un Attacco DOS viene considerato come "Danneggiamento di sistemi informatici e telematici", che include anche la resa (anche solo in parte e/o temporanea) inservibile di un Sistema (ove qui il sistema viene considerato 1° la mia banda ADSL e 2° il mio Computer e Servizio che vengono resi inservibili temporaneamente)
Poi ho contattato un Tecnico Telecom molto esperto, il quale mi ha assicurato che posso chiamarli e segnalargli esplicitamente di essere sotto attacco "DOS" provvederanno a fare le relative ricerche su chi effettua un numero sporporzionato di connessioni al mio IP e segnalare i dati (sotto mio permesso) alle autorità competenti.
Inutile dire che anche se io tenga un Retroserver, cosa illegale, a me basta eliminarlo, anche se centra ben poco, poichè pur tenendo una cosa illegale sul mio Server, rimarrà che le autorità competenti non possono intervenire senza esplicito permesso della Sulake (La postale non ne avrebbe nemmeno interesse a farlo, gli costerebbe soldi e denaro che se poi non gli ridarebbe nessuno), in secondo luogo la Telecom si occuperà della denuncia, la quale non si interesserà minimamente di ciò che ho sul mio Computer, ma, per ragioni contrattuali da mantenere (L'operatore deve assicurarmi un minimo di Banda sempre disponibile) "sgobberà" per evitare impicci con me che potrei denunciarlo e richiedere risarcimento perchè non mi ha dato la banda minima assicurata.
Infine, pur tenendo un qualcosa di "illegale" sul Computer, nessuno autorizza nessuno ad avere il diritto di Dossare, anche perchè così precludete anche la fruizione delle cose legali che io faccio (Come leggere la posta e navigare semplicemente in Internet)
Spero così di aver smentito tutte le "dicerie" che ci sono in giro, anche se il nostro governo non è dei migliori ( la legge ci tutela anche in questi ambiti fortunatamente.
PS:
Sempre secondo legge, si prevede come sanzioni per i Dosser dai 500€ di multa fino ai 5 anni di Preclusione.
PS2:
Non serve a nulla Proxarsi, la Telecom (o altro operatore) ci mette 5 minuti a chiedere l'IP vero della persona che usava il Proxy in quel preciso instante, questi infatti hanno liste "infinite" di tutte le persone che si connettono ai loro Servers per oscurarsi.
ATTENZIONE:
tutto ciò vale anche per i "simpaticoni" che si divertono ad entrare nei sistemi (Computer) degli altri per cancellare/distruggere tutto (O CHE SFRUTTANO DEI BACHI DI SICUREZZA/EXPLOIT), li scatta anche la violazione di Privacy, che sempre secondo il Codice Penale prevede sanzioni dai 1000€ fino al carcere anche per 10 anni.
Allora, secondo gli artt. 615-ter, 615-quinquies, 635-bis e 640-ter del Codice Penale italiano, un Attacco DOS viene considerato come "Danneggiamento di sistemi informatici e telematici", che include anche la resa (anche solo in parte e/o temporanea) inservibile di un Sistema (ove qui il sistema viene considerato 1° la mia banda ADSL e 2° il mio Computer e Servizio che vengono resi inservibili temporaneamente)
Poi ho contattato un Tecnico Telecom molto esperto, il quale mi ha assicurato che posso chiamarli e segnalargli esplicitamente di essere sotto attacco "DOS" provvederanno a fare le relative ricerche su chi effettua un numero sporporzionato di connessioni al mio IP e segnalare i dati (sotto mio permesso) alle autorità competenti.
Inutile dire che anche se io tenga un Retroserver, cosa illegale, a me basta eliminarlo, anche se centra ben poco, poichè pur tenendo una cosa illegale sul mio Server, rimarrà che le autorità competenti non possono intervenire senza esplicito permesso della Sulake (La postale non ne avrebbe nemmeno interesse a farlo, gli costerebbe soldi e denaro che se poi non gli ridarebbe nessuno), in secondo luogo la Telecom si occuperà della denuncia, la quale non si interesserà minimamente di ciò che ho sul mio Computer, ma, per ragioni contrattuali da mantenere (L'operatore deve assicurarmi un minimo di Banda sempre disponibile) "sgobberà" per evitare impicci con me che potrei denunciarlo e richiedere risarcimento perchè non mi ha dato la banda minima assicurata.
Infine, pur tenendo un qualcosa di "illegale" sul Computer, nessuno autorizza nessuno ad avere il diritto di Dossare, anche perchè così precludete anche la fruizione delle cose legali che io faccio (Come leggere la posta e navigare semplicemente in Internet)
Spero così di aver smentito tutte le "dicerie" che ci sono in giro, anche se il nostro governo non è dei migliori ( la legge ci tutela anche in questi ambiti fortunatamente.
PS:
Sempre secondo legge, si prevede come sanzioni per i Dosser dai 500€ di multa fino ai 5 anni di Preclusione.
PS2:
Non serve a nulla Proxarsi, la Telecom (o altro operatore) ci mette 5 minuti a chiedere l'IP vero della persona che usava il Proxy in quel preciso instante, questi infatti hanno liste "infinite" di tutte le persone che si connettono ai loro Servers per oscurarsi.
ATTENZIONE:
tutto ciò vale anche per i "simpaticoni" che si divertono ad entrare nei sistemi (Computer) degli altri per cancellare/distruggere tutto (O CHE SFRUTTANO DEI BACHI DI SICUREZZA/EXPLOIT), li scatta anche la violazione di Privacy, che sempre secondo il Codice Penale prevede sanzioni dai 1000€ fino al carcere anche per 10 anni.
Ultima modifica: