Riferimento: Chimica organica?
Cerco di Scriverti quello che mi ricordo sullo studio della chimica organica che ho fatto quest'anno;
La Chimica organica si occupa delle sostanze che caratterizzano gli esseri viventi.
L'elemento chimico distintivo dei composti organici è il carbonio,per questo motivo La chimica organica è anche detta Chimica del carbonio.
(-composti inorganici,provengono dal mondo minerale come le rocce,terre ecc..
-composti organici,provengono dal mondo animale, che costituivano gli essere viventi)
Per parlare di Alcani,Alchini e Alcani devo parlare anche degli Idrocarburi;
Gli Idrocarburi sono composti organici binari formati da carbonio e idrogeno. Vengono classificati in 2 famiglie:idrocarburi alifatici e idrocarburi aromatici.
Gli idrocarburi alifatici possono essere lineari quando gli atomi di carbonio sono legati in linea uno dietro all'altro,ramificati quando hanno una catena principale con più diramazioni e ciclici quando hanno una struttura chiusa ad anello.
Gli idrocarburi alifatici si dividono a loro volta in: Alcani,alcheni e alchini
Gli Alcani hanno formula generale CnH(2n + 2) e hanno la desinenza in -ANO
Esempi ( CH3-H --> metANO (CH4)
CH3-CH3 --> etANO (C2H6)
CH3-CH2-CH3 --> propANO (C3H8) ecc..
E gli alcani non presentano mai doppi legami nelle loro catene(quindi non possono avere catene ramificate)
Gli Alcheni hanno formula generale; Cn H (2n) e hanno la desinenza in -ENE
Esempi (CH2=CH2 --> etENE (C2H4)
CH2=CH-CH3 --> propENE (C3H6)
CH2=CH-CH2-CH3 --> butENE (C4H8) ecc..
Inoltre gli Alcheni presentano doppi legami nelle loro catene(quindi possono essere anche avere strutture idrocarburiche alifatiche ramificate)
Gli Alchini hanno formula generale Cn H (2n-2) e hanno la desinenza in -INO
Esempi (CH≡CH ---> etINO (C2H2)
CH≡C-CH3 --> propINO (C3H4)
CH≡C-CH2-CH3 --> butiNO (C4H6) ecc..
E possono formare dei tripli legami.
I Clicoalifatici:
Gli idrocarburi alifatici ciclici(cicloalifatici)hanno una struttura ad anello.
Possono essere cicloalcani aventi formula generale Cn H (2n) , Cicloalcheni aventi formula generale Cn H (2n-4) e cicloalchini aventi formula generale CnH (2n-4)
Gli altri argomenti non ricordo bene perchè non li ho studiati molto,spero di esserti stato utile!