Treni guasti, ritardi, soppressioni, mazzate , minacce e scioperi. Ultimamente si associa la parola Circumvesuviana solo a queste parole a causa della cattiva gestione di questa ferrovia che collega tutta la provincia di Napoli.
{ Mappa della rete della Circumvesuviana }
Ma al di là dei lati negativi , come per ogni cosa, ci sono innumerevoli lati positivi. La circumvesuviana è un patrimonio, viaggiando su di essa si possono osservare da vari punti di vista paesaggi magnifici e visitare città inaccessibili tramite le Ferrovie dello Stato.
Apriamo una parentesi sulla linea Napoli - Sorrento , spesso sovraffollata di turisti e pendolari.
Partendo dalla stazione di Napoli si passa per alcune delle più belle e caratteristiche città della provincia come Ercolano e Pompei dove si possono visitare i celeberrimi scavi , luoghi conosciuti in tutto il mondo per il loro immenso valore storico che forniscono testimonianze della vita ai tempi dell'eruzione del Vesuvio ( 79 d.c. ).
Per tutto il tragitto si è accompagnati dalla piacevole vista del Vesuvio che nasconde bellezza e mistero.
Una volta arrivati nella Penisola Sorrentina poi si viene accompagnati dalla bellissima costiera , dai paesaggi verdeggianti e dagli odori tipici della provincia di Napoli.
La circumvesuviana è un patrimonio che va salvaguardato ed è davvero brutto vedere in che condizioni è ridotta.
Ciao!