Questo sarà il risultato finale:
Passo 1.
Iniziamo con un nuovo documento 500×500 px.
Creiamo un nuovo livello. Usiamo lo strumento selezione ellittica (premere M) e teniamo premuto shift mentre trasciniamo un cerchio. Riempiamo questa selezione con il nero.
Ora duplichiamo lo strato (Ctrl + J), carichiamo la selezione del livello (Ctrl + clic sul livello) e premiamo Ctrl + T per attivare la trasformazione libera. Impostiamo nelle impostazioni 40% di larghezza e altezza.
Ora canc per eliminare la selezione piccola e creare il cerchio(nei due livelli).
Passo 2.
Restiamo sul cerchio principale e applichiamo filtro>disturbo>aggiungiamo disturbo
Ora riprendiamo la selezione del cerchio (ctrl+livello). Applichiamo filtro>sfocatura>sfocatura radiale.
Passo 3.
Ora con la penna magica, selezioniamo il cerchio interno.
Creiamo un nuovo livello e poi selezione>modifica>espandi impostato a 2 px.
Ora riempiamo la selezione con un colore che ci piace. Io ho usato #fa8100.
Livello>stile livello>smusso ed effetto rilievo
Passo 4.
Per ottenere l’effetto di luce, faremo un livello di adeguamento
Clicchiamo il pulsante come nell’immagine sopra e seleziona livelli
Applichiamo le seguenti impostazioni.Ora riempiamo la maschera di ritaglio usando il nero
Selezioniamo lo strumento sfumatura, settiamo il bianco come colore di primo piano e il nero come sfondo
Con le seguenti impostazioni
Applichiamo la sfumatura in questo modo:
Risultato finale:
Fonte: Mia 100% ;)
![2uxz5ug.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2F2uxz5ug.png&hash=3ed522df41aa571df622fc28294cf43e)
Passo 1.
Iniziamo con un nuovo documento 500×500 px.
Creiamo un nuovo livello. Usiamo lo strumento selezione ellittica (premere M) e teniamo premuto shift mentre trasciniamo un cerchio. Riempiamo questa selezione con il nero.
![2ajxnoj.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2F2ajxnoj.jpg&hash=794b424ec06f12dfe7b306ec6dc86016)
Ora duplichiamo lo strato (Ctrl + J), carichiamo la selezione del livello (Ctrl + clic sul livello) e premiamo Ctrl + T per attivare la trasformazione libera. Impostiamo nelle impostazioni 40% di larghezza e altezza.
![2jhd21.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2jhd21.png&hash=dc4b1d7b61d56d6691499a75ddd99b09)
Ora canc per eliminare la selezione piccola e creare il cerchio(nei due livelli).
![2m4w3s5.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2F2m4w3s5.png&hash=d038073e257598783d77144e96fb608d)
Passo 2.
Restiamo sul cerchio principale e applichiamo filtro>disturbo>aggiungiamo disturbo
![2edxsno.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2edxsno.png&hash=0e1f58146afbd0d4e7009b700dc52192)
Ora riprendiamo la selezione del cerchio (ctrl+livello). Applichiamo filtro>sfocatura>sfocatura radiale.
![2edxsno.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2edxsno.png&hash=0e1f58146afbd0d4e7009b700dc52192)
Passo 3.
Ora con la penna magica, selezioniamo il cerchio interno.
![2qwfyib.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F2qwfyib.png&hash=d25988dbe02dbcb6dab5e52593e566f5)
Creiamo un nuovo livello e poi selezione>modifica>espandi impostato a 2 px.
Ora riempiamo la selezione con un colore che ci piace. Io ho usato #fa8100.
Livello>stile livello>smusso ed effetto rilievo
![2449kll.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F2449kll.png&hash=9c9c7e080dea1bfce844ff85d9073cc0)
Passo 4.
Per ottenere l’effetto di luce, faremo un livello di adeguamento
![2n9zwip.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2n9zwip.gif&hash=93f15853c549b7c83a02b95b2453c51a)
Clicchiamo il pulsante come nell’immagine sopra e seleziona livelli
![2pq96a0.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2pq96a0.jpg&hash=fd9543822f1831dc20087cbcb3ca4dc5)
Applichiamo le seguenti impostazioni.Ora riempiamo la maschera di ritaglio usando il nero
![x0zk0x.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2Fx0zk0x.jpg&hash=440ce035ad76caadcb95ab59d5617043)
Selezioniamo lo strumento sfumatura, settiamo il bianco come colore di primo piano e il nero come sfondo
![311ns7o.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F311ns7o.gif&hash=1f26c5a486456bee9871e754ee12f89d)
Con le seguenti impostazioni
![dmee1k.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2Fdmee1k.jpg&hash=2fa193eb0e588237e2bd85c0b404a922)
Applichiamo la sfumatura in questo modo:
![qsmdz5.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2Fqsmdz5.gif&hash=251f1e71094eab3a489692978408b0b1)
Risultato finale:
![2uxz5ug.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2F2uxz5ug.png&hash=3ed522df41aa571df622fc28294cf43e)
Fonte: Mia 100% ;)
Ultima modifica: