- 1 Agosto 2009
- 163
- 0
- Miglior risposta
- 0
Una moda che si sta diffondendo di questi ultimi tempi, tra coloro i quali hanno già una certa dimestichezza con internet e il proprio personal computer, è quella di creare dei retroserver di quella che è la chat virtuale SEMI-Free Habbo Hotel. Non mi dilungo nella descrizione del prodotto, in quanto chi volesse avere un’anteprima dell’originale community di Sulake può gratuitamente registrarsi al sito ufficiale. Si ricorda a quelli che fossero interessati all’avvio di un retroserver che questo va contro la licenza di copyright del progetto Sulake Habbo, i quali gestori hanno la facoltà di imporvi il server down e la chiusura del sito host del loader.
Per prima cosa, è necessario procurarsi uno dei tanti server offerti sulla rete. Io consiglio la Mark’s Server V13 1.3. Unzippate il file e aprite la cartella. Vi troverete diversi file dei quali non vi spiego tutte le funzionalità poichè basta un minimo di logica per capirne il funzionamento.
Come accedere al proprio Hotel?
Aprite il file Mark’s v13 Server e cliccate su Start Hotel.
Lasciando il programma in esecuzione aprite il loader_13.htm (Se notate problemi con firefox sarà necessario l’uso di IE. Questo vale anche nel caso in cui doveste decidere di fare accedere esterni all’hotel.) ed aspettate che carichi fino a quando non vi appare la finestrella per il login. A quel punto dovrete registrarvi.
Una volta entrati potete incominciare a divertirvi.
In seguito, se volete modificare il vostro nickname dovete aprire la cartella habbos e modificare il nome della cartella che ha il vostro nickname, mentre se volete cambiare password, crediti etc. modificate i files txt dentro a quest’ultima.
Come fare accedere altre persone al vostro Hotel?
Click con il tasto destro Apri con-> Blocco note sul file loader_13.htm. Vedrete apparire un codice HTML.
Ora dovete andare su Myip.it e copiare l’indirizzo IP che si trova dopo la scritta Your IP address.
Tornare sul codice HTML e cercare questa parte:
“connection.info.host=127.0.0.1;”
Dovete modificare il numero 127.0.0.1 con il vostro indirizzo IP copiato precedentemente, facendo attenzione a non lasciare spazi ai bordi della scritta.
Poi fate di nuovo la solita procedura con quest’altra parte:
“connection.info.host=127.0.0.1;”
4. Infine fate File -> Salva e uppate il file sul vostro host ed il gioco è fatto, ora avete la vostra pagina web con l’hotel funzionante.
Spero di esservi stato utile e se avete domande, DITEMI PURE. Ricordatevi anche che l’hotel non è perfetto, ci saranno dei bugs, alcuni anche non risolvibili.
ATTENZIONE: Ogni volta che aprirete l’hotel al pubblico, dovrete modificare l’indirizzo IP che varia ad ogni connessione a internet e poi dovrete sempre runnare il file .exe e fare Start Hotel per fare funzionare il tutto.
Come fare per non dover cambiare ogni volta IP?
Nel caso in cui aveste un IP dinamico (come la maggior parte delle volte) sarebbe una vera seccatura dover ogni volta riconfigurare il loader. Per ovviare a questo problema esistono varie vie, tra cui quelle di no-IP: un servizio gratuito che consente di associare ad un terminale un link valido per ogni sua connessione. Personalmente l’ho provato più volte per diversi scopi e in tutti i miei tentativi ho sempre fallito. Per questo motivo vi consiglio un metodo nettamente più semplice da usare: Hamachi. Questo è un software gratuito che consente di creare dei network ad IP fisso, come una specie di connessione LAN ma tra computer anche molto distanti fra loro.
Come usare Hamachi per creare dei network ad IP fisso.
Scaricate la versione italiana del software.
Installate il programma e apritelo. Se Windows o il firewall rileva una nuova rete locale date Ok all’avviso.
Cliccate sul tringolino in basso a destra, quindi su “Create a New Network”/”Crea una nuova rete”. A questo punto immetete i dati della vostra rete, Nome e password (li dovete inventare) e create il Network. Se tutto è andato bene il nome del Network apparirà nella lista con un pallino verde a fianco.
In alto alla schermata del programma appariranno una serie di numeri: è l’ip fisso del vostro network hamachi. Voi lo dovete copiare e inserirlo al posto di 127.0.0.1 nel loader con la stessa procedura vista prima.
Se volete che qualcuno si connetta al vostro Hotel dovrete fargli scaricare e installare Hamachi e dovrete farlo connettere al vostro network. Basta poi che questo clicchi sul triangolino in basso a destra e poi su “Join an existing network”/”Unisciti a una rete già esistente” e immettano i dati che da te impostati in precedenza.
Ovviamente per far funzionare il tutto voi dovrete tenere sempre aperto hamachi e assieme a voi gli interessati ad accedere all’hotel dovranno essere connessi al vostro Network.
Per qualsiasi domanda potete lasciare commenti: farò in modo da rispondervi il prima possibile.:bye:
Per prima cosa, è necessario procurarsi uno dei tanti server offerti sulla rete. Io consiglio la Mark’s Server V13 1.3. Unzippate il file e aprite la cartella. Vi troverete diversi file dei quali non vi spiego tutte le funzionalità poichè basta un minimo di logica per capirne il funzionamento.
Come accedere al proprio Hotel?
Aprite il file Mark’s v13 Server e cliccate su Start Hotel.
Lasciando il programma in esecuzione aprite il loader_13.htm (Se notate problemi con firefox sarà necessario l’uso di IE. Questo vale anche nel caso in cui doveste decidere di fare accedere esterni all’hotel.) ed aspettate che carichi fino a quando non vi appare la finestrella per il login. A quel punto dovrete registrarvi.
Una volta entrati potete incominciare a divertirvi.
In seguito, se volete modificare il vostro nickname dovete aprire la cartella habbos e modificare il nome della cartella che ha il vostro nickname, mentre se volete cambiare password, crediti etc. modificate i files txt dentro a quest’ultima.
Come fare accedere altre persone al vostro Hotel?
Click con il tasto destro Apri con-> Blocco note sul file loader_13.htm. Vedrete apparire un codice HTML.
Ora dovete andare su Myip.it e copiare l’indirizzo IP che si trova dopo la scritta Your IP address.
Tornare sul codice HTML e cercare questa parte:
“connection.info.host=127.0.0.1;”
Dovete modificare il numero 127.0.0.1 con il vostro indirizzo IP copiato precedentemente, facendo attenzione a non lasciare spazi ai bordi della scritta.
Poi fate di nuovo la solita procedura con quest’altra parte:
“connection.info.host=127.0.0.1;”
4. Infine fate File -> Salva e uppate il file sul vostro host ed il gioco è fatto, ora avete la vostra pagina web con l’hotel funzionante.
Spero di esservi stato utile e se avete domande, DITEMI PURE. Ricordatevi anche che l’hotel non è perfetto, ci saranno dei bugs, alcuni anche non risolvibili.
ATTENZIONE: Ogni volta che aprirete l’hotel al pubblico, dovrete modificare l’indirizzo IP che varia ad ogni connessione a internet e poi dovrete sempre runnare il file .exe e fare Start Hotel per fare funzionare il tutto.
Come fare per non dover cambiare ogni volta IP?
Nel caso in cui aveste un IP dinamico (come la maggior parte delle volte) sarebbe una vera seccatura dover ogni volta riconfigurare il loader. Per ovviare a questo problema esistono varie vie, tra cui quelle di no-IP: un servizio gratuito che consente di associare ad un terminale un link valido per ogni sua connessione. Personalmente l’ho provato più volte per diversi scopi e in tutti i miei tentativi ho sempre fallito. Per questo motivo vi consiglio un metodo nettamente più semplice da usare: Hamachi. Questo è un software gratuito che consente di creare dei network ad IP fisso, come una specie di connessione LAN ma tra computer anche molto distanti fra loro.
Come usare Hamachi per creare dei network ad IP fisso.
Scaricate la versione italiana del software.
Installate il programma e apritelo. Se Windows o il firewall rileva una nuova rete locale date Ok all’avviso.
Cliccate sul tringolino in basso a destra, quindi su “Create a New Network”/”Crea una nuova rete”. A questo punto immetete i dati della vostra rete, Nome e password (li dovete inventare) e create il Network. Se tutto è andato bene il nome del Network apparirà nella lista con un pallino verde a fianco.
In alto alla schermata del programma appariranno una serie di numeri: è l’ip fisso del vostro network hamachi. Voi lo dovete copiare e inserirlo al posto di 127.0.0.1 nel loader con la stessa procedura vista prima.
Se volete che qualcuno si connetta al vostro Hotel dovrete fargli scaricare e installare Hamachi e dovrete farlo connettere al vostro network. Basta poi che questo clicchi sul triangolino in basso a destra e poi su “Join an existing network”/”Unisciti a una rete già esistente” e immettano i dati che da te impostati in precedenza.
Ovviamente per far funzionare il tutto voi dovrete tenere sempre aperto hamachi e assieme a voi gli interessati ad accedere all’hotel dovranno essere connessi al vostro Network.
Per qualsiasi domanda potete lasciare commenti: farò in modo da rispondervi il prima possibile.:bye: