arthur

Utente Mitico
Autore del topic
5 Maggio 2009
8.204
0
Miglior risposta
0
In questo post spiego come installare e configuare wtorrent, wtorrent è il sistema di gesione grafica via web di rtorrent. Si suppone quindi che abbiate installato sul vostro sistema rtorrent con il supporto xmlrpc, se non l’avete fatto potete leggere un mio precedente articolo in cui spiego come compilare e installare rtorrent con questa modalità sia per pc i386 sia per nslu2 arm. Wtorrent è un front-end che si appoggia ad un webserver, per ora sono riscito a farlo girare solo con apache2,prossimamente proverò anche con lighttpd..Il mio sistema di riferimento è debian, molto probabilmente installando gli stessi paccheti sul altre distro wtorrent dovrebbe funzionare in maniera analoga, quindi anche se non usate debian potete provare a seguire le istruzioni..
vi consiglio di dargli un’occhiata e installare i pacchetti relativi ad apache2. Potete copiare e incollare il comando nella shell, tanto al massimo il sistema vi dice che i pacchetti sono stati già installati.
- Partiamo con il creare la cartella dove verrano depositati i download, per agevolare le operazioni rendiamo scrivibile la cartella da tutti, dopo quando tutto funzionerà potete cambiare i permessi..
mkdir /data
chmod 777 data
- Inserite le stringhe sotto indicate all’interno del file .rtorrent.rc
scgi_port = localhost:5000
session = /root/.rtorrent
-Se avete seguito il mio precedente tutorial la stringa relativa all’scgi port dovreste già averla inserita.
- poi create una directory .rtorrent all’interno dell’home directory di home
cd root
mkdir .rtorrent
- scaricate il file di avvio automatico che vi permetterà di avviare rtorrent all’avvio del sistema operativo.
wget
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

- Modificatelo inserendo difianco a user l’utenza root, deve essere come segue: user=”root”
- Impostate i permessi di avvio sul file rtorrentInit.sh e poi eseguite i comandi sotto elencati per l’avvio automatico.
chmod +x rtorrentInit.sh
cp rtorrentInit.sh /etc/init.d/rtorrent
cd /etc/init.d/
update-rc.d rtorrent defaults
- Avviate rtorrent e controllate che il programma sia su
/etc/init.d/rtorret start
ps -ale | grep rtorrent
- Ora passiamo alla parte relativa a wtorrent, per prima cosa prepariamo apache2, installiamo i seguenti pacchetti:
apt-get install php5-curl php-pear libapache2-mod-scgi
- Abilitiamo il modulo scgi
2enmod scgi
- Poi aggiungete in fondo il seguente codice all’interno del file /etc/apache2/apache2.conf
SCGIMount /RPC2 127.0.0.1:5000
<Location /RPC2>
AuthName “Private”
AuthType Basic
AuthBasicProvider file
AuthUserFile /var/www/htpasswd
Require user root
</Location>
- Creiamo utenze e password, vi consiglio almeno per le prime volte di utilizzare sempre root e relativa password, poi quando dopo avrete preso la mano con l’installazione cambiate pure tutto. Però all’inizio per semplificare il tutto meglio usare sempre la stessa password.
htpasswd -c /var/www/htpasswd root
chmod 755 /var/www/htpasswd
- Riavviate apache con il comando:
/etc/init.d/apache2 restart
- Ora dovete scaricare l’ultima versione di wtorrent, eseguite i seguenti comandi.
cd /var/www
svn co svn://wtorrent-project.org/repos/trunk/wtorrent/
cd wtorrent
mv * ..
mv .* ..
cd ..
rm -r wtorrent
chown -R www-data:www-data *
- Ora è tutto pronto, dovete puntare il vostro browser all’indirizzo ip o al nome della vostra macchina linux digitando:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

- Comparirà la maschera delle opzioni, lasciate tutto com’è tranne le seguenti voci:
Enable auth for the SCGI folder settato su TRUE
rTorrent scgi username = root
rTorrent scgi password= quella impostata prima con il comando htpasswd
- Come directory di download vi consiglio di lasciare /data/ che è la directory che abbiamo creato prima. Consiglio di non modificare le altre directory perchè wtorrent è molto sensibile e in passato ho avuto problemi cambiando le directory predefinite. Ecco uno screenshost per aiutarvi a capire:

screenshots-300x293.jpg


- Cliccate su try configuration e se tutto è andato bene riceverete un messaggio che vi inviterà a salvare la configurazione.
- Dopo aver salvato potete,anzi dovete, cancellare il file install.php dal server.
rm /var/www/install.php
- Infine potete collegarvi al vostro server wtorrent ed a popolare le code dei download ehehe
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

- Entrare con le credenziali specificate sopra e buon dowload!!
Direi che la procedura non è difficilissima ma per ora sono riuscito a portarla a termine solo con apache2, nei prossimi giorni provo ancora con lighttpd che occupa decisamente meno memoria ram…
Al solito se avete suggerimenti o altro ditemi tutto nei commenti..

Fonte: croccobiscotto.it
 
quando mi capita raramente anche io uso transmission.. ma è da provare
 
Io uso wtorrent sul fisso e mi trovo meglio! Comunque grazie! ^^