http://www.sciax2.it/forum/problemi-risolti-html-editor/countdown-javascript-66924.html oppure anchePerfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!, è uno fra i tanti.
Per gestirlo in php basta che stampi il codice JS tramite PHP.
In questo caso non serve neanche utilizzare un file PHP, siccome è tutto modificabile tramite JS.
Meglio così, è più semplice gestirlo e poi ha le funzioni "start" e "end" che sono molto utili xD
In questo caso non serve neanche utilizzare un file PHP, siccome è tutto modificabile tramite JS.
Meglio così, è più semplice gestirlo e poi ha le funzioni "start" e "end" che sono molto utili xD
Non puoi sapere che necessità ha lui, magari gli serve generare il codice tramite PHP
Meglio gestirlo tramite JS o in PHP ?
Comunque mi serve per un cms habbo.
Tramite JS, il PHP ti può per altri scopi, ad esempio se vuoi che qualcuno possa stabilire dei parametri diversi per il countdown.