Guida Come usare Habbo UI Editor

404Error

Utente Mitico
Autore del topic
21 Maggio 2009
6.487
118
Miglior risposta
0
Questa è una guida base molto semplice per imparare ad usare Habbo UI Editor, il linguaggio XML è complicato e sarebbe difficile da spiegare quindi sarò molto breve e spiegherò solo come usare il programma.

Download:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Estrazione:
Creare una cartella sul Desktop chiamata "Habbo UI" ed estrarre il contenuto in essa.

Apertura:
Eseguire HabboUI come amministratore e selezionare il file SWF.

Iniziare:
Viene fornito un esempio nella lista di sinistra, sarà tutto .Bin (file XML in binario) ma HabboUI converte i file in XML AS3. Dobbiamo sapere come si chiamerà il file che vogliamo modificare, prenderò come esempio la ricerca di: toolbar_view_squeezed, questa xml si riferisce alla classica barra laterale a sinistra che conosciamo tutti, facciamo doppio click.
d7b8d88ec0a6d2ebc18d6a8fb8ce5f52.png


Salvare nei preferiti:
Si può decidere di salvare nei preferiti nel caso non ci ricordassimo più cosa cercare, basta cliccare qui:
bef1f8c3a849b3c58eb899f198a3a969.png


Modificare:
È possibile modificare i colori, le posizioni e le dimensioni degli oggetti.
Si noterà che diversi elementi prenderanno X = "" che sarebbe la posizione di sinistra! e y = "" che sarebbe il top! (parte superiore) width e height sono larghezza e altezza! color = "" per il colore e talvolta value = "" per i testi.

Salvare:
Per salvare le modifiche basterà cliccare su Salva.
3da13bc14b5c85eded62c2c38d254c4b.png


Esportare:
Per salvare il file fare click su "copia habbo.swf" così copierà il vostro habbo.swf nella cartella HabboUI. Se volete reimportare il vostro habbo.swf cliccate su "Copia dall'originale" se si desidera eseguire il backup click su "Crea Habbo Backup"

Crediti:
Guida creata da 404Error esclusivamente per Sciax2 Forum.

 
Davvero ottima come guida, per i principianti e inesperti servirà molto,
molto dettagliata non manca neanche un dettaglio, molto astuto. ^^​
 
Ottima guida. Ne esistono già varie nel forum che spiegano azioni specifiche tramite questo stesso software. Tuttavia, una guida che spiegava completamente l'utilizzo di tale non esisteva ancora. L'aggiungo nella raccolta in rilievo, nella sezione Modificare i DCR :emoji_slight_smile:.
 
@404Error Scusa la curiosità, ma Habbo UI Editor si usa anche per modificare la pagina del caricamento di un retroserver? Sto dimenticando tutto sui retroserver :facepalm: :emoji_relieved: Se sì, come si fa? Spiegamelo qui o in privato. Grazie :vecchio:
 
@404Error Scusa la curiosità, ma Habbo UI Editor si usa anche per modificare la pagina del caricamento di un retroserver? Sto dimenticando tutto sui retroserver :facepalm: :emoji_relieved: Se sì, come si fa? Spiegamelo qui o in privato. Grazie :vecchio:

Quale caricamento? Se ti riferisci a quello del client si.
 
Un ottima guida sicuramente per i meno esperti :soso:
Mi piace come l'hai impostata, inoltre è dettagliata e ben chiara, con tanto di immagini :emoji_slight_smile:
Sapevo già come si utilizzava da parecchio tempo, ma fa sempre comodo una guida in più per gli altri sul Forum, visto che molti utenti postano sempre in assistenza tecnica per codesto problema..

Good! :emoji_slight_smile:
 
Ottimo guida, complimenti Michele hai spiegato tutto nei minimi dettagli.
Bravissimo! ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti, si sta rivelando molto utile in Assistenza Tecnica :soso: