Guida Come usare Ndiswrapper

--Darck--

Utente Strepitoso
Autore del topic
23 Aprile 2009
5.250
88
Miglior risposta
0
Come usare Ndiswrapper


Utilizzare Ndiswrapper solo come ultima risorsa se la periferica non viene riconosciuta dal sistema.

Istallazione

Installare i seguenti pacchetti:

ndiswrapper-common
ndiswrapper-utils-1.9


Nel caso non si disponga di un accesso a internet nel computer interessato, è possibile scaricare i pacchetti necessari da un'altra postazione e installarli successivamente.

Scaricare i pacchetti relativi alla propria architettura dai seguenti indirizzi a seconda della versione di ubuntu utilizzata:


Ubuntu 9.10 «Karmic Koala»:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Salvare i pacchetti appena scaricati in un supporto di memorizzazionene e infine posizionarli dentro la propria cartella Home.

Infine, aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:


PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Configurazione

Verificare se la propria periferica wireless è supportata da ndiswrapper; per trovare i driver giusti da installare, consultare
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!


Identificare la periferica

Per identificare correttamente la scheda, può essere utile conoscere il suo ID univoco.
Aprire una finestra di terminale e digitare il comando adatto al tipo della propria scheda fra quelli proposti di seguito:

PCI:
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
USB:
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
PCMCIA:
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Indipendentemente dal comando usato, l'output sarà simile al seguente:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Installare i driver di Windows

Reperire i driver per Windows per la propria periferica; è possibile trovarli nel CD di installazione fornito con la periferica stessa, oppure nel sito del produttore.

I driver per Windows Vista non sono ancora supportati.

Creare una nuova cartella dentro la propria Home digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

copiare al suo interno i driver di Windows.


È importante che nella stessa cartella siano presenti tutti i file, non solo quelli con estensione .inf, ma anche quelli con estensione .sys e .bin.

Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Sostituire nomedriver.inf con il nome reale del proprio file con estensione .inf.

Per verificare che i driver siano stati correttamente installati è sufficiente digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Se non vengono presentati errori, la procedura è stata completata correttamente.

Caricare il modulo di ndiswrapper nel sistema.
Digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Nel sistema dovrebbe comparire una nuova interfaccia di rete wlan0, per verificare ciò digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Caricare il modulo all'avvio

Una volta verificato che tutto funzioni correttamente, abilitare l'avvio automatico di ndiswrapper digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/modules e aggiungere la seguente stringa:

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Fonte :
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
 
Meglio di Windows? AHAHAHAHHAHAHAAHHAHAHAAHHAHAHAHAHAHA Ma stai zitto nabbò

Torna su Habbo :repuni:

Comunque ho utilizzato ubuntu più volte su macchina virtuale e mi è piaciuto molto, dato che windows mi sta dando 1000 problemi sto pensando a cambiare sistema e a passare su ubuntu :soso:

Comunque ottima guida, bravo ;)