- 3 Ottobre 2008
- 4.111
- 0
- Miglior risposta
- 0
Salve, girando per queste sezioni riguardanti i retroservers di habbo ho visto che il livelli di conoscenza è minimo, così ho deciso di scrivere queste informazioni, che possono sempre tornare utili, per evitare di vedere obrobri nei thread o nei commenti di qualche discussione :razz: .
COMINCIAMO:
In generale un retroserver è una copia illegale di un gioco già esistente protetto da diritti di copyright. (in questo caso i diritti di Habbo appartengono alla Sulake)
I Retroservers sono in teoria illegali, però non c'è da preoccuparsi, i rischi che si corrono sono minimi soprattutto perchè qualunque ente che si occupa del vostro caso vi avvertirà prima di passare eventualmente a cause legali (i casi sono rarissimi)
Un vps (virtual private server) è un sistema acquistabile su siti specializzati. (consiglio:
Il server è "il cuore" del nostro "hotel" ovvero colui che trasforma tutti i pacchetti in movimento e ci permette di giocare nel vero senso della parola (quando ci troviamo nel client ci muoviamo e svolgiamo i normali movimenti del nostro personaggio)
Il client è la pagina che si apre quando entriamo nell'hotel tramite la pagina personale (dopo aver effettuato il login)
Il database è il "registro" dove vengono salvate tutte le modifiche e gli sviluppi della nostra vita all'interno dell'hotel; quest'ultimo ha una funzione vitale per l'esistenza dell'hotel poichè all'intenro di esso vengono effettuate le "query" ovvero la scrittura di tutti i dati importanti.
I furni (ovviamente li conoscerete già da Habbo.it) sono i "mobili" del nostro hotel e tutto quello che potete trovare nella "mano".
Il lag è un rallentamento dello sviluppo del gioco, dovuta a dei problemi nel rapporto tra la macchina che usiamo per supportare l'hotel ed il server che utlizziamo. Quando il carico che il server deve svolgere è troppo elevato per il nostro computer/vps inizia questo "lag" ovvero il rallentamento e spesso il "crash" , termine che sta a significare la chiusura del server quindi la conseguente disconnessione di tutte le persone connesse al client.
Il lag è un dei più grandi problemi per i creatori di retroservers, anche perchè molto spesso ci sono delle persone "fastidiose" che contribuiscono ad aumentare questi rallentamenti..o effettuando movimenti in continuazione che portano grandi carichi al server oppure usando semplici programmi dos.
A questo proposito il dos è un comando (che si puo' effettuare anche da windows o qualunque sistema operativo). [Acronimo per Denial Of Service. Si tratta di un attacco che una macchina porta ad un altra facendole consumare le risorse a disposizione in modo che non ne restino per gli utenti regolari.]
Gli "swf" (estensione dei files piu' popolarmente chiamati DCR) so dividono in tre tipi: text, variables e swf.. per garantirci il massimo della personalizzazione (inserimento furni e modifiche interno all'hotel) conviene sempre hostarli su un sito personale (si consiglia:
Il dominio (in modo generale) identifica l'organizzazione che possiede e gestisce un sito su Internet. Il dominio è composto dal nome dell'organizzazione e dal tipo (per esempio nomemiosito.com), per esempio in Italia, si aggiunge o si sostituisce al tipo il suffisso it (es. nomemiosito.it).
Per averne uno per il nsotro hotel si dovrà usare il metodo DNS..che ci permette tramite un pannello di controllo di aggiornare l'IP del nostro server (dove sono hostati i files [il pc/vps che usiamo])
I nomi di dominio sono suddivisi nelle seguenti categorie: .com, .net, .org, .edu, .fr, .uk, e così via.
Aggiornerò fedelmente. ;)
COMINCIAMO:
In generale un retroserver è una copia illegale di un gioco già esistente protetto da diritti di copyright. (in questo caso i diritti di Habbo appartengono alla Sulake)
I Retroservers sono in teoria illegali, però non c'è da preoccuparsi, i rischi che si corrono sono minimi soprattutto perchè qualunque ente che si occupa del vostro caso vi avvertirà prima di passare eventualmente a cause legali (i casi sono rarissimi)
Un vps (virtual private server) è un sistema acquistabile su siti specializzati. (consiglio:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
) Quest'ultimo permette di avere un "computer" dedicato al nostro retroserver e quindi garantirne migliori prestazioni. (questo dipende anche dalle caratteristiche del vps)Il server è "il cuore" del nostro "hotel" ovvero colui che trasforma tutti i pacchetti in movimento e ci permette di giocare nel vero senso della parola (quando ci troviamo nel client ci muoviamo e svolgiamo i normali movimenti del nostro personaggio)
Il client è la pagina che si apre quando entriamo nell'hotel tramite la pagina personale (dopo aver effettuato il login)
Il database è il "registro" dove vengono salvate tutte le modifiche e gli sviluppi della nostra vita all'interno dell'hotel; quest'ultimo ha una funzione vitale per l'esistenza dell'hotel poichè all'intenro di esso vengono effettuate le "query" ovvero la scrittura di tutti i dati importanti.
I furni (ovviamente li conoscerete già da Habbo.it) sono i "mobili" del nostro hotel e tutto quello che potete trovare nella "mano".
Il lag è un rallentamento dello sviluppo del gioco, dovuta a dei problemi nel rapporto tra la macchina che usiamo per supportare l'hotel ed il server che utlizziamo. Quando il carico che il server deve svolgere è troppo elevato per il nostro computer/vps inizia questo "lag" ovvero il rallentamento e spesso il "crash" , termine che sta a significare la chiusura del server quindi la conseguente disconnessione di tutte le persone connesse al client.
Il lag è un dei più grandi problemi per i creatori di retroservers, anche perchè molto spesso ci sono delle persone "fastidiose" che contribuiscono ad aumentare questi rallentamenti..o effettuando movimenti in continuazione che portano grandi carichi al server oppure usando semplici programmi dos.
A questo proposito il dos è un comando (che si puo' effettuare anche da windows o qualunque sistema operativo). [Acronimo per Denial Of Service. Si tratta di un attacco che una macchina porta ad un altra facendole consumare le risorse a disposizione in modo che non ne restino per gli utenti regolari.]
Gli "swf" (estensione dei files piu' popolarmente chiamati DCR) so dividono in tre tipi: text, variables e swf.. per garantirci il massimo della personalizzazione (inserimento furni e modifiche interno all'hotel) conviene sempre hostarli su un sito personale (si consiglia:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
) [sono comunque illegali quindi non vi sorprendete se vi sospendono il sito] usando soprattutto Filezilla, programma per hsotare files su un proprio spazio web; altrimenti se ne possono usare di già hostati da altri utenti per facilitarvi.Il dominio (in modo generale) identifica l'organizzazione che possiede e gestisce un sito su Internet. Il dominio è composto dal nome dell'organizzazione e dal tipo (per esempio nomemiosito.com), per esempio in Italia, si aggiunge o si sostituisce al tipo il suffisso it (es. nomemiosito.it).
Per averne uno per il nsotro hotel si dovrà usare il metodo DNS..che ci permette tramite un pannello di controllo di aggiornare l'IP del nostro server (dove sono hostati i files [il pc/vps che usiamo])
I nomi di dominio sono suddivisi nelle seguenti categorie: .com, .net, .org, .edu, .fr, .uk, e così via.
Aggiornerò fedelmente. ;)
Ultima modifica: