Problema risolto Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnTaNi

Utente Assiduo
Autore del topic
29 Luglio 2009
663
0
Miglior risposta
0
Ciao ragazzi, oggi sul mio pc è spuntato un altro problema.
Ho installato Windows 7 su due pc, un portatile e un fisso; il portatile riesce a connettersi al mio router tramite Wi-Fi ma il fisso tramite cavo ethernet no. La trayicon "rete" ha un triangolo giallo con il punto esclamativo e mi appaiono due reti:

Rete: nessun acceso ad internet
Rete non identificata: nessun accesso ad internet

La rete non identificata è apparsa solo oggi e non so perché, se provo ad avviare il pc con il Live-CD di ubuntu la connessione funziona, quindi è un problema di Windows, se avvio lo strumento di risoluzione problemi o la diagnostica di rete non viene rilevato alcun problema..... Potete aiutarmi? Grazie.
 
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

penso sia un problema di configurazione, prova a smanettarci un pochettino e vedrai che funziona..
 
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Ho avviato Risoluzione Problemi per l'ennesima volta e mi ha detto che la configurazione può essere fatta automaticamente dal sistema, ho cliccato "Applica" e internet adesso funziona, però non funziona il Gruppo Home con il portatile o.o
 
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Allora,se intendi di configurare la connessione in modo che tutti e due i PC usino internet allo stesso tempo guarda la mia guida [FIRMA]
Riguardo alla "rete nessun accesso ad internet" è un bug di windows7,stai tranquillo.
Riguardo al PC fisso crea una connessione che ti funga da server per il PC2 [client]
TUTTO E SPIEGATO NELLA MIA GUIDA ;)

EDIT:

Il gruppo home deve essere cosi

GRUPPO:" Casa "
Pss: "la decidi tu"

quando ti devi unire ad un gruppo home stessa cosa

Aggiungi gruppo home

Gruppo: "Casa"
Pss: "quella che hai impostato"
 
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Io uso il wi-fi 24/24h e ti posso dire che anche a me è capitato questo problema.Ricordo che per 2-3 mesi non funzionava la linea poi dopo questi due tre mesi funzionava!
Credo che devi smanettarci un pò tipo configurazioni guarda un pò su internet!:bye:
 
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Avevo letto che per togliere "Nessun accesso ad internet" dovevo impostare il gateway predefinito di un PC sull'IP dell'altro pc, ma cosi facendo non funziona internet.. Adesso leggo la tua guida e vedo .. Grazie :emoji_slight_smile:

P.S. Il gruppo home l'avevo già fatto in precedenza, adesso pero non riesco a far comunicare i due PC.
Edit: niente stamattina il gruppo home funziona perfettamente o.o

Edit 2: Avevo seguito una guida "uguale" alla tua .. Il risultato è che non si connetteva nemmeno il portatile :S
Comunque, dato che adesso funziona tutto, il problema è risolto.. Segnalo.
 
Ultima modifica:
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Avevo letto che per togliere "Nessun accesso ad internet" dovevo impostare il gateway predefinito di un PC sull'IP dell'altro pc, ma cosi facendo non funziona internet.. Adesso leggo la tua guida e vedo .. Grazie :emoji_slight_smile:

P.S. Il gruppo home l'avevo già fatto in precedenza, adesso pero non riesco a far comunicare i due PC.
Edit: niente stamattina il gruppo home funziona perfettamente o.o

Edit 2: Avevo seguito una guida "uguale" alla tua .. Il risultato è che non si connetteva nemmeno il portatile :S
Comunque, dato che adesso funziona tutto, il problema è risolto.. Segnalo.

Ti ha aiutato centrino per puro culo, ma la sua guida se la dovesse applicare a me devi starne certo che non è così semplice.. :emoji_relieved:

Switch base collegato al router wifi, xbox connessa tramite wifi, allo switch c'è attaccato un print server, un pc scrauso e un hdd esterno lan, poi c'è il pc di mio fratello (portatile) in giro per casa col wifi e anche il mio, ho tutti i sistemi operativi possibili configurati, print server e condivisione dei file.. :emoji_relieved:

Cmq, non penso che sia ciò che ti interessava, così ti sei fatto una connessione PC <- PC <-> Router, invece tu devi fare PC <-> Router <-> PC, la differenza è che con la seconda i due pc sono connessi liberamente al router, nella prima un pc deve rimanere acceso per poter usare l'altro ed hai un ritardo del segnale mostruoso..
 
Riferimento: Connessione tramite cavo Ethernet (Windows7)

Rinomino problema risolto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.