• Regolamento Macrocategoria DEV
    Prima di aprire un topic nella Macrocategoria DEV, è bene leggerne il suo regolamento. Sei un'azienda o un hosting/provider? Qui sono anche contenute informazioni per collaborare con Sciax2 ed ottenere l'accredito nella nostra community!

Guida CookieLoginOptions Class

Utile da integrare in un login, per settare i timeout semplicemente richiamando una funzione.
Bravo vizzo ;)
 
Iniziamo a fare un sacco di classi, adesso xD
Molto utile... Stavo pensando di fare un piccolo giro di script... quando finisco vi dico.
 
Comunque non è una vera e propria classe... Sono solo 3 funzioni.
 
E' pur sempre una classe, da quando una classe si definisce tale in base al numero di funzioni? :P
 
Non definisco una classe in base al numero di funzioni, ma una cosa che riesco a spiegare solo usando esempi:

Questo:
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Non si può definire una classe, perchè non c'è stretto collegamento fra ogni funzione. E' la stessa cosa dire così: (anzi è anche più comodo perchè non bisogna inizializzare)

PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

E' la stessa identica cosa :S
 
ora iniziano le discussioni più presenti in sciax2.
Una classe si definisce con nessun modo xD, è solo un raggruppamento di funzioni o contenuti
 
Sì, ma se queste funzioni tra loro non si combinano, è inutile definire una classe, in quanto servirebbe a rendere le cose più difficili.
 
Non è offtopic, è semplicemente una discussione amichevole sullo script ::emoji_relieved:
 
Molto amichevole asf
Presto mi servirà per il mio nuovo CMS
 
Ma mi sorge un dubbio... ma non è obbligatorio prima della funzione mettere se è public, private o protected? Comunque non male, bravo!
 
devi capire te stesso, che quelle funzioni, servono alla creazione di variabili locali ($this->variabile), che vengonoimpostate così:
PHP:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!
Non è obbligatorio, dovresti capirlo
 
Ultima modifica:
No, lo capisco... Ma metti caso che la funzione login fosse private dovresti accedere ad essa tramite un altra funzione... comunque adesso sono andato a cercare e ho letto che se non viene definito l'attributo è automaticamente public.