Se siete arrivati fino a qui e se state leggendo queste righe credo che una pur minima idea di cosa sia Internet l'abbiate già... e probabilmente se siete arrivati fino a qui è perchè sapevate cosa cercare e (spero) l'avete trovato... ma la domanda ve la pongo lo stesso... voglio vedere se lo sapete davvero...
Cos'è Internet e come funziona?
Internet è una parola composta che sta per Interactive net ovvero rete interattiva che funziona per mezzo della normale rete telefonica. In altri termini, quella che viene definita la rete delle reti, è un vero e proprio mondo virtuale in cui è possibile cercare e trovare le informazioni di cui si necessita ed è possibile trovarle nelle forme più disparate.
Per accedere ad Internet è necessario disporre di:
* un computer dotato di un modem;
* un telefono nelle vicinanze;
* un abbonamento (gratuito) ad un provider (come Tiscali, Libero, InWind, ecc...)
* un browser Web
Andiamo per gradi e vediamo cosa sono tutte queste cose.
Un modem è un dispositivo che modula e demodula i dati che gli arrivano e fa da interprete tra il computer ed il telefono, dato che non parlano la stessa lingua.
Non credo che ci sia bisogno di spiegare cosa sia un telefono :-) diciamo solo che è necessario avere vicino al computer un telefono o semplicemente una presa telefonica in modo da inserire il cavetto del telefono nel computer nella porta dove, in genere, c'è scritto o è indicato che si trova il modem.
I provider che forniscono connettività ad Internet sono dei servizi mediante cui è possibile avere un numero di telefono a cui il modem dovrà telefonare, il tutto protetto da un nume utente e da una password. Insomma, credo che se state leggendo questa pagina una connessione ad Internet l'abbiate già ;-)
Un browser Web è un programma come quello che state usando in questo momento per navigare tra le pagine di questo sito. Esistono diversi browser Web, i più famosi sono Microsoft Internet Explorer, Netscape Navigator e Opera. Credo che la maggior parte di voi stiano utilizzando il primo della lista.
Attraverso un browser Web, quindi, è possibile specificare l'indirizzo di un sito Web e navigare tra le sue pagine.
Nei prossimi capitoli continueremo a parlare di Internet, del suo funzionamento, dei servizi che è possibile sfruttare e di come (iniziare a) passare dalla parte del navigatore a quella del realizzatore di siti Web!
Cos'è Internet e come funziona?
Internet è una parola composta che sta per Interactive net ovvero rete interattiva che funziona per mezzo della normale rete telefonica. In altri termini, quella che viene definita la rete delle reti, è un vero e proprio mondo virtuale in cui è possibile cercare e trovare le informazioni di cui si necessita ed è possibile trovarle nelle forme più disparate.
Per accedere ad Internet è necessario disporre di:
* un computer dotato di un modem;
* un telefono nelle vicinanze;
* un abbonamento (gratuito) ad un provider (come Tiscali, Libero, InWind, ecc...)
* un browser Web
Andiamo per gradi e vediamo cosa sono tutte queste cose.
Un modem è un dispositivo che modula e demodula i dati che gli arrivano e fa da interprete tra il computer ed il telefono, dato che non parlano la stessa lingua.
Non credo che ci sia bisogno di spiegare cosa sia un telefono :-) diciamo solo che è necessario avere vicino al computer un telefono o semplicemente una presa telefonica in modo da inserire il cavetto del telefono nel computer nella porta dove, in genere, c'è scritto o è indicato che si trova il modem.
I provider che forniscono connettività ad Internet sono dei servizi mediante cui è possibile avere un numero di telefono a cui il modem dovrà telefonare, il tutto protetto da un nume utente e da una password. Insomma, credo che se state leggendo questa pagina una connessione ad Internet l'abbiate già ;-)
Un browser Web è un programma come quello che state usando in questo momento per navigare tra le pagine di questo sito. Esistono diversi browser Web, i più famosi sono Microsoft Internet Explorer, Netscape Navigator e Opera. Credo che la maggior parte di voi stiano utilizzando il primo della lista.
Attraverso un browser Web, quindi, è possibile specificare l'indirizzo di un sito Web e navigare tra le sue pagine.
Nei prossimi capitoli continueremo a parlare di Internet, del suo funzionamento, dei servizi che è possibile sfruttare e di come (iniziare a) passare dalla parte del navigatore a quella del realizzatore di siti Web!