Thread obsoleto Creare checklist (gestione attivita) per ufficio.

italo_pm

Nuovo utente
Autore del topic
12 Agosto 2014
1
0
Miglior risposta
0
ciao ragazzi, vorrei creare il seguente form di inserimento per diverse checklist (gestione attivita) in ufficio.

ho solo creato il form in excel (vb) per darvi un idea (e quindi non mi aspetto un form con sfondo grigio o bordi divisori, son che con css posso fare qualcosa, basta forse un solo frame) di quello che sto cercando di creare con php (ajax o javascript o jquery altro) e con mysql vorrei vostri consigli e suggerimenti, il form è il seguente:


b3q6pw.png


in rosso, sono tutti campi che dovrano essere "popolati" in automatico in base all'orario (attivita) scelto e in fondo (in basso) la cronologia di tutte le attivita inserite durante la giornata

il form "Ora" al momento di cliccare o selezionare la fascia oraria deve popolare in automatico i campi in rosso ovvero form "ora attivita", "attivita", "note attivita", "giorno", "link-proc (apre un pdf o word)", che non sono modificabili, e scegliere in "stato - priorita ticket (stato OK in default e priorita bassa in default)", qui dovrò gestire checkbox e radiobutton per bloccare e abilitare a seconda dell'opzione (default con "check" in checkbox e radiobotton stato OK e priorita bassa) solo se si sceglie stato KO drovànno attivarsi un radiobutton priorita media o alta

inoltre abilitare l'inserzione sui campi in verde ovvero form "giorno-data", "priorita ticket (se KO abilitare checkbox con priorita Media o Alta)", "note operatore", "N. Ticket", "Firma operatore".

in blu, opzione Insert, dovra inserire tutti i campi al db, sia quelli con i dati in automatico, che quelli inseriti manualmente.

opzione Cancel, ripristino tutti i campi senza salvare.

in alto (in arancione) ci sono tutte le tipologie di checklist che seguono la stessa logica della prima (giornata), in versione web sicuramente le mettero in forma di menu di navigazione in alto oppure a sinistra...

sono alle prime armi con php e mysql, parto da livello base (ho letto diverse guide in internet) , so che devo creare un database relazionale, solo che non so come legare tutte le primary key o indici o relazionare i campi per fare quello che voglio.

se gentilmente qualcuno puo dirmi come iniziare, grazie in anticipo, non chiedo tutto il codice, se mi aiutare a capire la logica e due righe...

grazie in anticipo.

Saluti
 
Ciao @italo_pm, scusa la risposta tardiva.
Il tutto si basa sull'interazione PHP-MySQL. Se vuoi che ci siano delle azioni che vengano eseguite appena clicchi su qualcosa devi usare la tecnologia AJAX (realizzabile anche utilizzando jQuery).
Puoi creare quella finestra utilizzando i form HTML, in particolare il tasto inserisci verrà realizzato con un input di tipo submit, e il tasto cancel con un input di tipo reset.

Spero di essere stato chiaro fino a qui, magari se rispondi continuiamo meglio la spiegazione. ^^

PS: Sposto il topic in assistenza tecnica. :emoji_slight_smile: