Salve oggi girando per il web ho trovato una guida per creare l'effetto fiamme
Spero vi piaccia ^^
Create un nuovo documento di 500 x 400 px di proporzione.
Come primo passo applicate il filtro "Nuvole" dal menu "Filtri > Rendering >Nuvole"
Successiavamente applicate alla figura il filtro "Nuvole in differenza" dal menu "Filtri > Rendering > Nuvole in differenza".
Con la combinazione di tasti CTRL + F riapplicate lo stesso effetto fino ad ottenere un risultato simile a questo in figura sotto.
Naturalmente, essendo questo un filtro molto casuale, sarà difficile che il vostro risultato sarà identico a questo. Cercate però di ottenere una forma che in qualche modo richiami quella del fuoco.
Con un pennello di dimensione media (in questo caso diciamo 40 px) e con una morbidezza intermedia, eliminiamo la parte superiore dell'immagine pitturando di nero e sagomando delle fiamme.
Entriamo in "Filtri > Fluidifica" e allunghiamo un pò la forma delle estremità delle fiamme create, per rendere il tutto più realistico. Il mio risultato non è eccellente, ma voi potete fare sicuramente di meglio.
Per concludere andate sulla voce di menu "Immagine > Regolazioni > Mappa sfumatura" e cliccate sulla sfumatura. Settate i colori come nell'immagine in basso aggiungendo un arancio (#ff6d00) e un giallo puro (#ffff00).
Per aggiungere i colori cliccate sotto la striscia nel punto in cui volete inserire il colore.
Cliccate sul quadratino che si crea e cambiate il colore nel rettangolo "Colore".
Il lavoro è finito; dovreste ottenere qualcosa come quello raffigurato nell'immagine in basso.
ricordo guida non mia , ma spero vi piaccia
Spero vi piaccia ^^
Create un nuovo documento di 500 x 400 px di proporzione.
Come primo passo applicate il filtro "Nuvole" dal menu "Filtri > Rendering >Nuvole"

Successiavamente applicate alla figura il filtro "Nuvole in differenza" dal menu "Filtri > Rendering > Nuvole in differenza".
Con la combinazione di tasti CTRL + F riapplicate lo stesso effetto fino ad ottenere un risultato simile a questo in figura sotto.
Naturalmente, essendo questo un filtro molto casuale, sarà difficile che il vostro risultato sarà identico a questo. Cercate però di ottenere una forma che in qualche modo richiami quella del fuoco.

Con un pennello di dimensione media (in questo caso diciamo 40 px) e con una morbidezza intermedia, eliminiamo la parte superiore dell'immagine pitturando di nero e sagomando delle fiamme.

Entriamo in "Filtri > Fluidifica" e allunghiamo un pò la forma delle estremità delle fiamme create, per rendere il tutto più realistico. Il mio risultato non è eccellente, ma voi potete fare sicuramente di meglio.

Per concludere andate sulla voce di menu "Immagine > Regolazioni > Mappa sfumatura" e cliccate sulla sfumatura. Settate i colori come nell'immagine in basso aggiungendo un arancio (#ff6d00) e un giallo puro (#ffff00).

Per aggiungere i colori cliccate sotto la striscia nel punto in cui volete inserire il colore.
Cliccate sul quadratino che si crea e cambiate il colore nel rettangolo "Colore".
Il lavoro è finito; dovreste ottenere qualcosa come quello raffigurato nell'immagine in basso.

ricordo guida non mia , ma spero vi piaccia
Fonte: Web/Graficare