Thread obsoleto Creare un programma che legge e sottrae

A

,Alex

Guest
Autore del topic
Salve, sono qui per chiedere un parere a voi. Sono quasi nuovo nel mondo della programmazione e volevo chiedere a voi come fare un programma con le seguenti funzioni.
Devo scegliere il file e da li il file è composto da:
Gg/mm/aaaa, hh:mm:ss - - Log in
Gg/mm/aaaa, hh:mm:ss - - Log out
Gg/mm/aaaa, hh:mm:ss - - Log in
Gg/mm/aaaa, hh:mm:ss - - Log out


Il file è composto da circa 30-50 righe così è io vorrei far si che questo programma prenda il logout e lo sottragga al log in (insomma calcolare il tempo online) e alla fine darmi il totale del tempo online. Solo che non so con cosa farlo e se qualcuno riesce a darmi una guida visto che non ho trovato molto per questo programma.

Ho usato Just Basic in passato ma non penso sia adatto.
Qualcuno mi consiglia qualche tipo di programmazione adatta?


Inviato dal mio One Plus One utilizzando Tapatalk
 
Dovresti lavorare con i database (quindi inizi a studiare prima i Db) e creare una tabella simile a questa:

DataTempoTipo
Gg/mm/aaaahh:mm:ssLog in
Gg/mm/aaaahh:mm:ssLog in

Poi dopo aver le idee ben chiare devi utilizzare un ciclo che controlli i vari campi. Leggi il primo valore tempo del login e lo sottrai al valore del log out. Non è difficile, purtroppo le mie spiegazioni sono abbastanza contorte :emoji_relieved: Ovviamente nel frattempo ti salvi una variabile i vari tempi calcolati e li sommi tra loro.
 
Potresti anche crearti un parser del tipo di file, visto che, come dici tu, è uguale in tutto il file txt, non dovrebbe essere difficile da fare :emoji_slight_smile:

Del tipo:

Leggi la data e l'ora etc. Poi se è un log in, lo mette in var1, e va alla prossima riga. Rilegge la riga, se trova Log Out, lo mette in var2, fa un console.WriteLine di var2 - var1.
 
Potresti anche crearti un parser del tipo di file, visto che, come dici tu, è uguale in tutto il file txt, non dovrebbe essere difficile da fare :emoji_slight_smile:

Del tipo:

Leggi la data e l'ora etc. Poi se è un log in, lo mette in var1, e va alla prossima riga. Rilegge la riga, se trova Log Out, lo mette in var2, fa un console.WriteLine di var2 - var1.

Sapresti linkarmi una guida da dove imparare i comandi base? Penso che questa sia la soluzione più facile

Inviato dal mio One Plus One utilizzando Tapatalk
 
Sapresti linkarmi una guida da dove imparare i comandi base? Penso che questa sia la soluzione più facile

Inviato dal mio One Plus One utilizzando Tapatalk

Mi andava di programmare oggi.
Te l'ho pure commentato così puoi capire cosa faccio in ogni singolo passaggio :emoji_slight_smile:

Codice:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i codici!

Il codice l'ho scritto in C#.

Se qualcosa non ti è chiaro dimmelo pure :emoji_slight_smile: