Questo tutorial spiega come creare una schermata di una pseudo telecamera ultratecnologica, o se preferite la visuale di un robot
Risultato finale
1) Crere un nuovo documento riempito di nero con le dimensioni che preferite.
Qui il foglio di lavoro sarà di 1920x1200 pixels
2) Ora prendiamo la foto del soggetto dell'opera
3) Creiamo un nuovo livello e mettiamoci il viso del soggetto. Adesso per eliminare lo sfondo è consigliato usare una maschera di livello ma potete usare anche lo strumento gomma
4) Duplichiamo il livello e andiamo su Fltro > Sfocatura > controllo sfocatura e impostiamo il raggio a 6. Ora con gli strumenti brucia e scherma dobbiamo rendere più evidenti le parti scure e chiare della foto
5) Adesso con lo strumento gomma cancelliamo le parti che devono essere nitide (occhi, naso, capelli...)
6) Duplichiamo la foto originale (non quella sfumata) e andiamo su Filtro > altro > accentua passaggio e mettiamo 2 come valore. Cambiamo poi il metodo di fusione da normale a luce intensa
7) Con lo strumento scherma rendiamo gli occhi molto brillanti. Con lo strumentoo brucia rendiamo scure le parti che non ci piacciono. Questi due strumenti possono essere usati anche sugli altri livelli
8) Andiamo su Immagine > regolazione > tonalità / saturazione e impostiamo come nell'immagine
9) Per fare i prossimi passaggi il tutorial consiglia (Illustrator) ma potete usarne altri simili
Con lo strumento ellise creiamo un cerchio e con blen tool lo duplichiamo più volte
10) Andiamo su Oggetto > espandi e allarghiamo il blend. Poi su Oggetto > Ungroup e dovremmo riuscire a ambare il cerchi. Con lo strumento selezione eliminiamo alcune parti del cerchio
11) Creiamo altre linee con lo strumento linea
12) Per aggiungere altri particolari usiamo lo strumento Poligono e stella. Possiamo aggiungere anche numeri o lettere
13) Creiamo altri cerchi ma diamogli un'angolazione diversa per dare l'effetto che si susseguano in fila. Come sempre cancelliamo parti del cerchio e aggiungiamo particolari
14) Copiamo gli elementi in photoshop e abbassiamo l'opacità al 30%. Doppio click sul livello e si aprirà Stile livello. Andiamo su sovrapposizione colore e mettiamo il colore che preferiamo (qui è stato usato #00eaff)
15) Adesso andiamo su Filtro > sfocatura > controllo sfocatura e diamo una una diversa sfocatura alle parti della foto (i semicerchi più grandi saranno sfocati di più, i semicerchi più piccoli saranno sfocati di meno)
16) Per alcuni elementi cambiamo il colore in verde per dare più effetto
17) Raggruppiamo i livelli incollati in photoshop e chiamiamoli ''occhio sinistro''. Duplichiamo questo livello e andiamo su livello > raggruppa livelli, avremo così tutti lgi elementi su un livello. Cambiamo il metodo di fusione in Colore scherma e ripetiamo il passo 14 da stile livello dando il colore che preferite
18) Ripetiamo gli effetti per ogni particolare
19) Creiamo un nuovo livello. Selezioniamo lo strumento sfumatura e apriamo editore sfumatura
Impostiamo secondo l'immagine e per sfumare andiamo dall'occhio sinistro verso destra.
Andiamo su Immagine > regolazione > togli saturazione. Andiamo su Filtro > sfocatura > controllo sfocatura e usamo 6 come raggio. Andiamo su stile livello e sovrapponiamo il colore che abbiamo scelto per gli elementi. Cambiamo l'opacità al 70% e cancelliamo con la gomma la parte dell'occhio sinistro che si deve vedere
Fonte: photoshoplady
Tradotto da me (se la traduzione è fatta male potete quardare il tutorial originale
Risultato finale
![Conclusion.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FConclusion.jpg&hash=22fb7123f96d20f6948212cb8308a5bc)
1) Crere un nuovo documento riempito di nero con le dimensioni che preferite.
Qui il foglio di lavoro sarà di 1920x1200 pixels
![Step_1.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_1.jpg&hash=7c15c20c22ac0bcf1b94d5975a01fcf5)
2) Ora prendiamo la foto del soggetto dell'opera
![Step_2.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_2.jpg&hash=5e4c69e3efe94c0e175ff244d3c9f599)
3) Creiamo un nuovo livello e mettiamoci il viso del soggetto. Adesso per eliminare lo sfondo è consigliato usare una maschera di livello ma potete usare anche lo strumento gomma
![Step_3.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_3.jpg&hash=9d1142689ec681feaa2bb878b531a130)
4) Duplichiamo il livello e andiamo su Fltro > Sfocatura > controllo sfocatura e impostiamo il raggio a 6. Ora con gli strumenti brucia e scherma dobbiamo rendere più evidenti le parti scure e chiare della foto
![Step_4.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_4.jpg&hash=609306b972825d928c1d85790cbf6d24)
5) Adesso con lo strumento gomma cancelliamo le parti che devono essere nitide (occhi, naso, capelli...)
![Step_5.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_5.jpg&hash=f096b47bfc1f8552d3a8c0acf788be8f)
6) Duplichiamo la foto originale (non quella sfumata) e andiamo su Filtro > altro > accentua passaggio e mettiamo 2 come valore. Cambiamo poi il metodo di fusione da normale a luce intensa
![Step_6.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_6.jpg&hash=c9eafbe9dbd4ef2ab9d678f38852e3d0)
7) Con lo strumento scherma rendiamo gli occhi molto brillanti. Con lo strumentoo brucia rendiamo scure le parti che non ci piacciono. Questi due strumenti possono essere usati anche sugli altri livelli
![Step_7.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_7.jpg&hash=69249b1a11d1412cd35c43c11b3aacdf)
8) Andiamo su Immagine > regolazione > tonalità / saturazione e impostiamo come nell'immagine
![Step_8.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_8.jpg&hash=ac23bcd9f7da6257146affe15064115d)
9) Per fare i prossimi passaggi il tutorial consiglia (Illustrator) ma potete usarne altri simili
Con lo strumento ellise creiamo un cerchio e con blen tool lo duplichiamo più volte
![Step_9__Illustrator_.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_9__Illustrator_.jpg&hash=66bc23269073b4769717e0f3e12ae40b)
10) Andiamo su Oggetto > espandi e allarghiamo il blend. Poi su Oggetto > Ungroup e dovremmo riuscire a ambare il cerchi. Con lo strumento selezione eliminiamo alcune parti del cerchio
![Step_10.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_10.jpg&hash=58ff208a328d69049128f9c1d62f49fe)
11) Creiamo altre linee con lo strumento linea
![Step_11.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_11.jpg&hash=0fa8a056537b4cc8289725f0afda904e)
12) Per aggiungere altri particolari usiamo lo strumento Poligono e stella. Possiamo aggiungere anche numeri o lettere
![Step_12.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_12.jpg&hash=d9f98f1c51bbdbff05e26e1f12a87fcc)
13) Creiamo altri cerchi ma diamogli un'angolazione diversa per dare l'effetto che si susseguano in fila. Come sempre cancelliamo parti del cerchio e aggiungiamo particolari
![Step_13.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_13.jpg&hash=30fcb137cb5d53e0b785c06c0d275011)
14) Copiamo gli elementi in photoshop e abbassiamo l'opacità al 30%. Doppio click sul livello e si aprirà Stile livello. Andiamo su sovrapposizione colore e mettiamo il colore che preferiamo (qui è stato usato #00eaff)
![Step_14.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_14.jpg&hash=9b21cbec477aa1ff29e225aa4eebc1c5)
15) Adesso andiamo su Filtro > sfocatura > controllo sfocatura e diamo una una diversa sfocatura alle parti della foto (i semicerchi più grandi saranno sfocati di più, i semicerchi più piccoli saranno sfocati di meno)
![Step_14_1.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_14_1.jpg&hash=1eca5be3c643c45671fd2c1a34717b12)
16) Per alcuni elementi cambiamo il colore in verde per dare più effetto
![Step_15.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_15.jpg&hash=f1c2a8673964e6e5292daa3c44000ba9)
17) Raggruppiamo i livelli incollati in photoshop e chiamiamoli ''occhio sinistro''. Duplichiamo questo livello e andiamo su livello > raggruppa livelli, avremo così tutti lgi elementi su un livello. Cambiamo il metodo di fusione in Colore scherma e ripetiamo il passo 14 da stile livello dando il colore che preferite
![Step_16.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_16.jpg&hash=4f6c4b988d99ed03a18eab71129bf3c3)
18) Ripetiamo gli effetti per ogni particolare
![Step_17.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_17.jpg&hash=9aa7a454d881215229eb0c58057921a7)
![Step_18.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_18.jpg&hash=0c61df8a25760e937e985dfda60fc225)
19) Creiamo un nuovo livello. Selezioniamo lo strumento sfumatura e apriamo editore sfumatura
Impostiamo secondo l'immagine e per sfumare andiamo dall'occhio sinistro verso destra.
Andiamo su Immagine > regolazione > togli saturazione. Andiamo su Filtro > sfocatura > controllo sfocatura e usamo 6 come raggio. Andiamo su stile livello e sovrapponiamo il colore che abbiamo scelto per gli elementi. Cambiamo l'opacità al 70% e cancelliamo con la gomma la parte dell'occhio sinistro che si deve vedere
![Step_19.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.abductit.com%2Ffiles%2Ftutorials%2FIronman_Interface_in_Photoshop%2FStep_19.jpg&hash=310576d043a6150b2583e27f3447ab5f)
Fonte: photoshoplady
Tradotto da me (se la traduzione è fatta male potete quardare il tutorial originale
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
)