- 20 Agosto 2008
- 808
- 0
- Miglior risposta
- 0
Dino Storm è un browser game sparatutto multiplayer con dinosauri e armi laser, ambientato in uno strano mondo dove le persone e gli esseri giurassici possono incontrarsi e combattere.
La fama e la fortuna attendono gli avventurieri coraggiosi. Con pochi dollari in tasca, un po’ di munizioni, un cannone laser e un piccolo dinosauro, potrai accedere a DinoVille. Incontrerai mandrie di giganteschi dinosauri e spietate bande di ladri in cerca di oggetti di valore. Potrai guadagnarti fama e rispetto, guadagnando soldi ed uccidendo le fameliche e pericolose creature. Solo il migliore potrà diventare lo sceriffo della città.
Come potete vedere dal video, la grafica è davvero soprendente e riesce a garantire un’esperienza di gioco piacevolmente fluida nonostante si tratti di un browser game. E’ anche vero che prima di cominciare a giocare, durante la prima sessione, dovremo attendere un caricamento di circa un minuto affinchè vengano precaricati i file necessari all’avvio del gioco. Tuttavia, l’attesa è davvero minima se si paragona a quello che viene offerto, partendo dalla personalizzazione del personaggio fino ad arrivare all’azione vera e propria. Potremo accettare le quest come in ogni altro gioco di ruolo, dovremo portare a termine le missioni e riceveremo in cambio ricompense e punti esperienza per salire di livello, oltre al denaro utile per l’acquisto di nuove armi ed equipaggiamenti.
Nonostante l’ambientazione selvaggia e la presenza di dinosauri ed altri animali preistorici, avremo modo di utilizzare armi laser alquanto futuristiche, le quali daranno in un certo senso un tocco originale all’intera esperienza di gioco, insieme alla possibilità di sparare e combattere in movimento, contrariamente a quanto accade nei giochi statici e ripetitivi comunemente diffusi non solo tra i browser game ma anche tra i giochi MMO.
Ovviamente il lato premium di gioco non poteva mancare, con monete acquistabili tramite soldi veri che permettono di comprare speciali oggetti, armi ed altri elementi altrimenti non acquistabili. Tuttavia, portando a termine le quest sarà possibile guadagnare denaro da investire nel miglioramento del proprio equipaggiamento, senza dover per forza esser obbligati a spendere soldi reali. A tal proposito è comunque ancora presto per avere un’idea precisa, pertanto dovremo aspettare il rilascio ufficiale per ottenere tutte le conferme del caso.
La recensione non è mia e non voglio sentir dire che è copiata. Ho voluto far consocere questo gioco perché promette tanto e perché ancora non era stato postato sul topic. Quindi il mio è un solo gesto di informazione e non di violazione del copyright.
Gaspi.
La fama e la fortuna attendono gli avventurieri coraggiosi. Con pochi dollari in tasca, un po’ di munizioni, un cannone laser e un piccolo dinosauro, potrai accedere a DinoVille. Incontrerai mandrie di giganteschi dinosauri e spietate bande di ladri in cerca di oggetti di valore. Potrai guadagnarti fama e rispetto, guadagnando soldi ed uccidendo le fameliche e pericolose creature. Solo il migliore potrà diventare lo sceriffo della città.
Screen
Video Gameplay
[video=youtube_share;qxuW7iCkBaw]http://youtu.be/qxuW7iCkBaw[/video]
Video Gameplay
[video=youtube_share;qxuW7iCkBaw]http://youtu.be/qxuW7iCkBaw[/video]
Come potete vedere dal video, la grafica è davvero soprendente e riesce a garantire un’esperienza di gioco piacevolmente fluida nonostante si tratti di un browser game. E’ anche vero che prima di cominciare a giocare, durante la prima sessione, dovremo attendere un caricamento di circa un minuto affinchè vengano precaricati i file necessari all’avvio del gioco. Tuttavia, l’attesa è davvero minima se si paragona a quello che viene offerto, partendo dalla personalizzazione del personaggio fino ad arrivare all’azione vera e propria. Potremo accettare le quest come in ogni altro gioco di ruolo, dovremo portare a termine le missioni e riceveremo in cambio ricompense e punti esperienza per salire di livello, oltre al denaro utile per l’acquisto di nuove armi ed equipaggiamenti.
Nonostante l’ambientazione selvaggia e la presenza di dinosauri ed altri animali preistorici, avremo modo di utilizzare armi laser alquanto futuristiche, le quali daranno in un certo senso un tocco originale all’intera esperienza di gioco, insieme alla possibilità di sparare e combattere in movimento, contrariamente a quanto accade nei giochi statici e ripetitivi comunemente diffusi non solo tra i browser game ma anche tra i giochi MMO.
Ovviamente il lato premium di gioco non poteva mancare, con monete acquistabili tramite soldi veri che permettono di comprare speciali oggetti, armi ed altri elementi altrimenti non acquistabili. Tuttavia, portando a termine le quest sarà possibile guadagnare denaro da investire nel miglioramento del proprio equipaggiamento, senza dover per forza esser obbligati a spendere soldi reali. A tal proposito è comunque ancora presto per avere un’idea precisa, pertanto dovremo aspettare il rilascio ufficiale per ottenere tutte le conferme del caso.
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Avvertenze:
La recensione non è mia e non voglio sentir dire che è copiata. Ho voluto far consocere questo gioco perché promette tanto e perché ancora non era stato postato sul topic. Quindi il mio è un solo gesto di informazione e non di violazione del copyright.
Gaspi.
Ultima modifica: