Info Dipendenza da videogiochi: quali sono i problemi per la salute?

#Magnesio

Utente Mitico
Autore del topic
11 Ottobre 2009
6.209
159
Miglior risposta
0
dipendenza-da-videogiochi-quali-problemi-per-la-salute_4652.jpg

Come rileva una ricerca condotta dagli scienziati dell'università della California di Fullerton che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche nella rivista Plos One, sono molti i problemi di salute su chi è dipendente dai videogiochi, problemi come obesità, privazione del sonno, disturbi cardiaci.
Il team ha osservato un gruppo di bambini e ragazzi dai 10 ai 17 anni esaminando se le abitudini di uso dei videogames hanno avuto un impatto sulle abitudini di sonno.I dati hanno mostrato che i sintomi della videogioco-dipendenza hanno portato in breve alla perdita di sonno che, a sua volta, è legata ad un aumento della pressione sanguigna, del colesterolo, delle lipoproteine a bassa ad alta densità, dei trigliceridi e, infine, anche ad una elevata resistenza all'insulina.

Katherine Morrison, principale autrice dello studio commenta che: "Il sonno sta emergendo come un comportamento critico per la salute cardio-metabolico, e questi dati mostrano che le dipendenze da gioco possono causare numerosi problemi di salute in almeno un segmento della popolazione'' e le ricerche dimostrano un importante aumento della dipendenza da videogames.

Io sono del parere che i videogiochi servono quando non si ha niente da fare oppure divertirci un'oretta con un nostro amico ma non bisogna abusarne per poi essere dipendenti di un mondo virtuale ricorda sempre che la salute viene prima di tutto!
 
Io penso che il mondo è bellissimo e rinunciarvi per stare dietro ad uno schermo è una scelta da poveri stupidi. Può servire per una mezz'oretta, giusto una partita al giorno quando uno si vuole rilassare un attimo, ma di più non va bene, sia perché si perderebbe tempo rinunciando a tante cose ottime sia perché fa male alla salute. Molto meglio inforcare una bicicletta o prendere un pallone piuttosto che giocare ai videogiochi.

Bisogna ricordarsi che oltre ai problemi da te citati i videogiochi fanno male a vista e cervello e spesso fanno diventare nervosi e alterano il tuo modo di vedere la realtà. La vita può essere potenzialmente bellissima e metterla in mano ad una console è una cosa incomprensibile. Mi fanno pena e schifo coloro che dipendono dai videogiochi, che sanno fare solo quello e non sanno stare senza.

Bisogna godersi le cose, i videogiochi, ripeto, vengono per ultimi, al massimo per una mezz'oretta di relax! A tutti i miei coetanei o quasi, godetevi la vita e uscite, fatevi i muscoli, conoscete persone, ammirate la bellezza del mondo, non fate che vi svegliate la mattina solo per vedere dei disegni su uno schermo luminoso... vi devasta il corpo e vi riduce in condizioni penose.