Guida Editare un Emulatore

L4BB0

Utente Medio
Autore del topic
31 Ottobre 2013
114
30
Miglior risposta
0

Attenzione : La guida va bene solo con i retro Old Crypto.
Buona sera ragazzi , oggi spiegherò come modificare un emulatore.
Intanto dovete scaricarvi Visual express C# 2010
Poi un emulatore , io in questa guida posterò le source di Phoenix 3.11.0
Download:
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!

Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
Bene , adesso apriamo il file Phoenix3.0.sln e dovrebbe spuntare cosi
2exox0o.jpg
Ora clicchiamo sulla cartella Phoenix in seguito andiamo su Phoenix.cs andando in basso ce la scritta Phoenix , in questo caso come nello screen c'è la scritta personalizzata da me per un hotel
vyryaf.jpg
Vedete che c'è la scritta Newer? per farvene una vostra andate qua
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
, La create , la copiate e la inserite prima in un documento .txt incollate il testo con il nome del vostro hotel, e di fianco gli mettiamo Console.WriteLine(" alla fine invece "); Tipo così :
m7x0zb.png
Dopo aver fatto la inserite su Phoenix.cs a posto della Scritta PhoenixEmu. In basso vediamo i diritti ovviamente io li ho modificati per come mi ha chiesto il proprietario dell'hotel, e questo e tutto per quanto riguarda l'emulatore , invece per modificare e/o tradurre i comandi bisogna andare Su Habbo Hotel, Misc e infine ChatCommandHandler.cs
334p4iu.jpg
Scansione Phoenix emu :
2cdzosy.jpg
Se invece cercate di modificare qualcosa ma non trovate la parola , esempio cerchi un comando , clicchiamo Ctrl+F e mettiamo la parola che stavamo cercando.
La guida finisce qui , Adios :cavalca:
 
Ultima modifica:
Con tutto ciò non insegni ad "editare" un emulatore, bensì a cambiare i diritti. Insegna agli utenti come creare dei semplici comandi e poi ne parliamo. Guida al quanto inutile poichè sul forum se ne possono trovare di più dettagliate. @L4BB0
 
Con tutto ciò non insegni ad "editare" un emulatore, bensì a cambiare i diritti. Insegna agli utenti come creare dei semplici comandi e poi ne parliamo. Guida al quanto inutile poichè sul forum se ne possono trovare di più dettagliate. @L4BB0

Era solo per fare un'idea , ceh per dare un inizio se un utente vorrebbe cambiare i diritti e farsi un'emulatore privato.
Metti caso che usa come base le source di phoenix lo migliora e lo rende suo , se vorrebbe cambiare l'estetica dell'emulatore qui ti spiega come farlo ,
e comunque guide come questa su sciax non ne ho vista @Pietro Paolo
 
Bravo ti devo fare applausi sai , però ti dico una cosa e del 2014 e mancano alcune cose di cui ho scritto io ed ho messo screen , ( con questo non dico che la mia e migliore di quella sua) anzi, comunque grazie lo stesso di aver dato una tua " Valutazione" per la guida.