- 6 Maggio 2009
- 6.494
- 0
- Miglior risposta
- 0
Step 1:
Create un nuovo documento (580x290 pixel, 72 pixel/pollice, RGB, sfondo nero).
Con lo strumento di testo inserite un testo bianco e separate un po' i caratteri (Times New Roman, 120 pixel, spaziatura 100, colore BIANCO).
Duplicate il canale Blu, trascinandolo sull'icona Crea nuovo canale della palette dei canali.
Ritornate sul canale RGB. Immagine>Metodo>Scala di grigio. Unite i livelli.
Immagine>Ruota quadro--> 90° orario
Filtro>Stilizzazione>Effetto vento--> bufera, da destra
Immagine>Ruota quadro--> 90° antiorario
Filtro>Sfocatura>Controllo Sfocatura--> raggio: 2
Filtro>Distorsione>Effetto increspatura--> fattore: 100, dimensione: media
Step 2:
Immagine>Metodo>Scala di colore.
Immagine>Metodo>Tavola colore. Scegliete Corpo Nero dalla lista.
Immagine>Metodo>Colore RGB
Step 3:
Create un nuovo livello. Caricate la selezione Alfa 1 (Selezione>Carica selezione--> canale Alfa1). Riempite di nero.
Deselezionate e andate sullo Sfondo.
Immagine>Regola>Tonalità/Saturazione--> andate sui Rossi e portate la tonalità a +18.
NOTA MIA:Ovviamente l'effetto può essere applicato anche a delle immagini,dando così degli effetti di fuoco notevoli,come in questi casi fatti da me:
Effetto discreto,don't you think?
Fonte: p2p
Create un nuovo documento (580x290 pixel, 72 pixel/pollice, RGB, sfondo nero).
Con lo strumento di testo inserite un testo bianco e separate un po' i caratteri (Times New Roman, 120 pixel, spaziatura 100, colore BIANCO).
Duplicate il canale Blu, trascinandolo sull'icona Crea nuovo canale della palette dei canali.
Ritornate sul canale RGB. Immagine>Metodo>Scala di grigio. Unite i livelli.
Immagine>Ruota quadro--> 90° orario
Filtro>Stilizzazione>Effetto vento--> bufera, da destra
Immagine>Ruota quadro--> 90° antiorario
Filtro>Sfocatura>Controllo Sfocatura--> raggio: 2
Filtro>Distorsione>Effetto increspatura--> fattore: 100, dimensione: media
![o0ovmo.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi25.tinypic.com%2Fo0ovmo.jpg&hash=0ceacf0c67594fb2d45a0ef31a2dd29a)
Step 2:
Immagine>Metodo>Scala di colore.
Immagine>Metodo>Tavola colore. Scegliete Corpo Nero dalla lista.
Immagine>Metodo>Colore RGB
![105w7yg.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi28.tinypic.com%2F105w7yg.jpg&hash=ac0a8e915620862fd7cce9726d60ae69)
Step 3:
Create un nuovo livello. Caricate la selezione Alfa 1 (Selezione>Carica selezione--> canale Alfa1). Riempite di nero.
Deselezionate e andate sullo Sfondo.
Immagine>Regola>Tonalità/Saturazione--> andate sui Rossi e portate la tonalità a +18.
![2008n69.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi25.tinypic.com%2F2008n69.jpg&hash=1e97eb7c18b3826a768596327ea645f2)
NOTA MIA:Ovviamente l'effetto può essere applicato anche a delle immagini,dando così degli effetti di fuoco notevoli,come in questi casi fatti da me:
![30t2vec.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi28.tinypic.com%2F30t2vec.png&hash=1ec51d8fa79886039ab26ad033777510)
![28aubki.png](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fi28.tinypic.com%2F28aubki.png&hash=e80236367b8235a4894d4b4262bde06f)
Effetto discreto,don't you think?
Fonte: p2p
Ultima modifica: