- 2 Giugno 2008
- 2.374
- 0
- Miglior risposta
- 0
Effetto scacchiera
In questo tutorial vedremo come applicare su una fotografia un effetto "scacchiera" al fine di attirare l'attenzione dell'utente in determinati punti della foto. Supponiamo di avere questa fotografia:
crea una nuova immagine di 50x50 pixel a 72dpi a fondo trasparente
con lo strumento linea e questi valori
traccia una riga verticale sul lato destro dell'immagine ed una riga orizzontale sul lato inferiore
premi CTRL + A per selezionare l'intera immagine e dal menù modifica clicca su definisci pattern (edit/define pattern) ed imposta un nome
ritorna all'immagine principale e crea un nuovo livello, e rinominalo in "griglia"
dal menù modifica clicca su riempi (edif/fill) ed imposta il metodo pattern e seleziona il pattern precedentemente salvato
premi OK. Con lo strumento bacchetta magica così impostato
seleziona solo alcuni quadrati, assicurati che il livello "griglia" sia selezionato
crea un nuovo livello e rinominalo in "riempimento"
seleziona come colore principale il bianco e premi CTRL + CANC, dovresti ottenere qualcosa di simile
abbassa al 60% l'opacità del livello riempimento
in modo da ottenere un effetto trasparenza
unisci il livello riempimento e griglia in un unico livello (concatenali e premi CTRL + E) ed imposta la modalità di fusione in sovrapponi (overlay)
ottieni un aumento di luminosità delle aree evidenziate
con un tocco personale possiamo ottenere qualcosa di molto più interessante!
[Fonte:Graphixmania]
Spero vi sia stato utile.. ..Alla prossima!
![001lq8.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F9233%2F001lq8.jpg&hash=b40dd17a3be77f20dbdf32d542e151e7)
crea una nuova immagine di 50x50 pixel a 72dpi a fondo trasparente
![002bl5.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F5913%2F002bl5.gif&hash=4329b831d8cdbf23e7e5319755a15944)
con lo strumento linea e questi valori
![003zv8.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F6052%2F003zv8.gif&hash=4a18072e049f04a5ff7c29887165cfd4)
traccia una riga verticale sul lato destro dell'immagine ed una riga orizzontale sul lato inferiore
![004ic2.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F2423%2F004ic2.gif&hash=a1f4e86e922a7cb68e025031d36f228f)
premi CTRL + A per selezionare l'intera immagine e dal menù modifica clicca su definisci pattern (edit/define pattern) ed imposta un nome
![005qb9.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F3778%2F005qb9.gif&hash=c52efff24182fc196085b20f35fad0d1)
ritorna all'immagine principale e crea un nuovo livello, e rinominalo in "griglia"
![006dc7.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F7963%2F006dc7.gif&hash=872dc2bdabe75b622fec1a0c9d2fbc16)
dal menù modifica clicca su riempi (edif/fill) ed imposta il metodo pattern e seleziona il pattern precedentemente salvato
![007qr8.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F8630%2F007qr8.gif&hash=5b6c865e45dbbc77ce5bee2ae11c8c37)
premi OK. Con lo strumento bacchetta magica così impostato
![008gc8.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F3681%2F008gc8.gif&hash=633400777a2559fc5bdc36d8d98c9859)
seleziona solo alcuni quadrati, assicurati che il livello "griglia" sia selezionato
![009fx2.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F3024%2F009fx2.jpg&hash=dea9de27afb3f86f13918641945a3a17)
crea un nuovo livello e rinominalo in "riempimento"
![010rv2.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F7673%2F010rv2.gif&hash=f5a5eb67eb69b18485369f9ebe7accfd)
seleziona come colore principale il bianco e premi CTRL + CANC, dovresti ottenere qualcosa di simile
![011jk8.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F8286%2F011jk8.jpg&hash=20212633ad951080eacd2e6cf2e7041e)
abbassa al 60% l'opacità del livello riempimento
![012ao7.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F295%2F012ao7.gif&hash=3c334470a4289bfe19048bf39155d193)
in modo da ottenere un effetto trasparenza
![013kt0.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F1484%2F013kt0.jpg&hash=8a2d03219eae92caeb54ed5989f238ee)
unisci il livello riempimento e griglia in un unico livello (concatenali e premi CTRL + E) ed imposta la modalità di fusione in sovrapponi (overlay)
![014aa2.gif](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F3791%2F014aa2.gif&hash=cdddcae985163097522ce11e4466f1c6)
ottieni un aumento di luminosità delle aree evidenziate
![015xx7.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F9468%2F015xx7.jpg&hash=3d8534ac384ee2159b10a4e74356d992)
con un tocco personale possiamo ottenere qualcosa di molto più interessante!
![016qq8.jpg](/forum/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fimg183.imageshack.us%2Fimg183%2F3830%2F016qq8.jpg&hash=eb42f49e9d2e4467274e659cbd399a23)
[Fonte:Graphixmania]
Spero vi sia stato utile.. ..Alla prossima!
Ultima modifica: