Release Elettriche troppo silenziose? E Audi ingaggia musicisti per creare la colonna sonora..

-AnDr3a-

Utente Esperto
Autore del topic
20 Novembre 2011
1.221
0
Miglior risposta
0
Tastiera, pc e sintetizzatori: così a Ingolstadt lavorano affinché le vetture a batterie producano rumore..

MILANO - Con una tastiera, un sintetizzatore e un software compone la «colonna sonora» delle prossime Audi. Quelle elettriche della gamma e-tron, che senza il motore termico producono soltanto un leggero sibilo. Rudolf Halbmeir lavora nei laboratori acustici di Ingolstadt per dare un «sound» grintoso alla futura R8 a batterie. Accanto agli strumenti ha un mucchio di riviste musicali, per capire le tendenze del momento. «Il suono di un'auto», spiega, «è un aspetto molto speciale: è qualcosa di emozionale, non di razionale. Le basse frequenze trasmettono potenza e compostezza, quelle media sportività e agilità».

FINO A 40 WATT DI POTENZA - Ma non è un lavoro semplice, non basta prendere un registrare e posizionarlo vicino ai tubi di scarico, come fa notare Ralf Kunkel, capo dell'acustica di Audi: «Abbiamo accumulato tanta esperienza negli anni: su come amplificare le frequenze piacevoli e su come eliminare quelle fastidiose». Ovviamente su un modello che monta un robusto V8 a benzina è tutto molto più semplice, piuttosto che partire da zero per dare «musicalità» a un modulo elettrico. In questo caso sono il computer e l'orecchio umano a svolgere la maggior parte dei compiti: bisogna ascoltare le tracce, modulare i toni e remixare il tutto. Non a caso Halbmeir è un musicista che nel tempo libero compone anche brani. «In realtà non c'è differenza fra le due cose: mi affido all'istinto per trovare idee innovative». Ma non c'è il rischio di creare rumori puramente artificiali, che non piaceranno? «No, Quello delle e-tron sarà un suono autentico: i rumori sono collegati ai movimenti rotatori del motore elettrico con una centralina elettronica che coordina l'intero processo». E questo vuol dire che alla massima potenza le Audi elettriche possono arrivare a 40 watt, ma nelle condizioni normali si scende fra i 5 e gli 8. Quanto basta ad avvisare un pedone della presenza della vettura, perché paradossalmente uno dei problemi principali delle auto elettriche è proprio la loro silenziosità. Tanto è che negli Usa una disposizione federale impone ai costruttori di dotarle di un avvisatore acustico.
 
Riferimento: Elettriche troppo silenziose? E Audi ingaggia musicisti per creare la colonna

Ahahaha e che devono fare?? Una macchina con "rombo" dei brani di Mozart e Beethoven?? :emoji_relieved:
 
Riferimento: Elettriche troppo silenziose? E Audi ingaggia musicisti per creare la colonna

Ahahaha molto curioso e molto interessante.. ottimo topic