Carissimo Davide
Concordo per quanto riguarda lo Staff competente, ci sono entrato anche io e su questo non ho nulla da dire.
"L'inglese ormai è la lingua internazionale, tutti in particolare gli adolescenti la parlano". Gli adolescenti di oggi ( ragazini di 13/14 anni ), a malapena riescono a reggere un discorso in italiano corretto, figuriamoci se riescono a parlare in inglese, o addirittura reggere un discorso.
"E' vero, il cms non è del tutto originale, lo si è già notato in altri retroserver." Perchè aprire un retro con un cms che ormai è stato visto e rivisto dappertutto?
"Ma giusto appunto si stanno cercando sviluppatori che riescano a dare una mano" Queste cose si fanno prima di aprire un retro, non quando ormai è aperto da giorni con un cms pubblico.
"E' pur sempre un nuovo gioco". Non capisco la "novità" che voi tutti vedete in questo gioco. E' pur sempre un retro Habbo, ci sono solo dei labirinti all'interno del retro, non è poi così "innovativo", no?
"Secondo me, Escape potrebbe essere una novità in questo campo. Un nuovo gioco basato Habbo, dove puoi incontrare e fare nuove amicizie con coetanei italiani e stranieri che come noi, parlano e capiscono l'inglese." Non è affatto vero che sia novità nel suo campo. Il vecchio HROB era un Hotel internazionale, che permetteva di parlare con persone internazionali.
Un Saluto.
Ciao Carissimo!
Ecco anche le mie risposte alle tue risposte:
"Gli adolescenti di oggi ( ragazini di 13/14 anni ), a malapena riescono a reggere un discorso in italiano corretto, figuriamoci se riescono a parlare in inglese, o addirittura reggere un discorso."
= Come hai detto, e condivido perfettamente la tua idea, molti ragazzi (non tutti) di oggi che hanno all'incirca quella età, non riescono ne a comprendere ne a parlare perfettamente l'inglese.
Menomale che ogni tanto c'è ancora qualche ragazzo minorenne o maggiorenne, ma che riesce ancora a parlare l'inglese, sia fuori che dentro uno schermo.
E come ogni gioco online, retroserver o non retroserver, Escape non è un gioco obbligatorio. Se qualcuno non riesce a comprendere e parlare in inglese, non vuole partecipare, è liberissimo di non iscriversi e passare al solito retro italiano.
" Perchè aprire un retro con un cms che ormai è stato visto e rivisto dappertutto?" = Io credo che quando si apre un gioco, e per renderlo totalmente diverso gli altri, ci vogliano parecchi finanziamenti economici dietro le quinte. Se non riusciranno a crearlo da 0 esclusivamente per Escape, dovranno sicuramente trovare qualcuno disposto a farlo per loro, e gratuitamente oppure a pagamento. L'idea di aprire con un cms comune fra tutti gli altri retroserver, credo sia solamente provvisoria, in quanto come ho sempre detto, tutto è possibile. Magari stanno già lavorando (non è una notizia ufficiale, è solo un mio pensiero) ad un nuovo cms in questo momento
.
"Queste cose si fanno prima di aprire un retro, non quando ormai è aperto da giorni con un cms pubblico."
= Ora chiederò al fondatore di scriverlo a caratteri cubitali, perchè evidentemente a qualcuno non è ancora perfettamente chiaro...
Escape From The Room, nasce nelle vesti di Habbo Retroserver, ma si sta facendo di tutto per renderlo quello che è, e che sarà: un GIOCO PLURITEMATICO, basato Habbo!
Anyway, come saprai anche tu, non è necessario cercare gran parte dello Staff ancor prima di aprire, anzi, forse è meglio cercare lo Staff dopo l'apertura, così chi si propone nel Team, intanto può avere qualche spoiler del gioco
.
E comunque credo che questa fase del gioco, sia ancora una Beta Version, infatti si possono riscontrare ancora piccoli bug e imperfezioni, ma ancora comunque risolvibili.
"Non capisco la "novità" che voi tutti vedete in questo gioco. E' pur sempre un retro Habbo, ci sono solo dei labirinti all'interno del retro, non è poi così "innovativo", no?"
= Ancora con sto retro...è un nuovo gioco pluritematico, in fase di sviluppo, basato Habbo. Va bene così?
L'idea dei labirinti appartenenti a vari mondi di gioco, è solo una piccola parte delle feature che questo gioco promette e prometterà ai suoi player, nei momenti di vita di Escape.
Da qua ai prossimi mesi/anni, hai voglia che escano diverse versioni del gioco, con nuove idee oppure nuove funzionalità.
" Non è affatto vero che sia novità nel suo campo. Il vecchio HROB era un Hotel internazionale, che permetteva di parlare con persone internazionali."
= Vedi che ti mangi con le tue stesse parole?
1) Escape non è un retro Habbo, per la terza o quarta volta che lo scrivo.
2) Non ho ancora avuto il tempo di controllare ogni singolo retro esistente sulla faccia della Terra, quindi credo a ciò che scrivi. ERA un Hotel internazionale, che permetteva di parlare con ragazzi stranieri, bene. Allora con "Era", posso capire che per qualsiasi motivo, abbia dovuto chiudere. Oggi ad ogni modo, c'è Escape, un gioco pluritematico basato Habbo, con diversi mondi a cui appartengono diversi giochi e labirinti, dove puoi parlare con gente che come te, capisce e parla l'inglese, italiana o svizzera o tedesca o francese o spagnola o russa che sia!
Non credo che possa somigliare in qualche modo, all'hotel ormai chiuso, da te citato. Non voglio mancare di rispetto al fondatore di questo hotel, per Dio. Ma se ha chiuso, allora qualcosa sarà andato storto, premesso che questi sono solo i miei pensieri, visto che non ho avuto alcun modo di iscrivermi e vedere se in tale hotel ci fosse una buona quantità d'utenza, e uno Staff competente, a renderlo sempre migliore.
3) Questo è solo ciò che pensi tu, ma per quanto mi riguarda, si, Escape credo sia una ventata d'aria fresca per chi si vuole cimentare davvero in questo settore, e esperimentare qualcosa di nuovo, invece che il solito Hotel attira "morti di rank".