Esplode edificio a Roma, tre feriti gravi
ROMA – Una palazzina è crollata la scorsa notte a Roma, in via Grottarossa, a causa di una fuga di gas avvenuta in un appartamento al terzo piano. Nell'esplosione tre persone sono rimaste ferite, una delle quali in maniera grave, un anziano con gravi ustioni ora ricoverato all'ospedale S. Eugenio.
L'ESPLOSIONE - Lo scoppio, avvenuto verso le 23 di sabato sera ha reso lo stabile completamente inagibile. Dodici famiglie sono state evacuate e almeno 25 persone hanno trovato ospitalità da parenti o presso le strutture della Protezione Civile del Comune. Una cinquantina di autovetture sono state danneggiate dai pezzi di muratura lanciati dalla violenza dello scoppio a decine di metri. Sul posto sono intervenute 8 squadre dei Vigili del Fuoco per un totale di 40 uomini impegnati a mettere in sicurezza l'area.
ESPLOSIONI - Roma non ricordava un’ esplosione così drammatica dal 10 maggio scorso, quando in via Maestrini saltò in aria un'altra palazzina, nella zo*na di Spinaceto-Casal Brunori, periferia Sud. Allora un’altra fuga di gas nell'appartamento di un’anziana che aveva appena perso il figlio causò la morte di tre perso*ne. Una trentina furono gli sfollati. Come sei mesi fa, l’esplosio*ne di ieri notte ha coperto l'asfalto di vetri, pezzi di ce*mento e schegge di suppellettili. Ingenti i danni anche ai palazzi vicini, con fori provocati dai tramezzi sparati come proiettili dall’apparta*mento distrutto.
ROMA – Una palazzina è crollata la scorsa notte a Roma, in via Grottarossa, a causa di una fuga di gas avvenuta in un appartamento al terzo piano. Nell'esplosione tre persone sono rimaste ferite, una delle quali in maniera grave, un anziano con gravi ustioni ora ricoverato all'ospedale S. Eugenio.
L'ESPLOSIONE - Lo scoppio, avvenuto verso le 23 di sabato sera ha reso lo stabile completamente inagibile. Dodici famiglie sono state evacuate e almeno 25 persone hanno trovato ospitalità da parenti o presso le strutture della Protezione Civile del Comune. Una cinquantina di autovetture sono state danneggiate dai pezzi di muratura lanciati dalla violenza dello scoppio a decine di metri. Sul posto sono intervenute 8 squadre dei Vigili del Fuoco per un totale di 40 uomini impegnati a mettere in sicurezza l'area.
ESPLOSIONI - Roma non ricordava un’ esplosione così drammatica dal 10 maggio scorso, quando in via Maestrini saltò in aria un'altra palazzina, nella zo*na di Spinaceto-Casal Brunori, periferia Sud. Allora un’altra fuga di gas nell'appartamento di un’anziana che aveva appena perso il figlio causò la morte di tre perso*ne. Una trentina furono gli sfollati. Come sei mesi fa, l’esplosio*ne di ieri notte ha coperto l'asfalto di vetri, pezzi di ce*mento e schegge di suppellettili. Ingenti i danni anche ai palazzi vicini, con fori provocati dai tramezzi sparati come proiettili dall’apparta*mento distrutto.
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!
Ultima modifica: