Info Evento "Stelle di Natale"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

..Vortix..

Utente Strepitoso
Autore del topic
26 Gennaio 2008
5.163
88
Miglior risposta
1
Ciao a tutti,
mi serve l'aiuto di tutti quanti voi.
Nella mia scuola hanno fatto un evento chiamato "Stelle di Natale" il quale consiste in scrivere una poesia sulla traccia "Un mondo di... pace a Natale".
Ho scritto una poesia presa da internet e sono stato scelto come l'alunno con la poesia più bella dalla preside, domani ci sarà l'evento ufficiale nell'istituto e dovrò portare un'altra poesia sulla traccia "Un mondo di... pace a Natale", non ho idea, non so scrivere una poesia!...
Aiutatemi voi, suggeritemi qualche frase...
il tema è: "Un mondo di pace... a Natale"
 
Molto leale e onesto, bravo.
Hai copiato una poesia da Internet? Ma ti rendi conto? -.-
Bhà.
Ma che poesia è se non esce dalla tua ispirazione?
Cerca di capirlo.
 
Molto leale e onesto, bravo.
Hai copiato una poesia da Internet? Ma ti rendi conto? -.-
Bhà.
Ma che poesia è se non esce dalla tua ispirazione?
Cerca di capirlo.

Ho chiesto aiuto, non i giudizi su di me.
 
Ma scusa, come hai copiato la precedente non puoi copiare anche questa ? :°°:

Ps: a 17 anni tu fai ancora stè 'azzate ? mhà..
 
Non siamo poeti non credo qualcuno soddisferà la tua richiesta e soppratutto se uno ci riuscirebbe non credo la dia a te per prenderti il merito :look:
 
ma che persona...
copiare da internet a 17 anni?
purtroppo su temi così stupidi che solo i prof possono dare non ho ispirazione ...
 
La poesia nasce dal nostro cuore, da dentro di noi, buttiamo ciò che sentiamo e proviamo.. di certo noi non siamo poeti, ma poi scusa, hai copiato da internet? Ti rendi conto che stai prendendo per il **** il preside e tutti quanti? Ora sei nei guai... te li sei cercati, ti consiglio di dire la verità oppure magari vedi tu ne crei una... te l'ho detto, la poesia è semplice, è qualcosa che buttiamo fuori.
 
io forse avrei un idea °_° gurda questo tema leggi


Il Natale si festeggia in tutto il mondo: in ogni paese, tutti i popoli, cristiani e non cristiani, nel mese di dicembre celebrano feste di pace, di fratellanza, di gioia e di prosperità, ciascuno secondo la propria cultura e le proprie tradizioni. E questo succede fin dai tempi più antichi.
In concomitanza con il solstizio d'inverno un lungo periodo di festeggiamenti onorava il "rinascere" del sole: le giornate cominciavano ad allungarsi, segnando il lento percorso verso la primavera, con l'augurio e la speranza di raccolti copiosi e di cibo per tutti. Così gli antichi Egizi festeggiavano la nascita del dio Horus, i Greci quella del dio Dioniso, gli Scandinavi quella del dio Frey. I Romani celebravano Saturno, dio dell'agricoltura, con grandi feste in cui amici e parenti si scambiavano doni.
I Cristiani sostituirono i riti pagani con la festa della nascita di Gesù, figlio di Dio, portatore di pace e di salvezza per tutta l'umanità, mantenendo delle antiche tradizioni lo spirito di gioia e di speranza che la luce divina porta in ogni cuore.
Per questo in tutto il mondo Natale è augurio di bontà, serenità e felicità da condividere con "tutti gli uomini di buona volontà".

auguri !!!:wosd:
 
se hai scritto che sarebbe stato oggi penso di essere arrivato tardi..


comunque, non vedo il problema. Copia come hai fatto con la prima :soso:
 
io forse avrei un idea °_° gurda questo tema leggi


Il Natale si festeggia in tutto il mondo: in ogni paese, tutti i popoli, cristiani e non cristiani, nel mese di dicembre celebrano feste di pace, di fratellanza, di gioia e di prosperità, ciascuno secondo la propria cultura e le proprie tradizioni. E questo succede fin dai tempi più antichi.
In concomitanza con il solstizio d'inverno un lungo periodo di festeggiamenti onorava il "rinascere" del sole: le giornate cominciavano ad allungarsi, segnando il lento percorso verso la primavera, con l'augurio e la speranza di raccolti copiosi e di cibo per tutti. Così gli antichi Egizi festeggiavano la nascita del dio Horus, i Greci quella del dio Dioniso, gli Scandinavi quella del dio Frey. I Romani celebravano Saturno, dio dell'agricoltura, con grandi feste in cui amici e parenti si scambiavano doni.
I Cristiani sostituirono i riti pagani con la festa della nascita di Gesù, figlio di Dio, portatore di pace e di salvezza per tutta l'umanità, mantenendo delle antiche tradizioni lo spirito di gioia e di speranza che la luce divina porta in ogni cuore.
Per questo in tutto il mondo Natale è augurio di bontà, serenità e felicità da condividere con "tutti gli uomini di buona volontà".

auguri !!!:wosd:

A parte che il topic è di ieri quindi questo aiuto è inutile.. comunque
Perfavore, Entra oppure Registrati per vedere i Link!
la fonte.. :emoji_relieved:
 
E' troppo tardi,
comunque per le persone che dicono che questa sia una stupidata vi sbagliate,
voi pensate solo ai videogiochi, io penso anche alle poesie perchè mi piacciono molto, ma non le so esprimere...
Comunque segnalo la chiusura del topic.
 
E' troppo tardi,
comunque per le persone che dicono che questa sia una stupidata vi sbagliate,
voi pensate solo ai videogiochi, io penso anche alle poesie perchè mi piacciono molto, ma non le so esprimere...
Comunque segnalo la chiusura del topic.

Tu puoi pensare alle poesie, studiarle, ma non puoi prendere in giro tutti se vuoi fare poesia, magari chiedi consigli alle professoresse.
Ah, dato che il post si rivolge a me, un'ultima cosa : qui non pensiamo tutti ai videogiochi, lo penso per me e perchè conosco alcuni di cui parli.
Se questo per te significa interessarsi alle poesie e fare il "poeta" (che poi il poeta dovrebbe essere leale, almeno credo) continua pure.

PS : Il post non è assolutamente a scopo di FLAME !
 
Chiudo. La prossima volta se un'utente chiede aiuto limitatevi a darglielo, senza scatenare flame inutile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.