La cara vecchia Europa sembra aver realmente preso coscienza del fatto che Internet Explorer sia ormai alla frutta. Anni di politiche non innovative, coadiuvate da numerosi bug e da una corsa all’armamento tecnologico senza precedenti hanno reso coscienti gli utilizzatori, portando ad un progressivo abbandono del browser di casa Redmond.
Gli utilizzatori di Internet Explorer continuano infatti a scendere, mentre il browser Firefox di Mozilla Foundation guadagna sempre più posizioni. Secondo i dati di luglio le percentuali cumulative per i due sfidanti, in Europa, portano la forbice al solo 5%. IE al 43%, mentre Firefox al 38%. Quest’ultimo ha però, già conquistato la palma di browser più utilizzato con la versione 3.6 che arriva al 29,85% contro il 27,82% di Ie8.
Gli altri non rimangono comunque a guardare. Interessante infatti il numero utilizzatori di Chrome che ora superano la soglia del 10%.
Una nota positiva per Microsoft, e per la sua campagna di aggiornamento, la fine di Internet Explorer è sempre più vicina.

Gli utilizzatori di Internet Explorer continuano infatti a scendere, mentre il browser Firefox di Mozilla Foundation guadagna sempre più posizioni. Secondo i dati di luglio le percentuali cumulative per i due sfidanti, in Europa, portano la forbice al solo 5%. IE al 43%, mentre Firefox al 38%. Quest’ultimo ha però, già conquistato la palma di browser più utilizzato con la versione 3.6 che arriva al 29,85% contro il 27,82% di Ie8.
Gli altri non rimangono comunque a guardare. Interessante infatti il numero utilizzatori di Chrome che ora superano la soglia del 10%.
Una nota positiva per Microsoft, e per la sua campagna di aggiornamento, la fine di Internet Explorer è sempre più vicina.