Milano - Per il gip di Torino esisteva "un rischio concreto che i componenti della famiglia Ligresti decidano di allontanarsi dalla giurisdizione nazionale". Un rischio evidenziato da un'intercettazione telefonica a commento di un imminente viaggio alle Cayman di Paolo Gioachino Ligresti, che diceva: "Io ho notizie che il buon Paolo ora va in vacanza, alle isole Cayman".
Ma se davvero volevano fuggire non hanno fatto in tempo a realizzare i loro piani: questa mattina infatti l'intera famiglia Ligresti è stata arrestata per il caso Fonsai. In carcere sono finiti il padre Salvatore con i tre figli Giulia, Jonella e Paolo.
E ora la procura di Torino valuta il sequestro del patrimonio dei Ligresti. I pm ritengono che il gruppo abbia potuto contare, tra il 2002 e il 2009, sulla ridistribuzione di utili per 253 milioni di Euro 'drenati da Fondiaria Sai e da altri verso Premafin'. Fra i reati contestati diffusione notizie false per occultare perdite e influenzare scelte azionisti: un danno patrimoniale di 300 milioni di Euro.
commenta
Fonte:
Perfavore,
Entra
oppure
Registrati
per vedere i Link!