Centrino

Utente Master
Autore del topic
22 Maggio 2010
2.449
70
Miglior risposta
0
Prima di cominciare vorrei ricordarvi che . la formattazione è un processo irreversibile che cancella tutti i dati contenuti nel disco rigido è' consigliabile fare delle copie di backup per tutti i dati importantii.

Cominciamo.


[PS] inserite il CD--ROM contenente una copia di WIN


prima devi impostare il BIOS. Quando parte il pc tieni premuto il tasto canc o del, in alcuni Pc è F2 comunque lo potete vedereall avvio [trovete dei comandi in basso a sinistra
EX: |Press Canc To open bios|Press f5 to..|
Una volta entrato nel BIOS imposta come periferica primaria il CD/ DVD ROM.
“ADVANCED BIOS SETUP” o in alcuni PC "ADVANCED" e premi invio.

sarete dunque su una schermata del genere


Le immagini sono prese da Google IMG

3small.jpg


Ci sono due campi “First Boot Device” e “Second Boot Device” a cliccateci e scegliete come periferica all'avvio unità CD-ROM
uscite dal BIOS premendo esc e ti spuntera una schermata con scritto "save changes" ovviamente spuntate yes
a questo punto si riavviera il PC
Nella schermata principale in basso a sx spuntera una bozzetta con scritto se vogliamo far partire da CD-ROM e per farlo partire devi premere un tasto qualsiasi
ora vedrete scorrere delle scritte [moduli] aspettate che finiscano..
attenzione appariranno nello schermo alert tipo “E' possibile ripristinare Windows ecc “ non considerarle ma considera invece quella che prevede la re installazione
cliccate l'ultima appena citata e dopodiche vedremo due " possibilita di scelta " cioè C: ( dove copieremo tutto il nostro SO ) e l'unita D: ( non consligliata se siete alle prime armi )
ci troveremo davanti ad una schermata del genre

5large.jpg


digitate "C" cioè creare nuova partizione Noi sceglieremo ovviamente C:
spuntera una schermata con scritto " formattazione rapida " o " formattazione completa " se vuoi fare tutto nel minor tempo possibile scegli la prima ma se vuoi fare le cose buone ti consiglio vivamente la 2 anche per evitare eventuali problemi futuri
dopo che avete scelto iniziera la vera formattazione dunque non vi resta che aspettare
una volta formattato l'HD il PC si riavviera a questo punto non digitate nulla finche non arriverete nella procedura guidata installazione SO a questo punto non vi resta che settare dei campi [ Nome pc , admin, fuso orarioecc]

è important eprocurarsi prima un ProductKey necessario per registrare un nuovo SO

Dopo di che avrete il vostro SO ben installato nel vosro PC
non mi resta che dire buon divertimento ^^





Vietata la copia senza citazione dell'Autore
 
Ultima modifica:
ok ho letto tutta la guida.... bravo per averla postata....appena ne ho il bisogno la testo...però potresti aumentare un pò la grandezza del font...perchè cosi piccolo uno diventa stupido
 
ok ho letto tutta la guida.... bravo per averla postata....appena ne ho il bisogno la testo...però potresti aumentare un pò la grandezza del font...perchè cosi piccolo uno diventa stupido

Ok grazie per il consiglio la allargo subito ^^
 
Utile per chi volesse formattare il pc e non sa come fare....Cmq bravo guida molto dettagliata
 
Riferimento: Formattare il PC in modo sicuro e veloce

guida totalmente inutile che può portare solo alla confusione dell'utente.
io ho 3 pc in casa, tutti e 3 hanno bios diversi, quindi sarebbe inutile una guida del genere visto che è solo confusonaria
 
Riferimento: Formattare il PC in modo sicuro e veloce

guida totalmente inutile che può portare solo alla confusione dell'utente.
io ho 3 pc in casa, tutti e 3 hanno bios diversi, quindi sarebbe inutile una guida del genere visto che è solo confusonaria

bha :emoji_confused:
hai riaperto una discussione di 3 mesi fa